Quando ero bambina le “contaminazioni” in fatto di cibo per me erano una cosa estremamente seria, su cui vigilavo sempre attentamente. Adoravo il cibo, e guardare le persone [...]
Cose che ho imparato sui bambini guardando Junior Masterchef Italia Ho sempre guardato le puntate di Junior Masterchef Australia un po’ come si guardano, dall’osservatorio di un comodo [...]
Porcellane da tavola Wald Domus Vivendi, linea Insolite impronteEccomi qua, voglio dedicare questo post alla mia amica Laura, ghiotta amante della crema alla nocciola.Ne abbiamo parlato proprio [...]
Le cerimonie IL DIPLOMA O LA MATURITA’ Non sempre si arriva alla laurea, però si può sempre festeggiare il diploma conseguito o la maturità raggiunta. La festa avrà ovviamente tono [...]
Jamie Oliver è uno e trino. Passeggiando per Londra, pur girovagando a caso, è impossibile non imbattersi in almeno due o tre dei suoi ristoranti (il mio record personale è cinque in un [...]
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e [...]
Pellegrino Artusi, polli, capponi e galline (arrosto). Anghingò tre galline e tre capòn……se ne andavano al mercato.....Coppie come tante altre, dirette al mercato, lei un pò avanti [...]
Il primo per antonomasia. Il piatto delle feste di quando eravamo piccoli.Il mio piatto preferito quello a cui non posso proprio dire di no: LE LASAGNEIngredienti:250 g. di lasagne fresche [...]
La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni [...]
Cocotte in gres Le CreusetUna delle poche cose che mi fa dispiacere, pensando alla fine dell'inverno, è il fatto che le mie amate verze spariscano dalla circolazione!Vero, dobbiamo mangiare [...]
. Sortù di riso «Cotto il Riso con brodo, e poi freddato, si legherà con parmegiano grattugiato, gialli di uova, e qualche chiara, e se ne formerà una pasta, la quale tirata come una grossa [...]
Teresa, nata nel 1884, intraprende ai primi del ‘900 una piccola attività: “marenne” con il cucinato, ovvero pane con le polpette, piuttosto che salsicce e verdure, che vendeva a 20 [...]
Risi e bisi è una ricetta cult veneta, con radici antiche e ben ancorate alla tradizione. Non avete idea di cosa siano i bisi? Non preoccupatevi, nemmeno Peppe Servillo, fratello del premio [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
Risotto salsiccia e tartufo. Ho riprovato a fare un risotto al tartufo arricchendolo rispetto alla ricetta precedente con della salsiccia a cubetti e rosolata. Temevo che il sapore della [...]
De gustibus non est disputandum. Mica tanto, dai. Esistono alcuni alimenti che semplicemente non dovrebbero esistere. Bagagli inauditi e irricevibili. Che fanno male al cuore, alla vista e al [...]
Fusilli salsiccia e patate Fusilli salsiccia e patate Ingredienti per 2 persone: 180 gr. di fusilli 1 salsiccia 250 gr. di patate 1 bicchiere di passata 1 bicchiere di brodo sale olio [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi secchi 250 g di salsiccia 20 g di prezzemolo e basilico 1 cipolla semi di cumino olio di oliva sale [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Maurizio Crozza aka Matteo Renzi super dentone e molto giovane come Jesus Christ Superstar. Che riscrive l’inno d’Italia. Da Fratelli d’Italia a Fratelli d’Eataly. [...]
Crema di carciofi Crema di carciofi Ingredienti x 2 persone: carciofi o altro, 1 porro, 1 patata prezzemolo, aglio olio extravergine 1 uovo Sale, pep Preparazione Mettere in poca acqua [...]
Sto un po’ trascurando il blogghetto, lo ammetto, ma gli impegni a volte non lasciano lo spazio che vorrei per preparare un post come si deve e non arraffato. Ho non so nemmeno quante [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia 2014 Con questa Daniela Corso partecipa al Contest delle Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pastificio dei [...]
Uff che tirata! Il carnevale quest’anno per noi è stato un’autentica settimana di colori, di corse, di mercati, di balli, di battaglie arancioni, di salsicce d’uovo, di [...]
Cucinare la pasta alla salsiccia significa preparare un primo piatto semplice ma molto gustoso. Come se non bastasse, il sugo alla salsiccia, completato da pochi altri ingredienti, è pronto [...]