Questo mese la sfida di MTChallenge verte sulla lasagna, ricetta fantastica scelta da Sabrina...da buona romagnola, anche se di adozione, non potevo certo mancare! Avendo chiuso proprio questo [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Non mi capita mai di scrivere a quest'ora, ma finalmente sono riuscita a mettermi in tranquillità davanti al mio Mac e allora approfitto per lasciarvi un saluto e una ricetta! Quest'ultima in [...]
Facciamo che qui lo dico e qui lo nego. Io il 16 di Agosto, da anni ormai e sono ancora a piede libero, metto su le canzoni di Natale. Dal 16 Agosto fino all’ Epifania. Che vi devo [...]
Oggi una ricetta tipicamente piemontese, facile da fare e ideale per queste giornate nebbiose: salsicce al barberaBasta aggiungere un ottimo bicchiere di vino.500 GR SALSICCE 200 GR CIPOLLE [...]
Ancora una volta mangeremo libri di cibernetica e insalate di matematica. Succede ogni anno in questo periodo a Genova: dal 24 ottobre all’1 novembre torna il Festival della Scienza. [...]
Ci siamo, il Salone del Gusto ha aperto le porte della sua decima edizione. Per quattro giorni tutto il buono, pulito e giusto si concentra nella città di Torino. Tante le iniziative in [...]
Un piatto semplice tipico della cucina toscana ed ancor più gustoso dall’aggiunta delle salsicce. E’ chiaramente piuttosto calorico ed è perfetto per le fredde serate invernali [...]
Eccoci qua,finalmente torno alla carica con la seconda puntata di questo breve sceneggiato: La Lasagna - atto secondo(me)!Si perché mentre l'altra volta l'obiettivo che mi ero prefissata era [...]
Siete in cerca di una torta salata rustica quel tanto che basta per risultare adatta ad una cenetta gustosa, in famiglia così come con gli amici? Vi consiglio allora quella ai broccoli e [...]
La pasta noci e salsiccia è un primo piatto tipico della stagione autunnale, possiamo considerarlo un piatto unico in quanto è molto calorico e consigliamo quindi di accompagnarlo solamente [...]
Ingredienti per 6 persone Per la salsiccia: 1,5 kg di pesce spada in tranci, 1 mazzetto di finocchietto selvatico (o in alternativa 1 cucchiaio di semi di finocchio), 150 g di pomodorini [...]
Come abbiamo visto di recente il cavolo è una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicacee. Numerose sono le diverse tipologie esistenti, tutte caratterizzate da apprezzate qualità [...]
Dopo questo risotto, vi suggerisco un altro gustoso primo a base di zucca, le "regina" dell'autunno che adoro e che, personalmente, mi dispiace da matti veder rovinata per esser intagliata a [...]
Dopo una lunghissima settimana di silenzio, causa “lo speciale di Halloween per Il Cucchiaio d’Argento” che mi ha letteralmente assorbita e impegnata con ben 10 ricette e [...]
Da leccarsi i baffi la nostra ricetta dei ravioli castagne e salsiccia Bisognerebbe che tutti adottassimo, come nuova filosofia di vita, il fatto che anche con poco tempo a disposizione si può [...]
Marrone, giallo, arancio, ruggine e cannella: questi i colori che caratterizzano una delle più belle stagioni dell’anno. Il marrone delle castagne, il giallo delle foglie, le prime arance che [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie [...]
La Locanda Severino è un indirizzo che i viaggiatori appassionati di cibo dovrebbero segnare sulla mappa degli spostamenti da Nord a Sud. E non per il periodo delle transumanze estive quando [...]
Non avrei mai pensato di scrivere un post sui musei del cibo sparsi per il mondo. Ma cosa sarebbero le nostre vacanze, i weekend fuori porta, le ferie pagate se non ci fosse qualche interessante [...]
Oltre la pizza e oltre Napoli. Oggi Gino Sorbillo apre la sua nuova pizzeria a Milano con diversi modi e tipi di pizze. Non in un luogo qualsiasi, ma al centro della città all’ombra del [...]
Per la pizza è meglio usare il lievito di birra o il lievito madre? Il fiordilatte deve essere vaccino o va bene anche la mozzarella di bufala? Pomodoro San Marzano o altre varietà? [...]
Ciao a tutti e buon lunedì!Non ho ancora avuto il coraggio di tirare su le tapparelle, ma già so che il tempo fa schifo!Si sente, è nell'aria già quando metti il primo piede fuori dal [...]
E’ il piatto unico spagnolo per eccellenza: cattura lo sguardo e conquista il gusto. Quale variante preferite? Di terra o di mare? Mista, pollo, vegetariana, o frutti di mare? Cercate il [...]
Come preparare i peperoni ripieni in una variante veloce ma gustosa? In questa ricetta ecco una “scorciatoia” al solito ripieno. Per questo piatto non c’è stato assolutamente tempo di [...]