mangiamo viola…saremo belli dentro e belli fuori… Mangiamo viola con il re di questo colore: il cappuccio viola! Questo splendido vegetale è ricco di antociani, carotenoidi [...]
Garganelli con pesto di rucola e melanzaneInsomma, il pesto esce dalla pizza e entra nei garganelli, ma l'ho già scritto che quest'anno preparo pesti per condire di tutto. Comunque i pesti li [...]
“Tutto cambia perché nulla cambi”, questo è il nuovo spirito con cui l’Albergo Ristorante San Giors, locale storico di Torino, ha deciso di muovere i suoi passi in un periodo [...]
di Marco Galetti Nonostante il subliminale celato nel riconoscimento dei Tre Bicchieri Gambero Rosso, ho preferito abbinarlo ad un risotto con una seppia in bianco nero. L’aglio in fase [...]
Buongiorno.. come anticipato.. il tempo sta facendo i capricci.. Giugno non è partito molto bene.. Speriamo torni presto il sole!I calamari li adoro! Hanno quella bella sacca che ben si presta [...]
Da questo periodo forzato di chiusura ho imparato alcune cose. La lentezza e seguire i propri ritmi, など.A(d) esempio.Nonostante stia lavorando a casa mi accorgo che avrei bisogno di molte [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
Spaghetti alla chitarra con piselli e pomodoriniLe immagini più forti che sono profondamente impresse dentro di me del periodo della quarantena sono le città completamente vuote, il papa che [...]
“Vogliamo restituire a chi si vorrà concedere una fuga culinaria in città il gusto e la gioia di vivere” Il Vesuvio ha sempre segnato la storia di Napoli, il Grande [...]
Nella cucina tradizionale indiana con il termine curry si intende un piatto cotto in umido e condito con una miscela di spezie, più o meno piccanti, chiamate masala, nella ricetta originale [...]
Oggi Light and Tasty propone piatti preparati con fave o piselli, questi legumi sono al massimo della loro maturazione in questo periodo.Da qualche anno semino ogni inverno le fave, e anche [...]
Non fatevi ingannare dall’aspetto: vi presento il mio riso alla cantonese con gamberi. La versione destrutturata del famoso piatto cinese, perfetta per un’insalata estiva fresca e golosa. Il [...]
Un bel tris di legumi verdissimi, ricchi di nutrienti preziosi per la salute di grandi e piccini, insaporito da profumi tipicamente primaverili: ecco che cosa vi presentiamo oggi come contorno [...]
Tortiglioni primavera Un primo piatto vegan: tortiglioni integrali, piselli, edamame e verdure rigorosamente di stagione! Questa piatto rispetta il giusto bilanciamento di carboidrati, proteine, [...]
La verità è che ci abbiamo perso la mano. L’ultima volta che siamo stati al mercato per comprare frutta e verdura molto probabilmente era febbraio, tempo di broccoli, pere, cavoli e [...]
Morgan Pasqual aka La Giardiniera di Morgan ne inventa continuamente di nuove. E di nuovi: sottaceti, sottoli e sott’acqua, verrebbe da dire, perché i più nuovi sono in acqua marina e [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Crepes con robiola e piselli, delicate e con legumi di stagioneLe belle giornate di primavera sono invoglianti e io mi lascio invogliare molto, soprattutto dalle passeggiate al parco, una delle [...]
Eliminare il torsolo e le foglie esterne più rovinate della verza e sciacquarla. Lessarla intera, a testa in giù, per un paio di minuti in acqua bollente. Passarla, subito dopo, in acqua [...]
“Il riso è un cibo bellissimo. E’ bello quando cresce, file precise di gambi verde brillante che si stagliano verso il sole estivo; è bello quando viene raccolto, covoni dorati in [...]
Indice Tra i protagonisti delle verdure di primavera, assieme ad asparagi, piselli e fave, troviamo gli spinaci. Dalle molteplici proprietà e ottima alleata della vista, questa verdura [...]
Si chiama “The Official Cookbook” e no, non è l’ultimo libro di Gordon Ramsey, ma il ricettario ufficiale di Friends, la serie cult degli anni Novanta che festeggia 26 anni. I fan [...]
I totani con purè di piselli sono una ricetta che ho elaborato per partecipare al Contest MtChallenge, che prevede di cucinare con la tecnica in sottovuoto a bassa temperatura. Il totano o [...]
Indice La cultura gastronomica dell’intera penisola italiana è ricca di chicche molto note localmente, ma pressoché sconosciute ai più. Si tratta di piatti spesso “poveri” e [...]
Fresco frullato detox con fibre e proteine vegetali frullato “manipura” Da sempre pratico sport, ma negli ultimi anni ho felicemente maturato una sorta di “conversione” [...]