Quattro quarti. Quattro parti uguali che formano un intero. Il nome stesso di questo dolce, che vanta origini centenarie, è sinonimo di perfezione. E’ partito dall’Inghilterra nel ‘700 [...]
Si rinnova come ogni anno l’appuntamento che anticipa l’estate nel cuore della Valtènesi: dal 5 al 7 giugno 2015 torna Italia in Rosa, la prima e più importante manifestazione nazionale [...]
Giugno segna l'arrivo dell'estate e l'inizio delle vacanze: che bel mese!E' tempo di eventi all'aperto, magari al mare!Fate la valigia: si parte!Taste of Milano da mercoledì 3 a domenica 7 [...]
L’autore dell’omonima Commedia, da cui è liberamente tratta l’Opera Buffa “Barbatelle” ovvero “Una di Vino Commedia”, ora musicata dal noto Maestro Luis Bacalov, è Giancarlo [...]
Arriva l’estate e i soggiorni in località di mare potrebbero essere la giusta scusa, per fare scorpacciate di buon pesce fresco. Ma mi raccomando, solo pesce di stagione! E allora nei mesi [...]
Incetta di premi per i Formaggi Ferrari! E’ di Ferrari Formaggi il migliore Emmentaler in Italia. L’ultima assemblea dei delegati del Consorzio Emmentaler Switzerland ha infatti [...]
E' ora di decidere un nuovo menù al "Bistrot de Les Fées". Giugno è arrivato. La voglia di mare e sole caldo è forte. Guarda dalla finestra. Il mare ha il colore intenso dell'estate. Quel [...]
E’ ora di decidere un nuovo menù al “Bistrot de Les Fées”. Giugno è arrivato. La voglia di mare e sole caldo è forte. Guarda dalla finestra. Il mare ha il colore [...]
Abbiamo tirato fuori i gioielli di famiglia: la parure di perle di nonna Esther, i guanti della nonna Fanette, il diadema Dowton Abbey, la tuba e un vestitino di velluto rosa formato due anni. [...]
Per fare una tagliata al rosmarino tenera e rosata è utile avere alcune piccole informazioni: importante è la scelta della carne che dovrà essere controfiletto, noce, rosa o scannello, [...]
I tanti amici che i Bulfon contano da sempre nel VIGNETO FRIULI si sono ritrovati con Emilio e la sua bella famiglia in quel di Valeriano (Pinzano al Tagliamento) per brindare alla realizzazione [...]
Anche questo mese, puntualissime, io e Gabriella dello Chà Tea Atelier siamo presenti qui sul mio blogghino con l’atteso appuntamento della rubrica “In cucina con il tè”, [...]
E’ una manifestazione che fa ormai parte del vissuto e della storia del lago di Garda: la celebrazione di una terra fortunata attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, e soprattutto i suoi [...]
Quando collaboravo con la defunta Unità (il giornale dei komunisti) avevo scritto una cosa che riguardava la definizione di vino industriale e soprattutto il suo contrario. Siccome [...]
Oggi vi racconto un altro dei miei fine settimana in giro per l’Italia, ma stavolta vi parlo di giornate davvero particolari. Per tre giorni ho vissuto un’altra vita, o meglio ho [...]
Con cosa lo fate il risotto? Col Carnaroli? Con l’Arborio? E le minestre di riso? Con l’Originario? Credete davvero? In realtà probabilmente voi l’Arborio non l’avete mai mangiato. E [...]
Ingredienti: 1 zucchina piccola 1 cipollotto 1 pezzettino di porro 100 g di farina di ceci 200 g di acqua tiepida 1 pizzico di curcuma olio evo qb sale rosa qb Procedimento: Per prima cosa [...]
Sulle note della musica di Joseleen e Antonio De Rosa, sax e flicorno, si aprirà la serata del 10 giugno 2015 che vedrà protagonista, ancora una volta, l’alta cucina al bistrorante Morsi e [...]
Le uova ripiene sono un classico tra gli antipasti italiani. Di solito ai miei ospiti preparo queste uova con salsa rosa perchè riscuotono sempre grande successo malgrado siano già un [...]
Petto di polloamido di maissucco e scorza grattugiata di limoneolio, salebacche di pepe rosarosmarino (che non avevo)Lavare e affettare il petto di pollo, salare, infarinare con l'amido, far [...]
Torna l'appuntamento più importante per tutti i “wine lovers”: il 30 e il 31 maggio, infatti, i produttori regionali apriranno le loro cantine per la 23° edizione di Cantine Aperte, la [...]
Nebbiolo Prima 2015, secondo giorno di assaggi, focus sui Barbaresco 2012: in lista 100 vini (di circa 75 produttori diversi). Incrociando assaggi di botte fatti negli anni precedenti e le note [...]
Come tutte le favole questa potrebbe iniziare con "c'era una volta un chicco di grano..." un grano particolare conosciuto come grano Saragolla il Triticum Turgidum Durum, un cereale antico che [...]
Ingredienti: per 4 persone 125 g di caprino fresco 200 g di ricotta romana 100 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 1 limone 1 peperoncino [...]
Ai miei figli piacciono tantissimo le paste ripiene, per questo, quando posso, non solo li coinvolgo nella realizzazione di tortellini e ravioli, ma cerco di rendere il tutto più allegro [...]