Il prossimo 24 marzo si accenderanno 40 candeline al ristorante Le Cirque di New York. Quel giorno del 1974 Sirio Maccioni aprì il suo Le Cirque sulla 65ma [...]
Sì, credo che la questione generazionale forse sia da intenedere più come “attenzione all’alimentazione” che ai prodotti, se la riferiamo alle generazioni precedenti. Per [...]
Ingredienti per 4-6 persone 400 gr di Pan di Spagna (anche già pronto), 250 gr. di zucchero, 200 gr. di croccante ridotto in briciole grosse, 100 gr, di frutta candita mista a [...]
Don Alberto era raccolto in preghiera, il rosario tra le mani e il cuore in pace. Da quando era andato in pensione come parroco, le sue responsabilità erano diminuite dal punto di vista pratico [...]
_La bella vetrina dedicata ai vini di Tenuta di Fessina da Trimani_ “Stai seria con la faccia ma però ridi con gli occhi, io lo so/ per oggi non mi scappa e stiamo insieme tutto il [...]
In occasione delll’evento di TintaTrita svoltosi a Venezia domenica 16 marzo, sono andata a curiosare nella mitica Pasticceria Tonolo, tappa d’obbligo per chi visita la magica [...]
Il 17 marzo si celebra in tutto il mondo la Festa di San Patrizio, il santo patrono dell’Irlanda. Proprio a Dublino e dintorni, la data è festa nazionale e si tratta di un’ottima [...]
Ogni tanto, come ogni foodblogger che si rispetti, faccio degli esperimenti in cucina, che però non sempre vanno a buon fine... (mio marito assaggiatore santo subito).Ho in casa [...]
Carissimi amici bentrovati nella mia cucina, come state? tutto bene? questa mattina mi sono svegliato con la fissa di fare i cantucci. Chiamati anche cantuccini, sono i notissimi biscotti [...]
Se siete alla ricerca di ricette dolci per la Festa del papà, ecco le nostre proposte gustose ideali per grandi e per piccini. I dolci per la Festa del papà possono essere diversi e uno più [...]
Sono sul letto, scrivo ricette a base di salmone e accanto a me, nell'ordine ci sono: tiralatte, Bianca che dorme, un rossetto rosso da rimettere a posto e il santo cellulare con il quale [...]
L’idea dell’osteria senza l’oste mi è sempre piaciuta e non ho mai perso l’occasione di portare gli amici che vengono da fuori a visitare questo posto incredibile. Un luogo [...]
San Giuseppe è il santo più goloso che conosciamo. L’unico con le zeppole. Forse siete consapevoli che, come per le chiacchiere, il nome del “san” dolce può cambiare. Per [...]
La pasta e ceci per la Festa del papà è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno tanto importante: scopriamo insieme come possiamo prepararla con semplicità. [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
Salita la scala dell’hotel Radisson, due sensazioni cristalline. La prima: lo stiracchiamento mattutino prima che suoni la sveglia, buona disposizione d’animo e (ancora) quiete. La [...]
In una casa colonica dell’Ottocento, a Santo Stefano di Valdobbiadene, c’è un’osteria senza oste. Si beve prosecco Cartizze, si affetta qualche salume, e tutte le mattine il [...]
“Il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata d’oro. Mi chinai ad annusarlo. ‘È lui’ dissi. E fu odore [...]
A differenza del resto d’Italia in cui il Carnevale si è concluso lo scorso martedì e da mercoledì con il “Rito delle Ceneri” è cominciata la Quaresima, a Milano da martedì [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Negli ultimi anni le statine i farmaci anticolesterolo, sono in forte discussione nella comunità medico scientifica. Nei paesi occidentali i livelli alti di colesterolo sono associati allo [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Piatti Regionali, Ricette al forno, Ricette con le frittelle, Ricette Dolci, Ricette per la Festa del PapàLe zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della [...]
Cenci – Ricetta classica Cenci Ingredienti 250 g di farina bianca 100 g di zucchero 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva la scorza di 1 arancia non trattata 1 dl di Vin Santo [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
E' passato un po' di tempo dal post introduttivo, ma ho deciso che comincerò il racconto dei miei posti preferiti di Milano da quella che considero la via più bella in assoluto, quella che [...]