Lasagne con salsiccia e besciamella al pesto di basilico e nociIngredienti :500 pasta per lasagne, quella sottile450 g salsiccia pollo e tacchinobrodo granulare vegetale fatto in casa70 g [...]
Un pugliese e un campano si incontrano a Milano, proprio sotto la Madonnina. No, non è una barzelletta, ma il racconto della serata organizzata da Viaggiatore Gourmet nel nuovissimo Felix Lo [...]
Oggi vi presento delle crostatine alla frutta farcite con una particolare crema pasticcera vegan , da abbinare al te del pomeriggio , ma anche ideali come dolce fine pasto . La crema pasticcera [...]
Tra le basi si cucina abbiamo alcune ricette che sono da sempre state di casa per noi del blog di Recipeart. Oggi è arrivato il momento di presentarvi un vip della cucina tradizionale [...]
"E' estate, fa caldo" - "sì, mangiamo solo cose fredde" - "hai ragione: insalate, freselle, panzanelle insomma tutto crudo" - "Ma no: pomodori con il riso, parmigiana di [...]
Nel mondo della moda il nome Trussardi è sinonimo di classe, eleganza ed esclusività: ogni singolo capo è frutto di un attento lavoro di ricerca e studio, partendo – ça va sans dire [...]
Quante volte sfogliando una rivista di alta cucina o gironzolando nel web ci siamo imbattuti in piatti golosi creati da noti chef e ci è venuta voglia di riassaporarli a casa, a me è capitato [...]
INGREDIENTI: 400 gr di risotto alla parmigiana (freddato e del giorno prima), 2 uova, 200 gr di farina bianca, 200 gr di pangrattato, olio di semi di girasole per friggere, sale, maionese [...]
Zucchine tonde ripiene con pasta, wurstel, fontal e pomodoriniOrmai la stagione è perfetta per preparare questo ortaggio, e in modo particolare queste tonde mi piacciono tantissimo, non appena [...]
L’arrivo dell’estate mi fa pensare sempre alla Sicilia, ai suoi paesini e al suo mare blu. Quasi come a sentirne il profumo dei gelsomini e delle mandorle, il sole caldo che ti [...]
Gli Anelletti al Forno alla Palermitana, primo piatto tipico della città di Palermo. Considerato il classico piatto delle occasioni di festa. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Anelletti [...]
La moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca; una specie di parmigiana italiana, violentata dall'influenza gastronomica balcaniche e medio-orientale. La besciamella completa [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto fresco che fa un baffo alle classiche paste fredde, preparato con un granchio appena pescato e della fregola sarda.. è stata una ricetta un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le trenette del marinaio sono un primo piatto che profuma di mare, semplice e buono. Prepararlo non è complicato, ma per una buona riuscita è essenziale [...]
ingredienti per una teglia diametro 24 o 26 cmil bicchiere usato come misura ha 200 ml 3/4 bicchiere con acqua 1 bicchiere zucchero semolato100 gr cioccolato amaro2 cucchiai cacao amaro [...]
Questa ricetta la trovai al tempo del viaggio per l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea con tappa a Cipro. I nome cipriota di questo piatto è Βαζάνια γιαχνί [...]
I Viennesi alla crema sono dei dolci tradizionali della pasticceria messinese. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Viennesi Ingredienti per 10-12 viennesi (dipende dalle dimensioni) Per [...]
Andrea Ribaldone è un nome noto nella ristorazione italiana, la passione per la cucina la eredita dalla madre e dalla nonna, le origini piemontesi del padre e la forte tradizione [...]
Ippocrate la consigliava per calmare la tosse. Napoleone la usava per attenuare i dolori allo stomaco prima delle battaglie. Casanova la teneva sul comodino per ristorarsi durante le sue [...]
Arrivo da un periodo così denso di imprevisti che, se solo venerdì scorso, mi aveste domandato cosa avessi in programma per il mio anniversario, mi sarebbe, sicuramente, venuto da [...]
Immaginate di cominciare la giornata con dei buonissimi biscotti, latte fresco, una buona lettura, profumo di fiori appena colti, il cinguettio degli uccellini e una magnifica vista [...]
Recentemente abbiamo intervistato il dott. Pietro Galati per un approfondimento riguardo l’allergia al nichel e alcuni consigli sulla dieta da seguire. Questo tipo di allergia è sempre più [...]
Preparare dei ghiaccioli in casa è davvero molto facile. Si possono usare semplicemente degli sciroppi sciolti in acqua oppure come in questo caso creare dei ghiaccioli “alcolici” da [...]
INGREDIENTI: 350 gr di fusilli, 250 gr di salsiccia, 80 gr di pecorino sardo, 3 pomodori maturi, 1 cipolla rossa, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva, sale. [...]