#parolegolose. marinare deriva da marino. Parola di Treccani online! Significa primariamente preparare pesci o carni destinati alla conservazione (soprattutto per i pesci) o alla cottura, [...]
La Patata di Bologna D.O.P. germoglia e cresce nelle campagne bolognesi, dando vita ad un prodotto ricco di storia, qualità e bontà eccezionale. Il gusto unico della Patata di Bologna [...]
Da una vecchia idea di un amico chef che ho ritrovato tra le mie scartoffie, ho fatto un unico grande raviolo che campeggia al centro del piatto.Essendo grande, il ripieno prevale sulla pasta e [...]
Gli Jiaozi sono fagottini di pasta che vengono farciti con carne, crostacei oppure verdure. Rappresentano uno dei piatti tipici della cucina tradizionale cinese e possono essere cotti a vapore, [...]
Care concittadine, cari concittadini, No. Così sa troppo di conferenze stampa delle diciotto. Proviamo così: Care e cari paisà, Voi, che in tempo di confinamento gli specchi hanno rivelato [...]
Le mie amate zucchine diventano il condimento ideale per un piatto di ravioli, fresche e veloci tagliate a dadini cuociono in pochi minuti e sono versatili.RAVIOLI DI FORMAGGIO CON ZUCCHINE E [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Indice La cultura gastronomica dell’intera penisola italiana è ricca di chicche molto note localmente, ma pressoché sconosciute ai più. Si tratta di piatti spesso “poveri” e [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Si chiamano Casoncelli, casonsèi in lombardo e sono dei ravioli tipici in tutto il territorio bresciano e bergamasco, si pensa prendano il nome dalla parola latina caseus che significa [...]
Il “Brodino”, a mia memoria, rappresenta la coccola dei giorni più difficili. Sento ancora la nonna dire: “sei stanca? ti faccio un brodino? E, pensando invece al nonno [...]
Dagli abissi del mare alla panna cotta che tremola deliziosamente sulla punta del cucchiaio: l‘agar agar è il gelificante vegetale estratto dalle alghe in grado di addensare qualunque [...]
Indice In questi mesi di quarantena durante i quali il Coronavirus ha stravolto la quotidianità, sono in molti ad aver approfittato per sperimentare in cucina. Le ragioni sono diverse: [...]
Si è chiuso domenica 3 maggio 2020 l'appuntamento con la rubrica Una ricetta al giorno che abbiamo proposto durante la fase di #restateacasa a partire dal 15 marzo. Vai al link Una [...]
A Lodi il Comune ha stilato una lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. L’iniziativa “Tu resta a casa… Passiamo noi!” ha l’obiettivo di agevolare i [...]
Amanti del cioccolato, ecco delle delizie alle quali non potrete proprio resistere! Oggi vogliamo parlarvi di Cioccolatitaliani, un’azienda nata a Milano nel 2009 grazie al talento della [...]
Da domani riaprono i take away. Ma visto che non è detto che arrivino ovunque (da noi fino a qualche anno fa non c’era ombra di un cino-giappo che consegnasse in zona), oggi vi lascio la [...]
In ogni pranzo formale giapponese che si rispetti devono essere presenti tutte le cotture tradizionali. Il principio mi pare di estremo buon senso, per questo l'ho applicato al mio menu a base [...]
"Vecchi Sapori 2.0",laboratorio artigianale è una Microimpresa domestica dove si preparano prodotti da forno e pasta fresca lavorata artigianalmente dalle fettuccine ai gnocchi di patate [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
I ravioli asparagi e ricotta sono un piatto primaverile a base di pasta fresca, perfetti per questa stagione. Realizzare dei ravioli fatti in casa non è poi così difficile. Non ci credete? [...]
L’idea di poter fare qualcosa di creativo, di poter far nascere un qualcosa di speciale anche da ingredienti semplici e che abbiamo già in casa. Fare la pasta in casa, farcire, chiudere e [...]
Quando usiamo le fave, spesso ne buttiamo circa l'80% del peso tra buccia e baccelli, che invece sono parti ricche di fibre e vitamine assolutamente commestibili. Questa ricetta scrive [...]
Primavera non bussa, lei entra sicura... E parafrasando la canzone possiamo aggiungere "ovunque sboccia e verdeggia parlando di natura". Sono queste le settimane delle erbe spontanee che solo i [...]
La borragine è molto utilizzata nei piatti tipici liguri, amiamo utilizzarla non solo per fare tagliatelle verdi, ma anche per torte salate e come ripieno in ravioli e pansotti. Ecco la ricetta [...]