Indice Se dovessimo utilizzare una parola sola per descrivere febbraio probabilmente tutti (o quasi) diremmo “carnevale”; nell’immaginario collettivo, infatti, questo mese è fatto [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Kerry Skarbakka2016, quaterna: Greco di Tufo 2016, Tenuta Ponte (€12*): frutta, erbe aromatiche, agrumi e diffusa traccia minerale - composto e grammaticalmente ineccepibile come al solito -, [...]
Dal 19 al 21 ottobre, ogni giorno, in un accogliente salotto allestito all’interno di Palazzo Re Enzo a Bologna, i migliori vini dell’Emilia Romagna e i prodotti tipici della cucina della [...]
Indice La SS9, meglio nota come Via Emilia, è l’arteria stradale che attraversa il cuore di una terra straordinariamente generosa come l’Emilia-Romagna. Percorrerla offre [...]
L'articolo Noelia Ricci, consapevolezza del passato con uno sguardo verso il futuro proviene da Lavinium. Fiumana di Predappio, siamo in provincia di Forlì-Cesena, un progetto dedicato alla [...]
A Rimini giovedì 25 luglio 2019 grande festa dedicata al prodotto simbolo della Romagna, la piada. Degustazioni in sei diverse versioni, la musica di Mirko Casadei, il rombo dei motori [...]
La storia della famiglia Bartolini e del suo gruppo di ristoranti è ormai nota e abbiamo già avuto modo di raccontarvela. Questo non ci impedirà comunque di stupirci sempre di fronte alla [...]
Quarta edizione del Cattolica WeinTour e occasione sempre buona per fare il punto sulle proposte romagnole in materia di sangiovese. Pur aprendo le sue porte al vino in genere che si apprezza [...]
L’Italia del Gusto ha organizzato un piacevole incontro presso l’Osteria del Treno, l’originale, a Milano per presentare il Metodo classico extra brut La Perla e lo spumante rosato, [...]
L'articolo Vini ad Arte 2019, il Romagna Sangiovese nelle sue molteplici espressioni e un ricordo di Umberto Cesari proviene da Lavinium. Quando ho iniziato a buttare giù le prime riflessioni [...]
L'articolo Il fascino dell’Albana, vitigno versatile e schietto proviene da Lavinium. L’ingresso al bellissimo Museo delle Ceramiche di Faenza dove si è svolto Vini ad Arte 2019 [...]
Siamo stati nella più grande cantina italiana, Caviro, per raccontarvi come è fatto il Tavernello. I numeri, i vitigni, la produzione del vino in Tetra Pak più famoso che c’è. Tra il [...]
Nella Repubblica di San Marino, quel minuscolo pezzetto di terra nel cuore dell’Emilia, proprio nella piazza principale del centro storico, Piazza della Libertà, sorge il ristorante Righi, [...]
Il vino occupa un posto di enorme prestigio nel settore enogastronomico, in moltissime culture del mondo. È un elemento molto diffuso nella vita di tutti i giorni per larghe fette della [...]
L’istituto di ricerca Iri ha rivelato quali sono i vini più venduti in Italia, in riferimento al canale della grande distribuzione organizzata. Secondo i dati svelati come anticipazione [...]
Gli gnocchi alla parigina con formaggio di fossa sono un piatto elegante ma semplice da realizzare per ottenere un primo particolare ricco di gusto e profumo. Il loro sapore è delicato e [...]
Romagna Sottozona Serra D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in provincia [...]
Romagna Sottozona San Vicinio D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in [...]
La brioche Angelica con canditi e uvetta è un dolce profumatissimo e molto scenografico, perfetto da presentare ai vostri ospiti a fine pasto durante le festività, in sostituzione al classico [...]
Tre aziende del territorio romagnolo e un birrificio polacco insieme per una nuova birra che profuma di Sangiovese. Birra Amarcord, Podere Vecciano, Cooperativa Luppoli Italiani hanno [...]
Modigliana, roccaforte fiorentina in terra romagnola nonché città natale del macchiaiolo Silvestro Lega e rifugio per Giuseppe Garibaldi in fuga dalle truppe pontificie, ha sempre avuto un [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Come è capitato spesso negli ultimi secoli, tento ora di darvi le previsioni vendemmiali aggiornate. Le mie sono fonti certe, anche se le anticipazioni non lo sono affatto. Utilizzo alcuni [...]