Si è concluso ieri sera il 46° Congresso Nazionale AIS tenutosi al Cavalieri Roma.Una due giorni che ha visto partecipare oltre 2.000 Sommelier provenienti dalle diverse regioni e 430 [...]
Pensando alla vicenda der Batman, la prima cosa che mi viene in mente è che Bruce Wayne era un ricco filantropo, non un arricchito arruffone. La seconda, è che leggendo per l’ennesima [...]
Raffaele Moccia e la Falanghina dei Campi Flegrei 2003 Uva: falanghina Fascia di preozzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio La Falanghina dei Campi Flegrei ci è stata sempre presentata [...]
Bella serata ieri a La Fucina di Edoardo Papa in piacevolissima compagnia di "maestri panificatori, birrai, esperti di carni e di vino".Con Gabriele Bonci, Franco Pepe, [...]
Non ci sono dubbi. Per chi voglia andare al Taste of Roma, in corso di svolgimento all’Auditorium la formula di ingresso più conveniente è quella Premium. 55 € e passa la paura. [...]
Molti conoscono la cantina sociale di St. Michael eppan soprattutto per la linea Sankt Valentin che ha infuocato e reso indimenticabili tante serate in in compagnia (il famoso “vino di San [...]
Il giorno in cui bruciammo Cupramontana durò 48 ore e, vista la pioggia di 3 Bicchieri che ha coperto il Verdicchio anche quest’anno*, mi son tornate in mente minuto per minuto. Ottobre [...]
Da metà ottobre a novembre inoltrato l’Autunno Meranese offre un programma con vari eventi tradizionali e gastronomici, di cui il vino e le castagne saranno gli indiscussi protagonisti. I [...]
Dopo la sfida in bianco tra alcune etichette di marchigiane e sarde, abbiamo voluto dare un’altra possibilità alla Sardegna. E l’occasione è stata la preparazione di un porceddu al [...]
Sarà la scarsa familiarità con la lingua, o con la testa di chi scrive quelle etichette, o con le abitudini di chi le deve leggere: ma ti perdi facile tra tutte quelle scritte. Lasceremo a [...]
Mentre a Venezia siamo ormai nel vivo della Mostra del Cinema, con le gare aperte tra i film in concorso e le passerelle sul red carpet, nel mondo enologico (italiano) inizia il festival delle [...]
26 bottiglie premiate!Riesling Kaiton 2011 - KuenhofRiesling 2011 - StrasserhofRiesling 2011 - Castel JuvalRiesling 2011 - FalkensteinRiesling [...]
Neanche il tempo di ripiegare l’ombrellone che già comincia la danza delle anticipazioni autunnali. A smozzichi e bocconi trapelano i primi risultati della Guida dei Vini d’Italia [...]
Buon inizio Settembre e Buona Cucina a tutti!!!! ...Si ricomincia pronti viaaa.....ma prima di riprendere con le ricette e prima di raccontarvi delle mie vacanze in giro prima sull'isola di Rodi [...]
Non ero mai stato alla corte del Sultano. Una lacuna che andava colmata al più presto, per provare una delle cucine più intriganti e seducenti del Mediterraneo. Ragusa Ibla di notte è [...]
La Terra diventa sempre più calda: climatologi allertati, anticicloni africani a ripetizione con un crescendo di nomi minacciosi, agricoltura in crisi e le vendemmie, verso cui inevitabilmente [...]
Non si contano più i primati tecnologici di Mario Pojer che, insieme a Fiorentino Sandri, ha costruito il piccolo grande mito della Pojer & Sandri: non solo grandi vini ma soprattutto una [...]
I giochi estivi sono di moda e così le inchieste, come quella che fa Newsweek, ormai solo online, a proposito dei 101 Best Places to Eat.A questo "gioco" hanno partecipato ben 53 chef ma il [...]
Non sarà Tripdavisor che fa letteralmente incavolare i gestori dei locali e incendiare le discussioni in lungo e in largo per la rete, ma la sortita temeraria di Newsweek che ha stilato la [...]
Sulle etichette del Domaine de Beudon si legge Les vignes dans le ciel. Il cielo è quello del Vallese, cantone elvetico, paradiso degli sciatori e soprattutto culla del Rodano, che [...]
Una destinazione per intenditori del nettare di Bacco e veri gourmand: con alcune delle zone vitivinicole tedesche più rinomate, le molte cucine stellate in Foresta Nera e Stoccarda e i [...]
A destra la vertigine della roccia che precipita nel mare. Dall’altra parte della strada limoni piantati nella terra ed orti terrazzati su fino al cielo. Per comprendere meglio la magìa [...]
Più di 3000 ettari con un danno che di sola coltivazione potrebbe superare i cinque milioni di euro.La furia di "Circe" si è abbattuta su una vastissima zona della provincia di Pavia, [...]
Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei [...]
Una scelta di campo: il tappo stelvin, da parte di Peter Pigler da Bressanone Birxen. Atesino fino al midollo, uno dei migliori Riesling italiani nell’universo. La zaffata di idrocarburi [...]