Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino [...]
La pasticceria toscana affonda spesso le sue radici nella tradizione rinascimentale. E’ anche il caso dei cantucci, i celeberrimi biscotti a base di mandorle normalmente serviti in [...]
di Antonella D’Avanzo È a Orta di Atella nel casertano il caseificio del sistema dop che per diversi anni, attraverso la parrocchia di appartenenza, ha donato la mozzarella a Giovanni Paolo [...]
Una nasce in provincia di Livorno e a Quercianella non c’è ancora stata. Eppure il turismo internazionale si contende il gioiello arroccato sugli scogli livornesi da decenni. Questo per [...]
Redazione di TigullioVino.it Isolati da FEM lieviti contro la Botrite da uve in appassimento per la produzione di Vino santo trentino Il Vino santo trentino potrà diventare un prodotto [...]
Sono felice di tornare a scrivere in questo mio Ricettario/Diario virtuale, anche quando non ho tempo per un post nei miei pensieri il blog c'è sempre. Forse mi sono un po' impigrita, ma in [...]
Domenica in Vaticano c’è la cerimonia di canonizzazione di Giovanni Paolo II, il Papa che la folla chiese di far diventare Santo subito. Il Papa al centro dei sogni dei pubblicitari di [...]
Con Gaetano Cappelli ci siamo visti da Roscioli, e dove se no, a parlare di libri, i suoi libri prima di tutto, e poi di cucina, dei suoi personaggi, degli inizi della carriera di [...]
O pranzo del Sabato Santo visto che l’ho mangiato durante la vigilia di Pasqua. Volevo tenermi leggera, in vista delle abbuffate di Pasqua e Pasquetta quindi ho optato per un burger di [...]
Amo i germogli.Ed ho pensato che questa passione potevo utilizzarla a Pasqua o per occasioni speciali!Come ?Semplicemente come si insegna ai bambini!-Ovatta-GranoProcedimento:La sera prima [...]
Per noi certo!!! perché sono buonissimi, come non credevo! certo non che pensassi che non lo fossero, ma hanno un sapore sorprendente, non troppo dolci e nello stesso tempo morbidi e appaganti! [...]
Cominciano il giovedì santo a prepararne un numero inverosimile, chili e chili di grano.I caseifici della zona vendono più ricotte in quei 3 giorni che in un intero anno.Si chiudono in casa e [...]
Zuppa di cozze con salsa alla napoletana del giovedì santo Zuppa di cozze con salsa alla napoletana del giovedì santo Ecco a voi la ricetta per 4 persone: Tempo di preparazione: 30 minuti [...]
La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte [...]
Hot cross buns, brioche con visciole e uvetta Ed eccoci all’appuntamento mensile con Re-Cake: se non sapete di che si tratta o volete farne parte, anche se non avete un blog, trovate tutte [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
Dopo ben due "re-cake" saltate mesi, eccomi pronta e pimpante per quella di questo mese.Si parla di Hot Cross Buns, che facevano già parte delle ricette che avrei voluto provare per la Pasqua [...]
Ha come ingrediente principale le uova, e viene preparato particolarmente nelle festività di Pasqua. La forma a ciambella attorcigliata viene data da una particolare lavorazione, una volta [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
Tra un brunch agognato, un pic nic sognato, una merenda in terrazza descritta, si deve iniziare a pensare alla Pasqua.L'obiettivo principale della mia Pasqua sarà: relax! relax! relax!.Però, [...]
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare leggendo il titolo della ricetta, la schiacciata di Pasqua è un dolce, appartenente alla tradizione toscana. Non si tratta di una prepazione [...]
Chi è la misteriosa Ariane d’Auble e perché dovremmo leggere le sue disavventure casalinghe? Perché ci divertono, non vi basta? Oggi Intravino vi presenta Ariane alle prese con il [...]
Pellegrino Artusi e le Stiacciate. Anche se i tempi sono cambiati e le sane merende di un tempo sono spiazzate da ogni genere di merendina industriale per fortunarimangono ancora certi [...]
Vi lascio la ricetta della pizza di Pasqua dolce,tipica del viterbese e delle zone umbre, che non manca mai dalle nostre tavole in questo periodo. Per la tradizione noi la mangiamo [...]
Per chi, essendo rimasto al pleistocene della cassata e dei cannoli, sapesse poco dei gelati siciliani, ecco apparecchiata una lista con gli eredi locali di Procopio de Coltelli (vi ho messo [...]