A questo piatto nessuno, e dico nessuno, può resistere. Sono le morbidissime polpette di tonno al sugo di pomodoro di mia nonna. Insaporite con menta fresca, pecorino, uvetta e pinoli. [...]
Una ricetta speciale di Alessandro Negrini e Fabio Pisani inserita nel menu de 'Il Luogo di Aimo e Nadia', in onore dell'Expo: il Controfiletto di Vitella.
Assaporare una bottiglia di vino evoca sensazioni, emozioni capaci di coinvolgere tutti i sensi in un ambito che prescinde il prodotto in sé: oggi il vino ormai ha acquisito il valore [...]
Piergiorgio Parini si avvicina spesso al tavolo. Ha un passo saltellante e una parlata intermittente, sparacchia le parole come un sassofonista be-bop. Non sono certo che sia un appassionato di [...]
Quando si pensa al Sud Tirolo, viene subito in mente il vino e, forse, la diffusa birra meranese ma l’Alta Val d’Adige parla anche attraverso i suoi distillati, poco noti al di fuori [...]
Dall’acquisto pioneristico del Clos des Ursules a Beaune, nel 1826, la storia della casa fondata da Louis Henry Denis Jadot poco più tardi nel 1859 ha qualcosa di unico, anche nella [...]
Frizzante come l’Adriatico, fermo come lo Jonio, brillante come le piscine naturali di acqua di mare tra gli scogli. Il vino Tenuta Marano approda a Berlino e viene abbinato alle più [...]
D’estate mi piace preparare il pesto sia quello classico con il basilico, che quello con i vari tipi di verdure. Questa è la stagione in cui l’orto offre grande quantità [...]
Lione è la meta prediletta per gli amanti della buona cucina; Paul Bocuse ha sicuramente dato un’impronta molto forte in questa città ma non è l’unico a servire pietanze eccelse: ad ogni [...]
Finalmente iniziamo la degustazione delle celebrate birre dell’abbazia di Notre Dame de St. Rémy (San Remigio), meglio conosciute come Rochefort, dal nome del vicino villaggio nelle Ardenne. [...]
Degustazione > G. D. Vajra Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 3714 - Fascetta Doc AAMN 02207437 - Bottiglie prodotte: 3.788 - Prezzo sorgente [...]
Una verticale di un vino può essere fatta per tanti motivi: per celebrare un anniversario importante del produttore, per l’inaugurazione di una nuova cantina, per valutare lo stato [...]
“Atman”, annoverato tra i migliori ristoranti d’Italia, si sposta da Pescia a Lamporecchio (Pt), sulle colline toscane, nei pressi della patria di Leonardo da Vinci, in una location [...]
Cinquanta aziende del vino in passerella a PROSA “Prosecco & Rosa” l’11 luglio, a Ca’ del Poggio, una serata da non perdere con le grandi etichette del territorio selezionate da Paolo [...]
Primi giorni d’estate e voglia di qualcosa di fresco e nuovo ? Ecco qui i cocktail a base di Verve Clicquot Rich. PINE-UP • Mettere 5 cubetti di ghiaccio in un calice ampio • [...]
Quarto e quinto giorno di assaggi a Nebbiolo Prima 2015. Dopo il focus sui Barolo di Castiglione Falletto, Monforte e Serralunga d’Alba, si conclude con i tutti gli altri Barolo 2011 e [...]
Amo i finger food, quei piccoli e stuzzicanti “aprifame” che soprattutto d’estate accompagnati da un buon bicchiere di birra diventa il preteso per godere delle belle giornate [...]
Non ho mai amato l’hamburger..non amo la carne rossa…e non sopporto i fast food… ma questa sfida mi ha letteralmente catturata…DIVINA Dal classico bun…morbido, [...]
Il polso di Arianna vibrò e sul display retroillumato lesse “Corso di cucina archeologica confermato. Codice teletrasporto #terzocerchiosestocanto.”Alzò lo sguardo e si lasciò distrarre [...]
Tortine quattro quarti alle fragole e limone…. E’ inutile. Quanto una cosa ti ha conquistato devi provare a farla in tutte i modi e maniere. Ed è cio che è successo con questo [...]
La stagione dei peperoni non manca mai di entusiasmarmi! Adoro i colori, l’aroma e la consistenza dei peperoni, che sono estremamente versatili e si prestano a ricette tradizionali, [...]
Calottine di pompelmo rosa ripiene di una fresca insalatina fantasy, composta coi doni di stagione del bosco e del giardino! Ingredienti: 1 pompelmo rosa petali di rosa canina erba pimpinella [...]
E’ stata presentata alla stampa il 10 giugno scorso nella meravigliosa cornice del Castello Medievale di Lettere la seconda edizione di“Cenando sotto un cielo diverso”, che si [...]
Gli appuntamenti “Indovina chi viene a cena?” organizzati al Pastificio dei Campi sono motivo di confronto tra chef provenienti da realtà diverse. Resta il fatto che Peppe Guida, chef [...]
Tuttavia,il suo senso caraibico dell'ospitalita' si impose sui pregiudizi.Si era messa il camicione africano delle sue serate di festa e le collane e i braccialetti stregoneschi,e durante la [...]