Nell’ambito dell’iniziativa Slow Food “Cento Cene per Slow Wine“, si terrà al ristorante Il Genovino di Genova una cena con degustazione, giovedì 29 novembre 2012 alle [...]
Antonella Rossi col marito Corrado Del Gaizo di Marina Alaimo Il ristorante Napoli Mia è in una posizione molto invitante, sull’antica e bellissima Riviera di Chiaia. A due passi dal salotto [...]
Osteria Abraxas di Nando Salemme, Lucrino Pozzuoli (NA) (chiocciola Slow Food) di Annito Abate Nel trailer per la serata vissuta mercoledì, percorrerei le emozioni dell’incipit di “Star [...]
E dopo le arancine meriodionali tutte Siciliane ho pensato di unire l'italia proponendovi le mie arancine montanare, ottime anche queste, come per le atre per la ricetta vi riporto le [...]
versione vegan di un piatto classico della tradizione italiana Ingredienti per 2 persone: 4 zucchine, lavate e spuntate 2 salsicce di farro lunghe, tagliate a metà 1 scalogno, finemente tritato [...]
Cozze ripieneNon credo di avervelo mai detto, ma uno dei miei autori preferiti è Cesare Pavese. In questi giorni c'è una sua frase che spesso mi gira per la testa: "Forse solo abbandonando il [...]
Quano partì, questo locale in borgo San Frediano, fece parlare di se’ soprattutto per il sushi, fatto da un maestro giapponese esperto: accanto al nome, aveva poi una [...]
Si, lo ammetto : non vedevo l’ora di preparare questo bel piatto . Ora che il freddo sta bussando alle porte, accendere il forno in una freschissima serata di autunno non dispiace per [...]
L’abbinamento zucca e salsiccia l’ho sempre trovato interessante, perché unisce la dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia. In questo caso ho scelto la luganega di suino al [...]
Pancotto di broccoli di rapa di Tommaso Esposito Certo le cose semplici sono anche le più buone. Panecuotto o cianfuotto è il nome dialettale. E con il pane va tutto: fagioli, [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
...e ancora pizza!!! Ne mangerei sempre!! Ormai conosco gli impasti, quello più digeribile, quello sottile, quello "napoletano", quello integrale, quello con il metodo Bonci..di alcune farei [...]
Frittate che passione. Rappresentano il piatto forse più sbrigativo da preparare. Sono veloci, facili e pratiche oltre a costituire un metodo più che efficace per fare fuori avanzi di [...]
Presso l’Associazione Gastronomica “8 In Cucina” di Bologna si terrà un mini corso di degustazione di birra artigianale, venerdì 23 novembre 2012 alle ore 20:00. In attesa [...]
Tagliare finemente il cipollotto e soffriggerlo lentamente in una padella ampia con dell'olio e un po' di peperoncino fresco spezzettato con le mani. Poi ggiungere la salsiccia spellata a [...]
Dopo avervi dati qualche suggerimento su alcuni antipasti autunnali nella ricetta precedente proseguiamo con alcuni suggerimenti sui primi piatti autunnali da realizzare per stupire i vostri [...]
Ricci, friarielli e provola affumicata di Tommaso Esposito Foglia e maccaroni sono andati sempre d’accordo nella cucina napoletana. Soprattutto in campagna dove nasce questa ricetta di [...]
Una domenica all'insegna dei sapori e dei talenti del territorio. È 'Mestieri e sapori', una giornata di eventi e iniziative in programma domenica 25 novembre, dalle ore 10 alle ore 20 in via [...]
Buongiorno! Ancora con l'adrenalina del Merano Wine Festival in circolo, Carlo Molon, sous chef dello Sheraton Malpensa Milano, oggi ricorda la sua esperienza appena trascorsa nella [...]
C’era una volta la solita zuppa: di patate, porri, funghi, legumi, cereali, fave, ceci, castagne, cavolo e cipolle. E ancora minestroni, paste in brodo e brodetti. Poi la moratoria. [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: gnocchi di patate ai peperoni e zuccaSECONDO: polpettine delicateDOLCE: treccia con gocce di [...]
Ingredienti principali: farfalle polpa di zucca salsiccia Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 350 g di farfalle 250 g di polpa di [...]
Daniele Bendanti, cuoco dell'Osteria BottegaEro andato in Romagna per partecipare a Enologica, che si svolge a Faenza.Dovevo presentare due ristoranti, il sabato La Fefa di Finale Emilia nel [...]
"il 18 novembre faccio il battesimo di Elisabetta.. pensavamo di far fare il buffet a catering Tiziana..""a si.. chi è??""sei tu"beh.. detta così posso sembrare tonta.. ma non me l'aspettavo [...]
Faccio spesso il risotto di zucca e molte volte, per arricchirlo, abbino alla zucca un altro ingrediente un po’ grintoso come salsiccia, funghi o speck, dimenticandomi che se la zucca è [...]