Altra farcitura perfetta per le bruschette è la salsiccia. Saporita già di suo conferisce un gusto piuttosto rustico ed invitante. Come accade per la maggior parte delle preparazioni di [...]
Ingredienti principali: ricotta di pecora pomodori secchi sott’olio pomodori freschi rossi e sodi da sugo pistacchi Note: 651 calorie a porzione Ingredienti: per 6 [...]
Giornata un po’ convulsa oggi ieri ma grazie a Dio swt siamo sopravvissuti A dir la verità gran testa di stare a perder troppo tempo vicino ai fornelli non c’era ed allora mi [...]
Hai ragione, non è facile imbattersi in una buona pizza cilentana che non è una pizza napoletana fatta in Cilento (e spesso non ha molto di napoletano), ma una pizza fatta con l’impasto [...]
♫ W la pappa.ppa.ppa.ppa col po.po.po.pomodoro ♫...Così cantava Rita Pavone e aveva ragione!!! Io non l'avevo mai mangiata ma da tempo avevo la curiosità di assaggiarla e ieri finalmente [...]
Il sugarello è uno dei cosiddetti pesci poveri, spesso dimenticati, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Oggi ve lo propongo cucinato in modo semplice e mediterraneo, accompagnato da fette [...]
Melbourne toccata e fuga!Siamo arrivati stamattina alle 11:30 in volo da Sydney e ripartiamo in auto domattina per le 9, quindi la visita di questa città e' stata assolutamente flash!Che [...]
I paninetti al latte farciti possono essere un ottimo aperitivo o un antipasto stuzzicante, ma possono anche rappresentare una ghiotta e semplice merenda per i bambini, oltre che un piatto [...]
Il gateau di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate, molto saporito e calorico , ve ne avevo già [...]
Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'assegnazione dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie [...]
INGREDIENTI : 500 g di carne macinata di manzo - 2 uova -100 g di mortadella - 100 g di pangrattato - 100 g di parmigiano - 2 carote -2 fette di pancarrè - 1 [...]
Regine indiscusse delle tavole del sabato sera, specialmente quando si va a mangiare la pizza, le bruschette al pomodoro rappresentano il più amato e comune degli antipasti italiani. Pratiche [...]
Quando arriva l'estate, uno dei frutti migliori che la terra ci regala sono sicuramente i fiori di zucca, meravigliosamente belli, versatili e soprattutto buoni. Per chi come me, è appassionato [...]
Buongiorno a tutti! E' arrivato anche luglio, per me il mese estivo per eccellenza! Avrei voluto accoglierlo con una bella poesia...ma pensachetiripensa, cercachetiricerca, [...]
Stamattina sono uscita per andare a comprare un po' di farine biologiche per le mie lievitazioni, al ritorno sono passata da via Marco Aurelio, oggi è giornata di mercato.Avevo già troppi pesi [...]
Questo piatto è stato presentato da Michele Grande, chef e patròn del ristorante La Bifora di Bacoli all’Anteprima Malazè 2013 nel suggestivo scenario del cratere della Solfatara di [...]
Questa è la storia di un disastroso pranzo della domenica. Questa è la storia di una ragazza ed un ragazzo che una domenica di giugno avrebbero fatto meglio a rimanere a casa con il loro mezzo [...]
gnocchetti semintegrali con rucola e gamberetti gnocchetti Ormai gli gnocchi della Zucca capricciosa sono fissi nel menù di casa Chabb, è un modo veloce di confezionare gli [...]
Sono sempre in cerca di ricette di panini golosi ma sani da preparare in casa e portarmi dietro quando pranzo fuori. Ultimamente, potendo finalmenente andare a mare succede spesso che mi fermi [...]
Il plumcake salato allo yogurt, una ricetta soffice e sfiziosa da proporre in tavola in ogni occasione. Ecco come si prepara con la nostra versione semplice. Il plumcake salato con lo yogurt è [...]
Pane, pane. Non potrei farne a meno, nemmeno per dieta. Lo amo, lo studio. Ed è così che oggi lo faccio strano. Mi sono detta: “O la va o la spacca. O capolavoro o mappazzone”. [...]
Arancini al nero di seppia Lo so, ancora un arancino… ma questo è un arancino diverso, condito con nero di seppia, un cuore di taleggio filante e adagiato sopra una crema di topinambur e [...]
Di spesa... non poca., e a fare... non svelto, ma... quale piatto, quello che m'accingo ad insegnarvi! Quale piatto prelibato, specie per chi gusta i saporiti pesci dei nostri mari! [...]
E' cascata dal cielo, in casa mia, la ricetta di un piatto che è lesto da fare;che non costa un patrimonio; che è sano e nutriente; che è di perfetto magro;e che pertanto vi consiglio [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]