Capisco poco o niente di vino. Avrei potuto essere più elegante, e scrivere: “Non ho ancora sistematizzato le mie conoscenze in ambito enologico”. Mi sarei data delle arie ma la [...]
Un anno fa ci lasciava Alfonso Longo. Per ricordarlo riproponiamo il post scritto in occasione della sua scomparsa. Quanto muore un palazzinaro restano in eredità i suoi disastri [...]
I nostri Amici Gourmet amano la Pergola e come dargli torto visto che dal momento in cui si varcano le soglie del Rome Cavalieri la sensazione di sentirsi i principi di Roma è impagabile. [...]
Se, come dice Michael Douglas, il sesso orale può causare il cancro, quale grave patologia si anniderà dietro a una leccata di bicchiere in degustazione? Non bastavano gargarismi, sciacqui, [...]
La lista di chef stilata da Elite Traveler rientra decisamente in canoni meno bizzarri di quella pubblicata recentemente da Fool Magazine. Quest’ultimo si è interrogato sui nomi dei [...]
Ma come? Ti sbatti per radunare 100 e passa teste pensanti del mondo che gira intorno all’alta cucina (100 in un mondo minorissimo sono un botto), da René Redzepi, cuoco del Noma, a quel [...]
Alvise era una persona buona. Si era sposato qualche giorno dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l'incoscienza e la temerarietà del sopravvissuto, e il dono di nozze era stata [...]
Via Salette 10 Tel. 081.8969918 Aperto sempre tutto l’anno Sui 45 euro di Tommaso Esposito Il limoneto è luminoso, bello e profumato. Ti accoglie come dehors. Puoi pranzare o cenare qui o [...]
Lo chef pluristellato Heinz Beck incontra lo street food Riminese. Dopo Massimo Bottura, Igles Corelli, Fulvio Pierangelini, lo chef tre stelle Michelin della Pergola dell’Hotel Roma [...]
di Tommaso Esposito Qui a Procida c’è la lenta cottura insieme a tutti gli ingredienti. E c’è il rosmarino. A Ischia c’è la rosolatura del coniglio, veloce e dissociata, in [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]
Cristoforo Trapani è ritornato giovanissimo alla sua terra d’origine, in Costiera Sorrentina. Niente storie antiche da raccontare, se non le esperienze da grandi chef come Davide Scabin [...]
Ieri mattina c'era molto caldo e foschia nel cielo sopra Rimini.Pensavo di festeggiare il Solstizio d'Estate a Torriana ma un improvviso impegno a Roma mi ha spinto a salire sulla Citroen di [...]
“Servi la natura e tutto andrà bene”. La frase di Fukuoka campeggia sui cartelloni che spiegano il progetto di rieducazione in atto nel Carcere di Gorgona. Un progetto simbolo di [...]
Quello con la presentazione della Guida di Roma del Gambero Rosso è un appuntamento atteso ogni anno e quest'anno ho avuto l'onore di essere invitata anche io alla Città del Gusto e di [...]
Cari lettori, immaginate l’occasione: finalmente potete esporre i problemi della vostra categoria alle più alte istituzioni del Paese. Mantenendo la calma. Agli chef è successo per la [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Quella sui ristoranti d'Italia è una bibbia, quella sui vini è sempre molto attesa, ma quella dedicata a Roma è ormai un punto fisso per appassionati, operatori del settore e gourmet. [...]
Tenetevi forte voi che siete amanti di Bacco, ma che non tralasciate di portarlo a tavola e abbinarlo. Da oggi a Roma e fino al 22 giugno – dico 15 giorni pieni – vicino allo [...]
Abbiamo saputo da Scatti di Gusto che oggi alla Città del Gusto (fantasia, eh) il Gambero Rosso ha presentato la guida Roma 2014. Non mettiamola, vi prego, sul poco diplomatico “Sarà [...]
La stagione delle guide gastronomiche 2014 parte con Roma e con la Guida del Gambero Rosso dedicata ai ristoranti della Capitale. Vi abbiamo già dato qualche anticipazione e ora proviamo a [...]
Non c’è niente come l’avvistamento di un possibile marito per circondare di luce una ragazza. I ninnoli, le tazzine, i bicchierini che vedrete in rapida successione sembrano composti [...]
Giugno mese di giro di boa per ristoranti. E guide. Inizia la danza del 2014, il Gambero Rosso che manda in edicola l’edizione Roma (a meno di sorprese come l’anno scorso) questo [...]
Alessandro Castaldo La coltivazione della vite a Carema vanta una tradizione millenaria, e che ha riscosso nel corso dei secoli meritati riconoscimenti. Qui, in questa stupenda conca che fa da [...]
C’era un sacco di gente! Era bello vederli lì, le facce sognanti, i bambini entusiasti che dicono “Guarda papà!!” indicando dalla cabina dell’ascensore un binario morto di Ostiense, le [...]