A meno di una settimana dalla Festa della Mamma ecco un dolce perfetto da preparare per l’occasione. La crostata al cioccolato e ciliegie rappresenta un dessert dall’aspetto [...]
I Crackers a lievitazione naturale delle Simili e "La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudí" a Ferrara! - Menuturistico
menuturistico.com La rosa di fuoco La Barcellona di Picasso e Gaudí 19 aprile – 19 luglio 2015 &Effervescente e ammaliante, estrosa e ribelle, Barcellona all’inizio del Novecento era “la [...]
In Primavera spesso si è sorpresi da come cambia il profilo di una strada solo perché gli alberi hanno i fiori. La stessa strada, con gli stessi alberi, d’un tratto diventa un percorso [...]
La rosa di fuoco La Barcellona di Picasso e Gaudí 19 aprile – 19 luglio 2015 "Effervescente e ammaliante, estrosa e ribelle, Barcellona all’inizio del Novecento era “la rosa di fuoco”. [...]
Ti accorgi che è arrivata la primavera quando gli alberi si fanno rosa, senti il ronzio delle api, le giornate si allungano, le giornate diventano giornate da pic-nic....Ma non qui. Qui piove [...]
Cucino - e mangio, of course! - moltissimo pesce, ma raramente lo fotografo.Non c'è un vero motivo, tranne, forse, la voglia di mangiarlo caldo, appena pronto.Pesce (o molluschi & crostacei) [...]
Oramai lo sapete tutti: io e il caffé siamo una cosa sola. Al mattino, ovvio. I miei "buongiorno e buon caffé" sono diventati abitudine per molti miei amici e seguaci su Instagram, addirittura [...]
Si scrive cappello di Panama, si legge Ernest Hemingway. Ma l’autore de Il vecchio e il mare non è l’unico ad aver ceduto al fascino del celebre copricapo. Da Napoleone a Theodore [...]
Prodotta con il grano invernale russo e distillata secondo la tradizione di San Pietroburgo, Russian Standard si identifica come una vodka di qualità, adatta anche per accompagnare una cena. [...]
Che bello avere ben tre giorni di vacanza, questo ponte del primo maggio per molti si è rivelata una vera vacanza. Sì lo so per chi deve fare i turni e assicurarci trasporti [...]
Ingredienti: per 4-6 persone filetto di manzo 1 prosciutto di Parma Dop a fettine 200 g parmigiano in petali 150 g carota 1 sedano 1 costa cipolla 1 malvasia secco 1 bicchiere [...]
Valencia mi ha ricaricata di ‘buena vida’… Sono tornata con un paio di occhiali rosa …pieni di ottimismo e di energia per nuovi progetti… Il cibo, i colori , le luci, il calore della [...]
(english translation at the bottom of the post) E’ la classica torta dei ‘7 vasetti’, un jolly, praticamente infallibile, in cucina. Mettiamola così, perché non riesca dovreste davvero [...]
La verità è che non sono scomparsa, non mi hanno rapita (a trovarlo chi pagherebbe per il mio riscatto..), non ho chiuso il blog per “cessata attività”, non mi sono messa a [...]
San Quirico e la Collegiata, Pienza e la sua Cattedrale, Trequanda e le sue terrecotte, Montisi e le Grance, Vignoni e le terme romaniche. Antichi Comuni e borghi, a sud della provincia [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
La mostra botanica Orticola, giunge alla XX Edizione nell’anno di Milano Expo 2015 e si racconta con l’italianità del giardino: le rose ibridate italiane, con una nuova rosa dedicata [...]
Diciamo che da qualche tempo a questa parte questo cartone di Masha e Orso sta davvero spopolando tra i bimbi più piccoli!E così ecco che nel giro di pochissimo tempo in pasticceria ci [...]
Questo dolcetto che si presta ad infinite varianti lo preparo da quando sono una baby! Molto simile ad un salame di cioccolato ma con l’aspetto di un brownie…davvero semplicissimo da [...]
Le erbe aromatiche sono da sempre presenti nella cucina, soprattutto mediterranea, e sono da sempre considerate un valido aiuto per coloro che devono seguire una dieta controllata, in [...]
Chiangarèdde (orecchiette) alle cime di rapa. Tiella di riso, patate e cozze. Coniglio della Valle d’Itria. Cardoncelli con soffritto d’agnello. Minestra dei trappetari. Pane di Laterza, di [...]
Si è tenuta sabato 25 aprile al castello di Barolo una verticale “scomposta” del Barolo Monprivato dell’azienda Giuseppe Mascarello e Figlio: scomposta perché i vini sono [...]
La torta con il Pan di Spagna classico di Iginio Massari, crema diplomatica al limone, fragole e glicine è molto semplice da realizzare, ma davvero buona e molto profumata. L’ho [...]