Ingredienti per il brodo di lenticchie :230 gr. di lenticchie lessate a ¾ di cottura2 fettine di pancetta piacentina Dop La Castellana Salumificio La Rocca 1 litro di brodo [...]
Dopo 25 anni di linea Sanct Valentin la cantina di San Michele Appiano nel 2010 presenta Appius, il primo dei supersüdtiroler da combattimento per il titolo di grande vino bianco italiano. [...]
La cantina veneta Bosco del Merlo presenta la sua ultima novità: il Prosecco Rosé DOC. In un incontro online organizzato per l’occasione, proprio durante il mese di novembre. A raccontare [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Pinot Nero. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto:041.20. Bottiglie prodotte: 4.000. Fascetta Docg ABON 04942598. Sboccatura: febbraio [...]
Il Pinot Grigio Doc delle Venezie biologico “Pietra Di” della cantina friulana è tra i più venduti nel segmento dei vini biologici tra le 80 e le 99 corone svedesi. Ottima performance [...]
La ricetta di un flan di zucca in attesa che riapra, come tanti altri a Milano, Classico Trattoria Contemporanea, a un passo da V Giornate dove abbiamo cenato pochissimo prima del secondo [...]
Sontium 2017 è l’etichetta di punta della cantina di Davide Lorenzon. Con il suo brand Feudi di Romans non smette mai di ottenere riconoscimenti prestigiosi. Questa volta è appunto il turno [...]
Prospettiva Nevskij è una grande strada che attraversa la città di Pietroburgo, San Pietroburgo. Dalle vicine rive del fiume Neva prende il suo nome e si lascia cantare sulle note di Battiato [...]
È convinzione piuttosto diffusa che i vini bianchi vadano consumati giovani, dell’ultima vendemmia, ma ci sono invece dei bianchi, come il Vorberg Riserva di Cantina Terlano che [...]
Terre di Cerealto. Un vino fermo da bronner e johanniter, vitigni resistenti allevati in un terreno d’altura. Nasce in una frazione di Valdagno (Vicenza). I vigneti si estendono in soli 2,7 [...]
Un vino fermo da bronner e johanniter, vitigni resistenti allevati in un terreno d’altura. Lo produce Terre di Cerealto, azienda pioniera in Veneto per la coltivazione di PIWI Cerealto nasce [...]
Una giornata stupenda per percorrere la statale 16 Adriatica in Abruzzo e restare incantati dagli scorci panoramici sul mare reso famoso anche dai trabocchi. Una costa a tratti selvaggia, [...]
Il 28 ottobre scorso, la Commissione Europea ha dato il via libera alla pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel [...]
Testo di Leonardo Romanelli ed Emanuele Giannone. Appunti di degustazione e punteggi: EG in tondo, LR in corsivo. Corpi estranei. Il paese che c’era una volta e poi non c’era più, livellato [...]
L’azienda Astoria è un connubio di tradizione, stile e provocazione. Bottiglie dal packaging appariscente e accattivante che al loro interno racchiudono uve autoctone strettamente legate a [...]
Sono stati proclamati in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori [...]
Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Aperta la sfida dei territori enoturistici. Dal 20 al 23 maggio 2021 a Castelvetro di Modena, nel Castello di Levizzano, bottiglie di [...]
E’ il Lambrusco il vino più popolare in Italia. Questo secondo i dati forniti da una ricerca della Rome Business School. Nel settore del “Beverage” in Italia, il mercato del [...]
E’ il piacere di raccontare che diventa nel lettore piacere di leggere. Almeno questo è ciò che nutro nella mente e che spero si traduca in cruda realtà ogni volta che mi accingo a scrivere [...]
L’Azienda San Prospero propone un nuovo modo di pensare il vino, un pack rivoluzionario e sostenibile. Superando la diffidenza di chi pensa che il vino di qualità sia solo in bottiglia. [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigni: Pinot Nero e Chardonnay. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto: 19.191. Prezzo medio in enoteca: € 17,30 Alla vista [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Pinot Nero. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto:1820. Fascetta Doc: ABRK 00345731. Prezzo medio in enoteca: € 27,30. [...]
Bevo da prima dell’età legale per farlo, e i risultati forse si vedono, ma scriverne per me è sempre un evento strano: non ho una formazione specifica, nessun parente che produceva vino [...]