Nuovo appuntamento per gli appassionati dei vini naturali, di tradizione e di territorio in programma sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo, nel piacentino, presso la Rocca medievale del [...]
Per la prima volta sotto il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Piacenza Expo presenta la 27° edizione di APIMELL: la più importante Mostra Mercato Nazionale di [...]
Dal 6 all’8 marzo 2010 al Castello di Agazzano (PC) si svolge la 2a edizione di Sorgentedelvino Live: mostra dei vini naturali, di tradizione e di territorio Dopo il grande successo della [...]
Virgilio Pronzati Mercoledì 10 Febbraio 2010 ore 20,30 all’Ostaja di Genova Via Piacenza 54 r - Tel. 010/8358193 Cena a tema: Matrimonio tra i Dian e il Pesto [...]
Cia e Confagricoltura del Piemonte hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con IN.AL.PI. per la fornitura di latte fresco da utilizzare presso la torre di polverizzazione dello [...]
Mani di questa terra, cuochi e produttori, per valorizzare i prodotti tipici e la grande tradizione eno-gastronomica emiliano-romagnola al congresso internazionale della cucina d'autore. (31 [...]
Posto di corsa, con la palpebra calante e un piede già nel letto ma ci tenevo troppo a postare la mia ricetta, già pronta da 1 settimana, e non solo perché partecipa al contest dei Tzatziki [...]
Per Capodanno, molti di noi prepareranno il Cotechino con le Lenticchie, lo dice la tradizione. Quale vino potremmo abbinare con questo piatto tipico di fine anno? Noi vi suggeriamo una bella [...]
di Monica Piscitelli “Mi sono chiesto a un certo punto perché mai vinifichiamo i bianchi in modo differente dai rossi. E quindi ho deciso di non farlo più”. E’ [...]
Il livello idrometrico del fiume Po è salito di oltre due metri e mezzo in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni.E' quanto emerge da un monitoraggio effettuato dalla [...]
"Vanno colpevolizzati e puniti i comportamenti sbagliati e scorretti, non il vino, bevanda eccellente che ha accompagnato la storia della cultura e della civiltà occidentale ed europea. [...]
Che tristezza. che orrore, che angoscia, che disgusto, che… Stamattina sono passato davanti a una panetteria, andando al lavoro. In vetrina faceva bella mostra di sé un vassoio di [...]
Enologica chiama i guru delle guide Slow Food, Espresso, Ais e Gambero Rosso a laureare i vini 'Campioni di stile' dell'Emilia-Romagna. Premiati quei vini, 4 romagnoli e 8 emiliani, che meglio [...]
Quante volte ci è capitato di scegliere al ristorante il classico “antipasto all’italiana”?! Dalle mie parti era caratterizzato da una vasta scelta di salumi, provenienti [...]
Oggi, vi presento una pietanza ottima come antipasto sfizioso, ma, che potrete usare anche come aperitivo sofisticato. Questi involtini, sono per così dire i cugini italiani degli involtini [...]
Ieri sera sono stata a cena da Nicola Cavallaro, e ho scelto il menù dei vini della Cascina “I carpini”. Non mi sono portata dietro la macchina fotografica perchè vi avevo appena [...]
Domenica 1 novembre. Entrando nel ben poco glamourus Foro 2000 di Fornovo di Taro per la 4° edizione di Vini di Vignaioli, non ho potuto fare a meno di pensare alle polemiche scatenate alcuni [...]
CIOCCOLANDIA 2009 LUOGO: Castel S.Giovanni, Piacenza | DATA: 7 novembre 2009| ORA: 14.30| PRODOTTI TIPICI: Salame di cioccolato, profiterol, torta “Rita” al cioccolato, montebianco, vino [...]
La globalizzazione anche delle feste?Ma no, dai, la globalizzazione no, proviamo a guardare invece cosa si fa in casa nostra senza bisogno di inventarsi tradizioni americane e diventare seguaci [...]
Una scossa di terremoto è stata avvertita tra Parma e Piacenza intorno a mezzogiorno, allarmando le popolazioni di tanti paesi dell’Appennino. Allertata la Protezione Civile, non [...]
Il cioccolato trionfa questo mese in più di una manifestazione, prima su tutti ovviametne l’Eurochocolate di Perugia, mentre a Piacenza parte una nuova manifestazione altrettanto [...]
In soli 10 minuti sarete in grado di preparare uno snack-aperitivo veramente gustoso e facile da preparare. Questi tipi di crostini sono indicati per qualunque tipo di bevanda, [...]
“Che si fa domenica?”. Forse per risposta alla diffusione del “brunch”, che non ci appartiene né per cultura né per tradizione, forse per un recupero della memoria, forse per una vena [...]
I tre panini che ho mangiato ieri al Bruno’s 101 di Milano, in piazza XXIV maggio. Ne leggerete domani anche su Libero. Oltre ai tre panini, ho preso una mezza minerale. Totale: 5,40 [...]
La Enìa ha messo insieme 28 ricette di cucina i cui ingredienti principali sono avanzi di pranzi e cene. Il ricettario è stato realizzato grazie alla collaborazione di Academia Barilla che ha [...]