Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli [...]
Lo so lo so…. metto subito le mani avanti… i puristi della carbonara si metteranno le mani nei capelli perchè le rivisitazioni sono qualcosa di diverso dalla ricetta classica e [...]
Con la ricetta degli “Gnocculi cavati al ragù di salsiccia”, l’agriturismo “Al Ciliegio” di Salemi (TP) si aggiudica il Campionato di cucina contadina che si è svolto durante la [...]
Ecco una ricetta semplice e veloce a base della parte più saporita del maiale, la salsiccia. Esaltata dal sapore dei funghi sarà un primo piatto gustoso e ricco. Per una buona riuscita usate [...]
Buongiorno! sulla Capitale splende un pò di sole... la mattina e la sera fa freschetto.. ma nelle ore centrali si sta ancora bene a mezza manica!!!! dicono che ci sarà sole almeno fino a [...]
Buonasera a tutti,passata é la tempesta e subito un bel sole ha riscaldato il nostro bel paesello oggi!Dopo una rilassante passeggiata in centro stasera per cena abbiamo preparato dei funghi [...]
Che bontà questo risotto! Zucca più salsiccia lunga di Treviso e profumo di rosmarino……..un primo piatto per la cena di Halloween che vi lascerà veramente soddisfatti! [...]
- Gribaudo pubblica la collana “La Cucina Nova”, nella quale sono già usciti un volume sul cioccolato in monoporzioni e uno sulla cottura a vapore. L’ultimo volume, da poche settimane in [...]
MACCHERONCINI CON ZUCCA E SALSICCIA (dosi valide per 2 persone) Ingredienti: 140 gr di maccheroncini freschi; 2 nodi di salsiccia; 150 gr di zucca; 1/4 di cipolla bianca; un dl di vino bianco [...]
Il polpettone, lo sappiamo tutti, è un piatto che a pochi non piace: i grandi lo gradiscono in ogni sua forma ed i bambini lo adorano. Oggi ho provato a farlo in un modo diverso e più [...]
tempo di zucche..... e come si fa a non gustarle con un buon risotto???ingredienti 350 gr di riso (vialone, Roma...)450 gr di zucca,3 salsicce 1 cipolla,1 bicchiere di vino bianco,3/4 [...]
Torna puntualissima oramai da 26 edizioni e può essere considerata l'appuntamento gustoso più atteso dell'anno. Parliamo della 'Sagra Sazizza' ad Oria.Organizzata dal Rione Judea, con il [...]
Ho trovato la ricetta del plumcake salato al rosmarino con zucca e salsiccia nel “Quaderno” di Alice Cucina dedicato alle “Torte dolci e salate”. Questo plumcake si prepara [...]
Buongiorno a tutti!solo poche righe per salutarvi e lasciarvi questa semplice ma gustosa ricetta! Una succulenta crema di porri di stagione per accompagnare le classiche polpette!Ingredienti per [...]
Quanti modi esistono per cucinare le patate? In un libro di cucina degli anni ’70 che ho ereditato trovo la bellezza di 49 ricette diverse, mentre su Google mi stanco di contare alla [...]
ingredienti per 4 persone350 gr di fettuccine500 gr di salsiccia di pollo e tacchino500 gr di salsa di pomodoro fresco3 cucchiai di olio d'oliva1 spicchio d'aglioprezzemolo tritatoformaggio [...]
TORTINO DI SPINACI E PIZZA DI SCAROLEIn questo ultimo mese sui blog si sono visti centinaia di tortini fatti con questo metodo...oggi vi propongo la mia versione....!!L'impasto da furori è [...]
TORTINO DI SPINACI E PIZZA DI SCAROLEIn questo ultimo mese sui blog si sono visti centinaia di tortini fatti con questo metodo...oggi vi propongo la mia versione....!!L'impasto da furori è [...]
Siete a Firenze un po’ così, indecisi fra la trasferta lavorativa, la tappa per ficcanasare in bar e trattorie, o il fiero fancazzismo a zonzo per chiassi e vicoli. In nessuno di questi casi [...]
Basta guardare il cielo grigio fuori dalla finestra o l’abbigliamento delle persone attorno a noi in ufficio, in treno o in autobus. L’autunno è definitivamente arrivato e [...]
Un giorno come un altro… nessuna sensazionale scoperta o delusione… L’allenamento di oggi è stato il primo fatto da Maria Rosa e Giulio assieme per allenare le gambe, gli [...]
Lierra 2009 dell'azienda Poderosa CANTINA PODEROSA AZIENDA VITIVINICOLA Uva: Cagnulari Fascia di prezzo: 18,00-20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 [...]
Fiumi di 'bionde', musica e gastronomia bavarese e pugliese: si festeggia, anche in Valle d'Itria, sabato 20 e domenica 21 ottobre 2012, presso la Masseria Sant'Elia di Martina Franca (TA), la [...]
Mauro Secondi è un Maestro Artigiano nel campo del pastificio in cui opera dal 1985. In una lunga chiacchierata abbiamo parlato di molti argomenti attuali quali gli ingredienti e la qualità, [...]
Non sono riuscito a scrivere ieri l’articolo, ma comunque non c’era molto da dire, la colazione è stata solita, il pranzo meno. Era il giorno del mio compleanno e quindi ho [...]