Cheesecake alle fragole in barattolo e un mare di caldo…caldo…caldo e ancora caldo. sembra di essere tornati a luglio. e io me ne continuo con le mie ricette estive, indisturbata, [...]
Degustazione > Poggio RidenteVitigno: Barbera - Alcol: 14,5% - Lotto: 14049 - Fascetta Docg AAKN 05945758 - Bottiglie prodotte: circa 3.500 - Prezzo sorgente € 9,00 Alla vista [...]
Degustazione > DezzaniVitigni: Dolcetto, Barbera, Bonarda, Merlot, Cabernet, Freisa, Albarossa e Syrah. Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 15/054 - Fascetta Doc AAKZ 053365788 - [...]
troppo grigia la giornata ? Mettiamo colore in cucina con una ricetta SempliceSublime FARRO MULTICOLOR 100 gr di farro Girolomoni 100 gr di zucchine a triangolo 50 gr di olive verdi e [...]
Ho voglia di funghi e anche di polenta. Mi è bastata la prima pioggia per passare dalla monomania delle melanzane a quella, in fondo preannunciata, dei funghi. Sarà forse la sensazione che [...]
Ed ecco un’altra creazione della nostra cara Vanessa. Base in pan di Spagna ricoperta con cialda rappresentante le bellissime ragazze di Frozen Elsa e Anna e decorata con tantissimi [...]
Chi saranno mai i due Sbafatori protagonisti del nuovo romanzo di Camilla Baresani? Rosa è una giovane foodblogger simpatica e maldestra. Guidobaldo è un maturo e supponente critico [...]
Mi sono svegliata un po’ più tardi stamattina e non sentendo il cicaleggio dei bimbi dei vicini intenti a giocare in giardino, mi sono resa conto che le scuole sono davvero iniziate. C’è [...]
Mariella Belloni Dal 15 al 18 ottobre va in scena nella città felsinea la kermesse dedicata alla Mortadella Bologna IGP Dopo il grande successo delle passate edizioni, il Consorzio [...]
ΤΟΡΤΑ ΤΣΙΟΖΌΤΑ (ΚΕΪΚ ΜΕ ΡΑΝΤΙΚΙΟ)για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΜετά την καλοκαιρινή παύση, είμαστε πάλι εδώ όλη [...]
Buongiorno, torno oggi a parlare di viaggi con un itinerario nella mia terra, anzi proprio nelle zone che più mi appartengono, e che ho voluto intitolare “Tra l’Etna e i Nebrodi”: [...]
Norbert Niederkofler, chef del ristorante St.Hubertus Rosa Alpina di San Cassiano in Alta Badia, ci racconta i suoi nuovi progetti, culinari ed educativi.
Branca lancia in Italia “Tsarine”, il prezioso champagne creato in omaggio alla Russia degli zar Il nuovo prodotto distribuito dalla storica azienda milanese sarà presentato in [...]
Dopo un’estate che mi ha prosciugato l’anima, finalmente un settembre leggero e ventoso che porta profumi da ogni dove: erba medica, mirto, uva fragolina, e di salmastro, il mio [...]
Da Maga Magò che Enzo Vizzari ha definito miglior trattoria del 2014, alla Bottega di Parigi (http://www.labottegadiparigi.com), l'ex Zibibbo. Dal Mugello alle colline di Careggi. Sara Lai, [...]
"Per celebrare la passione tutta italiana per il cibo.Per assaporare tanti momenti felici. Per brillare in compagnia.La campanella chiama: tutti a tavola!"Dodo Lucky Chef La mia collezione [...]
L'azienda il Roncàl propone nella sua collezione di etichette il nuovo Rosè, 100% uve Schioppettino. Al link potete leggere la presentazione Roseum spumante rosato de Il Roncal. A me spetta [...]
13 settembre, a Montalcino dove l’agricoltura è solidale e il 15% della popolazione è straniera, il Premio Casato Prime Donne 2015 a Giusi Nicolini Sindaco di Lampedusa e Linosa, Costanza [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
Ho partecipato, nello scorso maggio, grazie all’invito del direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti, a un'interessante degustazione di cibi e vini del Carso per “Sapori del Carso – [...]
Sabato 5 settembre a Langhirano ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la grande kermesse organizzata per far conoscere e far degustare al pubblico, il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come fare le cialde di parmigiano al microonde in modo veloce e semplice! Le cialde di parmigiano sono utilissime per fare da contenitore ad [...]
Un finger food semplice da realizzare con tutto il profumo delle verdure e con note orientali, come il curry, dal sapore deciso e piccante.La preparazione può essere servite in [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]