Le seppie in umido con piselli e pomodoro sono un secondo piatto semplice e saporito che all’occorrenza può tranquillamente trasformarsi in un piatto unico, magari accompagnandolo ad una [...]
Anche se per comodità utilizzo la macchinetta per la pasta (non me ne vogliano i tradizionalisti), la sensazione del panetto di pasta tra le mani è qualcosa di magico. In attesa di [...]
Quasi ogni giorno mangio la pasta e spesso con il pesce.L’abbinamento pesce legumi è l’ideale per un buonissimo piatto unico.Ingredienti (per 2 persone)400 gr di piccoli totani 100 gr [...]
Un piatto classico, semplice ma affatto banale. Soprattutto se riuscite a realizzarlo con piselli freschi, come gli ottimi “Cento Giorni” del Vesuvio. Questa ricetta è del [...]
Conchiglioni con ricotta, scamorza e spinaci, ricchi di sapore Come sempre mi sono alzata di buonora. La mia sveglia si sente quasi in pensione :-). Colazione con calma, si certo, prima mi sono [...]
Se vi dicessimo che abbiamo un bel po’ di antipasti per la festa del papà da suggerirvi? Questa è un’occasione importante per fare con amore qualche manicaretto, per cimentarvi in [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Gli ortaggi appena nati di Germogliamo, è un nuovo progetto social/web, che svilupperò nei prossimi mesi con l’aiuto e il supporto di Tommaso Radice, produttore e mente geniale che sta [...]
I rigatoni al nero di seppia con piselli e seppie sono un primo piatto un pò particolare e diverso dal solito. Non per il suo condimento che prevede l'utilizzo di due ingredienti che si sposano [...]
Le innaturali tinte verde brillante che tanto spopolano nelle pinte e nei boccali a St. Patrick’s non fanno certo parte dell’ampio spettro cromatico proprio della birra: eppure vi vediamo, [...]
Bavette alle verdure saltateGiorno 7 di isolamento da Coronavirus. Passo il giorno a lavorare, nei feriali, leggere, studiare, scrivere, fare ginnastica da camera. Poi il tempo è [...]
Buon pomeriggio , vi presento il piatto che ho realizzato oggi per il pranzo ; un piatto abbastanza elaborato ma il risultato è stato molto gradito dalla mia famiglia , certamente questa pasta [...]
La cicerchia (Lathyrus sativus) è un legume antichissimo, conosciuto già dai Romani e diffuso tra Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Ha un sapore gradevole, simile a [...]
C’è chi la chiama bieta, altri bietola e, infine, costa. Sta di fatto che questa verdura con gambo bianco carnoso e foglia larga verde si può cucinare in tantissimi modi ed è [...]
I moscardini in umido sono un secondo di pesce molto gustoso. I moscardini si prestano benissimo a questo tipo di cottura, ossia in umido. Infatti pomodoro e moscardini si sposano benissimo. In [...]
Il flan di piselli è un ottima ricetta da tenere in considerazione quando si hanno ospiti a casa. Potete preparare questa ricetta con anticipo, tenerla in frigorifero e mettere in forno solo al [...]
La fava greca altro non è che una crema di legumi tipica delle isole Cicladi, i legumi utilizzati non sono le fave ma dei piselli gialli spezzati, cucinati con aglio cipolla e capperi, in [...]
Andrea Impero, di Borgobrufa Spa Resort a Torgiano, in provincia di Perugia, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2020, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con il suo ricordo Pasta & [...]
In cucina c’è una parola magica: si dice polpette di tonno al forno e risolve pranzi e cene in maniera originale e sfiziosa. Basta del buon tonno in scatola, uova, pangrattato e un [...]
In questi giorni difficili in cui dovremmo avere un maggiore senso civico rispetto ai periodi normali, cerco di far passare il tempo cucinando e tentando di rilassarmi in questo modo. La cucina [...]
La pasta e piselli è un primo piatto semplice e gustoso, preparato risottando la pasta direttamente in una minestra di piselli freschi insaporiti con la pancetta, un po’ come si fa per il [...]
Bruschette con verza e fagioli cannellini, golose e healthy L'ho presa tutta io, mi riferisco alla pioggia di lunedì, un vero diluvio. Sono uscita per un giro di commissioni e un appuntamento [...]
Conoscete i piattoni? Non confondeteli con le taccole, infatti anche se entrambi sono i cosidetti "mangiatutto", dove si mangia tutto appunto, ossia sia i legumi interni che il baccello, [...]
Spezzatino di agnello con cipolline e piselli: un secondo piatto facile e gustoso, perfetto per chi a Pasqua non vuole rinunciare alla tradizione The post Spezzatino di agnello con cipolle e [...]