Dissapore dice sempre la verità anche quando è scomoda, dice il suo claim. E poi c’è il backstage per scoprire come si fa a prevedere ciò che accadrà nel 2014. Lo svolgimento di [...]
Salsicce e broccoli in padella o forno sono un abbinamento perfetto. E’ noto che la salsiccia sta benissimo con le verdure ma con i broccoli dà il massimo del suo gusto. La ricetta è [...]
Al Gambero Rosso hanno deciso di catalogare tutto lo scibile mangereccio in Italia. Esce così, per la prima volta, una guida dedicata ai grandi salumi con 253 aziende per 600 salumi corredati [...]
La verza è uno degli ortaggi che ho rivalutato nel corso degli anni. Cucinarla in padella in maniera semplice la rende un contorno molto gustoso pur restando una pietanza senza troppe pretese. [...]
Oggi desidero parlarvi di un locale :Tredici a tavola ,che si trova con vista sulle Porte Palatine e il Duomo di Torino, ho avuto occasione di andare con mio marito una sera dello scorso fine [...]
Le lasagne per Capodanno sono assolutamente un classico, che possiamo sempre portare sulle nostre tavole e che possiamo anche preparare in anticipo addirittura di qualche giorno, surgelandole e [...]
Ecco di nuovo Chiara con un'altra ricetta per noi! Se non sapete ancora cos'è la GuestRoom o chi è Chiara potete leggere qui :) Ci avviciniamo al Natale e di ricette [...]
Anche oggi vi propongo un primo piatto facile da eseguire, veloce e gustoso. Le orecchiette sono condite con un pesto a base di carciofi e granella di nocciole tostate, un pesto invernale in [...]
Albero di Natale a Gubbio (Umbria) Per chi vuole rispettare la tradizione ecco due ricette per preparare il più classico piatto di Natale. Ricetta .1 Ingredienti Un tacchino da 5 kg, 1,5 kg di [...]
E’ possibile creare un menù di Capodanno gustoso e perfetto per celebrare questa festa senza spendere più di 50 euro e soprattutto con ricette facili e veloci da preparare? Ecco a voi la [...]
"Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora avremo [...]
La ricetta di oggi cari amici è frutto della fusione in cucina con la mia cara amica Serena e si tratta di una ricetta marocchina che devo dire ci è subito piaciuta tantissimo.Vi dico subito [...]
Pollo ripieno di Natale con patate e carote Cosa di meglio per fare festa in famiglia di un ottimo pollo arrosto da proporre per il pranzo di Natale!? Inoltre il rituale di imbottirlo, tutta la [...]
Bartolomeo Scappi: il cuoco dei papiBartolomeo Scappi è stato il più grande cuoco del rinascimento italiano. Nel 1570 pubblicò un grandioso lavoro in sei volumi, l' Opera di Bartolomeo [...]
Avete in mente una serata a casa per salutare il 2013 e dare il benvenuto al 2014? Ecco a voi un interessante menù di Capodanno economico da fare velocemente e spendendo poco, ideale anche per [...]
I broccoletti (o cime di rapa) sono la parte verde della rapa non ancora fiorita. Si possono mangiare per intero le foglie, i fiorali e i fiori. Molto comuni nella cucina tradizionale pugliese, [...]
Continuiamo la serie di prove con la nuova collezione di pasta di Dr Schaer! Luca (il fidanzato di mia figlia, con i problemi di celiachia) che ci fa ben volentieri da "cavia", è rimasto [...]
Pellegrino Artusi, ricette d'osteria. Mi hanno sempre detto di stare alla larga dalle osterie vicentine, perchè con la polenta ti servono dei magnifici spezzatini felini. Per cui mi tengo [...]
"Salmoni... fra i pochi che oggi vanno controcorrente" (Yves Lecomte, poeta e aforista francese, Aforismi 2004) Avevo trovato in pescheria dei favolosi tranci di salmone, [...]
I primi piatti del Natale sono tantissimi: le ricette che possiamo portare sulle nostre tavole nella cena della viglia o nei pranzi del 25 e del 26 dicembre sono davvero numerose. Andiamo a [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi Un pò di tempo fa ho provato questo antipastino e ci è piaciuto moltissimo... lo trovo perfetto anche per i menù natalizi.Piatto Ceramiche TapinassiIngredienti:150 [...]
Il radicchio di Treviso è una di quelle verdure che l’autunno ci serve in tutto il suo splendore. Di un viola acceso, in base al momento della produzione più amarognolo o dolciastro. È [...]
Tra pochi giorni sarà Santa Lucia e nel paesino dove vivo è una festa molto sentita e soprattutto una di quelle che mantiene le sue tradizioni molto antiche. Io vivo in un paesello dove [...]
Oggi vi voglio proporre uno dei miei piatti preferiti, in una versione tutta mia ma dal gusto sicuramente deciso come la versione originale : Salsiccia e friarielli con nuvola di [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]