Il giorno di Pasquetta si caratterizza anche per le grigliate. Non importa che ad essere posti sul barbecue siano carne, pesce o verdure, l’importante è trascorrere del tempo insieme [...]
Ingredienti per 6 persone Per la preparazione: 500 g di maccheroni freschi. Per il sugo: 500 g di salsiccia fresca in nodi, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 carota, 1 costa di sedano, [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
I fusilli piccanti con salsiccia e olive nere sono un primo piatto semplice e veloce da preparare. Poco tempo in cucina? Non ci sono problemi, con pochi passaggi porterete in tavola un piatto [...]
A Roma in passato e ancora oggi gli gnocchi conditi con sughi di carne sono di preferenza il piatto del giovedì. In genere sono gli gnocchi di patate conditi con un sugo di spuntature, invece [...]
I rigatoni alla norcina rappresentano, nel panorama dei primi piatti tradizionali, una piccola chicca. Caratterizzati da un sapore ricco, quasi rustico, si preparano con un condimento [...]
Conoscete la Sardegna, avete avuto il piacere di visitarla, di fare un bel bagno nelle sue acqua fredde e chiarissime? Sono andata in vacanza due volte in questa bellissima regione: la prima a [...]
Oggi vi propongo un piatto che è quasi impossibile mangiare lontano da Napoli, perchè gli ingredienti che lo compongono sono prodotti tipici napoletani, reperibili quasi esclusivamente a [...]
In questo periodo nella mia terra c'e' l'abbondanza dei carciofi.In ogni angolo si trovano ambulanti di ortaggi che prevalentemente hanno solo carciofi.Ortaggio di origine mediterranea, che in [...]
Ravioloni alla CarneIngredienti: Per il ripieno: 300g di salsiccia, 300g di tritato di bovino, 1 carota, sedano, cipolla, olio evo, 2 misurini di vino rosso, mezzo misurino d'acqua, sale, [...]
Signori, abbiamo sbagliato. Tutti. Me compreso, naturalmente. Rimaniamo degli ampollosi snob, spocchiosi, livorosi e sempre pronti al giudizio sprezzante. Incapaci di vedere la rivoluzione anche [...]
Dei meravigliosi ziti ripieni, su crema di genovese e provolone del monaco, preparati dallo chef Giacomo De Simone (per il pranzo del corso con Sal De Riso, di cui vi parlerò a breve), mi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Peperoni Ripieni di patate salsiccia e fontina una ricetta sfiziosissima per fare una rivisitazione della classica salsiccia e peperoni. Provate [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di bavette, 300 gr. di agretti, 150 gr. di pancetta affumicata (anche già pronta a cubetti), un cipollotto fresco. 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 [...]
Ingredienti per 4 persone 600 gr. di agretti (o spinaci), 4 uova di quaglia, 2 salsiccie marchigiane (all’impasto viene aggiunto vino rosso e spezie: pepe, peperoncino, coriandolo, [...]
Guerra di ragù nei spots in televisione, tutte le aziende che fanno a gara per condirci la pasta, sarà proprio cosi?Abbiamo già parlato del mega spot del ragù Star "buono come lo fai tu, [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi ma basta che a pranzo non ci sia la zia che il casatiello proprio non lo sa fare. Che poi si piglia pure collera se non lo mangi, anche se dentro ci sono [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]
Amo così tanto la primavera che ogni volta dimentico di avere un anno in più e di non rientrare nei vestiti di quella precedente. Ma siccome a me non piace perdere, figuriamoci quando si parla [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare [...]
Cara Izn, non riesco ad evitare di scrivere due parole in riferimento al commento di Valentina. Confesso che le sue parole e la tua risposta mi hanno fatto uscire qualche lacrima. Io pure sono [...]
Ecco a voi cinque gustose ricette di Pasqua senza glutine che possiamo servire in tavola nel caso in famiglia o tra i nostri ospiti della festa ci siano delle persone intolleranti al glutine. [...]
L'articolo Scialatielli con pomodorini del piennolo e salsiccia sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Questa volta la sfida dell'MTC è stata davvero ardua. Premetto di non aver mai preparato un soufflé e riuscire a fare in tempo la foto prima che si afflosci troppo è quasi impossibile! Ma [...]