Degustazione > Vinimpero SasVitigni: Riesling renano e italico al 50% - Produttore: Szeremley - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% Lotto: B31-00162/11 - Prezzo sorgente: € 6,87 Alla [...]
Valeva la pena di arrampicarsi fino a Madonna di Campiglio per Perlage 2011, rassegna interamente dedicata alle bollicine; organizzazione impeccabile, cibo eccellente, degustazioni di livello. [...]
Ho trascorso una giornataalle Distillerie Bonaventura Maschio, o meglio, sono andata a distillare un’acquavite d’uva di Moscato Fior d’arancio dei Colli Euganei, e ho scoperto [...]
Eccezionale risultato raggiunto dall'Alto Adige: quest'anno la provincia più stellata e premiata d'Italia. 20 stelle, 15 cappelli, 25 bicchieri: è l'Alto Adige la provincia più stellata e [...]
Novembre, ancora autunno, ancora tempo di guide. E visto che l’inverno si avvicina e con esso i festeggiamenti tra i più importanti dell’anno, ecco arrivare questa utile guida alle [...]
“Sparkle-Bere Spumante” è la guida che ogni anno la rivista “Cucina & Vini” dedica al meglio delle bollicine italiane. Un prezioso vademecum per appassionati e winelovers che vogliano [...]
Il vigneto Feudo Antico presentato a CasaDonna: il nuovo progetto di viticoltura per valorizzare il territorio di Castel di Sangro.Cambia il clima e la viticoltura va in montagna! A dimostrarlo [...]
Mercoledì 30 novembre una serata di degustazione di vini dolci e passiti proposta dalla Cantina Beato Bartolomeo nel suo Punto Vendita di Castelfranco.La Cantina Beato Bartolomeo il prossimo 30 [...]
Arrivare a Firenze in una splendida giornata di novembre, in piena estate di San Martino è già un ottimo motivo per essere presente alla prima tra le Anteprime della stagione, quella del [...]
Molto di moda tra gli appassionati, il dibattito sulla somiglianza tra Sangiovese e Pinot nero si arricchisce di un nuovo tentativo ovvero avvicinare i Chianti Rufina (la DOCG più alta tra [...]
La longevità del Riesling si fa subito leggenda, a guardare il nitore sfavillante di questo paglierino, già vecchio di quattr’anni. Il naso, intenso e diritto, che ha i frutti comuni [...]
Ho un rapporto d’amore e odio con le conchiglie di San Giacomo. Da un lato sono insulse ed abusate, dall’altro garantiscono un livello minimo di soddisfazione anche se le combini su [...]
Al Merano Wine Festival ho partecipato alla verticale del Pinot bianco di Vorberg di Cantina di Terlano. Le annate degustate sono state: la 1957, 1971, 1980, 1993, [...]
Mentre lo spread arriva ad altezze pericolose noi siamo nell' ufficio di Massimo Bottura per un'intervista sulla sua carriera di cuoco.La trattoria di Nonantola e poi Ducasse e la nascita della [...]
Tiriamo un po’ le somme di questo ventennale del Merano Wine Festival. Comincio col dire che quest’anno mi sono concentrata sulle degustazioni guidate per [...]
Salmone con patate e mozzarella di bufala per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 800 gr.) 1 o 2 mozzarelle di bufala campana 4 patate grandi farina q. b. olio e.v.o. aglio e [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
In una cittadina di ventimila abitanti, in provincia di Ferrara, c'era una volta un ristorante di nome Trigabolo.Più che una storia quella che vi racconto è una favola o, se volete, una [...]
Ad aprire questa ventesima edizione del Merano Wine Festival sarà l’appuntamento tradizionalmente dedicato ai vini bio con bio&dynamica prevista per [...]
TARTUFO: TUTTO D’UN PREZZO. Il fine settimana ad Alba è brutalmente sottovalutato. Non capisco questa vostra ostinazione a non darmi ragione da subito. Non bastasse l’81a Fiera [...]
Succede che un giorno un caro amico ti telefona e ti dice “che fai venerdì a pranzo?”, e fin qui tutto normale finchè a tuo “niente perchè?” la sua risposta non è [...]
“Dai fianchi scoscesi della Mosella” dice l’etichetta, ed è subito Riesling. Il paglierino deciso, appena approfondito dagli anni ormai non più pochi, il nitore cristallino, [...]
C’è la presentazione della Guida Ristoranti d’Italia 2012 del Gambero Rosso al centro della settimana di Scatti di Gusto, evento seguito in diretta, spunto per riflessioni a [...]
Due aziende vitivinicole dell'Oltrepò pavese associate a Coldiretti, Davide Sclavi di Montescano e Enrico Cordini di Zenevredo, hanno ottenuto un'importante affermazione nell'ambito della [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]