Le migliori verdure certificate biologiche, coltivate in totale assenza di antiparassitari, diserbanti e concimi chimici, con la sola aggiunta di olio di semi di girasole e di una novità [...]
Finalmente è arrivata la stagione dei carciofi e con questi deliziosi regali che la terra ci offre, si possono preparare tante ricette e scatenare la fantasia. Se avete voglia di mettere [...]
Con l'Abbecedario Culinario Mondiale siamo giunti in Cina, un paese enorme e molto vario, diverso in base alle zone e agli influssi degli stati vicini, in ogni caso sempre molto [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Sara Barone partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana, organizzato da LSDM in [...]
ΓΛΩΣΣΑ ΜΟΣΧΑΡΙΣΙΑ ΣΤΙΦΑΔΟΗ γλώσσα είναι ένα κομμάτι κρέατος λίγο υποτιμημένο, έτσι έχει φανατικούς [...]
Chi popola il vostro frigorifero…creature vive e vegete o zombie? Mangiamoli prima che loro mangino noi! Questa settimana vi ho chiesto i dirmi quali sono gli ingredienti che spesso vi [...]
Il Pad Thai (letteralmente fritto alla Thailandese), è forse il piatto più conosciuto della cucina Thai, a base di noodles, pollo, gamberi, uova e verdura di stagione. Va sempre così, parto [...]
I crostacei, organismi appartenenti al gruppo degli Artropodi, hanno la caratteristica d’esser ricoperti da un esoscheletro che mediante alcune giunture ne permette il movimento. La [...]
Pizza con zucchine, quartirolo, wurstel e lievito madreIngredienti :750 g farina 00400 ml acqua tiepida3 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo miele300 g lievito madre5 cucchiai olioPreparazione [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta piuttosto mediterranea, buona, semplice e veloce, dove la piccantezza del peperoncino e del pomodoro secco completano il gusto del broccolo, [...]
Allora, partendo dal presupposto che la pasta all’uovo è buonissima (una delle mie passioni, quando vedo una sfoglia all’uovo, una tagliatella, una fettuccina non resisto) [...]
Una crema vegetale, facilissima da preparare, molto gustosa, perfetta per un antipasto, spalmata su crostoni di pane, focaccia genovese o con le verdure in pinzimonio. Nella foto la vedete a [...]
La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della [...]
Le orecchiette alle cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese che ormai è diventato un classico anche nel resto delle regioni. É un piatto sano e rustico, nutriente e saporito, [...]
Spunti per un pranzo sfizioso e diverso dal solito Da canapAroma alcune ricette a base di canapa. A Canapa Mundi disponibili interi menu con piatti a base di questa pianta e quasi 2000 mq [...]
“Hey tu, Maido!!” Dai, non fare quella faccia, che non è una supercazzola. Questo è il dialetto giapponese di Osaka e Maido significa ‘Ciao! Benvenuto! Grazie!’. [...]
Sfoglia ripiena con patate, zucchina e salmoneIngredienti :1 rotolo di pasta sfoglia tonda250 g circa patate100 g salmone affumicato1 zucchina1 mozzarella1 uovo; pepeaglio in polverebrodo [...]
Mi sto sbizzarrendo con sughi preparati con prodotti di stagione. Sughi molto veloci, al contempo leggeri e golosi. A parte i classici piatti di pasta conditi con broccoli in tutte le varianti - [...]
Abacuc (Carlo Pisacane): "Non soffrirai più lo freddo, né calura, né fame, né sete, né bastonate, né spaventi, ma uno ciclo sempre a bello e l'uccelletti sui rami degli arbori in fiore, e [...]
Siete del club esclusivo e ristretto degli amanti dei legumi o di quello ben più ampio di persone che non li consumano regolarmente per vari motivi? Se vi dico di pensare a un piatto [...]
I carciofi trifolati sono un tipico contorno della tradizione culinaria italiana. Si tratta di un contorno leggero che si prepara in pochi semplici passi. I carciofi freschi vanno puliti [...]
Buongiorno cari amici, oggi giornata storta! Vi capita mai? Ma sì, sicuramente non sono l'unica!! Si vede già dalle prime battute della mattina. Non c'è niente in realtà che non va ma tu ti [...]
Buongiorno! Oggi spaghetti con peperoni cruschi di Senise e mollica, una ricetta facilissima e con tutti i sapori del Sud Italia, e soprattutto della Basilicata e della Sicilia. Non so se [...]
Questa è una di quelle ricette salvacena, di quando rientri alle 8 di sera e ti dici "molto bene e ora che si mangia?"Si prepara in pochissimo, è un piatto salutare e buono.Non sempre si ha il [...]