Giuseppe L’Abbate è stato nominato sottosegretario alle Politiche Agricole. Andiamo dunque a conoscerlo meglio visto che, nei prossimi mesi, è possibile che si parli anche di lui e non [...]
Ci sono una serie di fattori che ci dicono inequivocabilmente che è finita l’estate: le giornate si accorciano, le temperature scendono, il cielo s’ingrigisce e Alessandro Borghese [...]
di Enrico Malgi Due anni fa a Radici del Sud ci fu un grande exploit con due etichette premiate: Senatore Primitivo Gioia del Colle 2010 e Vinaccero Aleatico 2012. All’edizione di quest’anno [...]
Cinque mesi fa Mercato Centrale Torino apriva in un fatiscente Palafuksas, nel popolarissimo, disagiato, quartiere di Porta Palazzo. Dopo averlo visitato molte volte e aver provato tutte le [...]
Meriterebbe un’ode tutta per sé, per quell’albero coriaceo e spesso spargolo, nonché per quella capacità di essere un dolce da gourmet già al momento della raccolta. La sua [...]
Si chiama Teresa Bellanova il nuovo ministro dell’Agricoltura (o meglio, per la precisione, ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), in quota PD. Ex sindacalista, [...]
Siamo in provincia di Foggia, nel noto ristorante di Gegè Mangano, Li Jalantuùmene a Monte Sant’Angelo. La nostra recensione. Per arrivare a Monte Sant’Angelo, bellissimo paesino [...]
Più studio la storia delle ricette italiane, in particolare quelle del Sud, e più mi accorgo che siamo un popolo che da secoli vive all’insegna dell’integrazione a 360°. Fatta [...]
Il fico d’india (Opuntia ficus-indica), è una pianta di cactus commestibile che cresce nelle regioni aride e semi-aride del Mediterraneo (Calabria, Puglia e Sicilia in primis), Nord [...]
Se avete saputo di una certa polemica intorno a Bruno Vespa, il vino Primitivo con l’Amarone, discutibile blend fattosi brand, Masi e i Consorzi imbizzarriti, ma stavate guardando la [...]
di Floriana Barone Per fare il pane l’ingrediente più costoso è il lavoro: è questo oggi il vero valore aggiunto. Si tratta di un concetto imprescindibile per Antonio Cera del Forno [...]
di Enrico Malgi A differenza di altre regioni meridionali, in Puglia ci sono molte Cantine Sociali che funzionano. Una di queste, tra le più importanti sicuramente, sono le Cantine San Marzano [...]
L’emergenza Xylella sembra non fermarsi, ma intanto si sperimentano alcune soluzioni. In Salento è stato infatti prodotto il primo olio ottenuto da ulivi immunizzati grazie [...]
di Stefania Leo Pizzeria San Ciriaco a Trani. Quando si parla di pizza a Trani, si rischia di non andare oltre l’eccezionalità di Lievito 72. Ma nella città del gusto della provincia [...]
Indice Si chiama Cristian Romano e, tra riconoscimenti personali e riscontri positivi alla sua attività, si sta affermando come uno dei migliori interpreti dell’arte della pizza [...]
La burocrazia è davvero in grado di uccidere la ristorazione? Forse no, ma di sicuro sa metterla in seria difficoltà. Ne sa qualcosa Gegè Mangano, titolare del noto [...]
Il fatto, o meglio, il misfatto, è avvenuto a Monte S. Angelo, frequentatissimo sito Unesco arroccato sulla cima del monte Gargano, in Puglia. Qui, durante una calda sera d’estate, due [...]
di Gennaro Miele Vini di Bruno Vespa. La Passione esprime il legame con qualcuno o qualcosa capace di trascinarci in ambiti fino a quel momento inesplorati. Questo sentimento ha spinto Bruno [...]
La guida Michelin è stata particolarmente munifica con il Veneto nel 2019: 38 ristoranti stellati in totale, assegnando il riconoscimento più alto (le tre stelle) ad un nome solidissimo (serve [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Sabato 31 agosto 2019 dalle 19 al Palmanova Outlet Village per la “Village Night”, l’evento “Land of Fashion” che unisce degustazioni d’eccellenza, musica e territorio. Per una [...]
Paolo Leoci ci racconta tutti i passaggi necessari per preparare al meglio â Cjallèdde, piatto tradizionale della cucina povera pugliese, ricca di ecotipi locali, fresca e leggera, adatta a [...]
L’estate è la stagione delle verdure ripiene, piatti saporiti e buoni da fare in tantissimi modi diversi. Vediamo insieme come preparare le melanzane ripiene al forno alla pugliese, un [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
Siamo in Via Mantova a Torino, in una pizzeria piuttosto nota della città: Ruràl Pizza. La nostra recensione. La zona di Corso Regio Parco, a Torino, è un quartiere che ha il sapore di una [...]