Le caratteristiche della gastronomia svizzera, una gastronomia ingiustamente sottovalutata, possono essere riassunte in materie prime (tanto locali quanto importate) di ottima qualità, [...]
Buongiorno!Vi ricordate che nemmeno un mese fa sono stata a Lugano in Svizzera al Luce al Gargantini per pranzo? Vi ricordate che vi ho parlato dello chef Mauricio Acosta? In quella [...]
Ogni promessa è un debito. Da quando ho fatto quella verticale quasi privata di Sangiovese in purezza Roccafiore a Vinitaly 2014, non ho mai smesso di pensarci. D’altronde il mio [...]
Ciao a tutte e a tutti! Per pranzo volevo cucinare le tagliatelle di ortica ricavate dall’impasto dei Tortelli ortica e tempeh fatti l’altro giorno. Ma con cosa condirle? Pensa che [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Pizza salsiccia e funghi con pasta madre by miracucina. Pizza salsiccia e funghi con pasta madre, cotta in teglia, alta e soffice. [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pasta: 400 g di pasta del formato rigatoni Per il ragù di carni miste: 200 g di polpa di manzo macinata, 200 g di polpa di maiale macinata, 1 salsiccia [...]
Sconosciuto ai più, ma adorato e preso d’assalto dagli affezionati visitatori, comincia ufficialmente oggi a Gorizia (e durerà fino a domenica 28) ‘Gusti di Frontiera’, la [...]
Oltre ad essere un ortaggio di stagione la zucca rientra di diritto tra i miei prodotti preferiti del periodo. Ecco perchè tendo ad utilizzarla molto spesso in cucina, dagli antipasti ai [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Ieri avevo pochissimo tempo per preparare il pranzo ma con i fusilli con salsiccia e rucola ho il risolto il problema il pochissimi minuti. Aprire il frigorifero e cercare un’ispirazione [...]
Avrete notato che la cuoca al termine di ogni ricetta regala la chicca del consiglio del sommelier... ma chi è il sommelier? Sempre la cuoca (una donna, una trasformista!).Quando la cuoca era [...]
Questo è proprio quello che si può definire un piatto appagante. Si tratta della pasta con broccoli e salsiccia di Benedetta Parodi e rappresenta un primo piatto probabilmente non velocissimo [...]
Per tutti gli appassionati di street food, ecco un evento da non perdere a Milano: il 26, 27 e 28 settembre, infatti, la città meneghina ospita la seconda edizione dello “Streeat Food [...]
La prima cosa che mi ha colpita passeggiando per le strade di Helsinki, la prima come la seconda volta, è stata la sua luce e, ancora di più, il colore della sua luce. Un immenso tessuto di [...]
Buon lunedì, oggi mi piacerebbe iniziare raccontandovi di funghi e sformati che, tra l'altro, sono oggetto di questo "speciale" e ci faranno quindi compagnia questa settimana. Vi racconto [...]
Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale [...]
Il meteo è decisamente impazzito da qualche mese. Dopo l’estate quasi fredda, dovremmo avere un autunno caldo. E forse l’inverno più freddo che mente umana ricordi. Io vi anticipo [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in questo periodo, eccoci a segnalarvi come ogni anno l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di Settembre e i primi di [...]
Rinforzata dall’avanzata delle artigianali, il connubio tra birra e pizza prosegue il suo stato di salute storica. Abbinamento solido e proficuo come il rapporto della Juve con gli [...]
Smøøshi è il nome di un nuovo (tre mesi?) locale in via Vincenzo Monti a Milano. Sottotitolo: “Quando la tradizione danese incontra i sapori italiani, nasce Smøøshi”. Tutto nasce da un [...]
Non so se avete mai visto Supersize me, un film documentario dove un tipo (un tipo…no aspè…non un tipo qualunque, il regista del documentario stesso) decide quasi di suicidarsi [...]
Quello che vi propongo oggi è un primo piatto sicuramente non leggero, che consiglio in tutte quelle occasioni in cui si abbia voglia di una pietanza appagante, che ci rimetta al mondo e [...]
La paella è un piatto tipico spagnolo, ricco e saporito. La versione più famosa è quella a base di pesce che è amata e apprezzata ovunque, ma in realtà ne esistono … Continua a [...]
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà preoccupatevi (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse, come quello che prepara oggi Davide [...]
Dimentichiamoci ogni pedanteria gourmet, ogni esigenza di completezza e qualunque vezzo critico: parliamo del panino della notte. Quello che azzanni compulsivamente in avamposti diversamente [...]