Un grande classico della cucina iberica che oggi vi proponiamo nella sua versione ‘marinara, cioè completamente di pesce. La paella è un piatto unico ormai conosciuto in tutto il mondo, [...]
1.- Zucchine al forno. Ingredienti:4 zucchine g 5502 cipolle bianche g 2704 fette di pancetta g 70grana grattugiato g 25una fetta di pancarrèolio extraverginerosmarinosaleAppassite le [...]
PAN DI SPAGNA CON CREMA E MARMELLATALo so che ho messo questa ricetta del pan di Spagna tantissime volte ma penso che sia un dolce sempre di modo e soprattutto un dolce che piace a tutti!!Per il [...]
Esiste il Pan di Spagna (ma chi sarà questa Spagna??? La cantante???), ma allora esiste pure il Pan di Mirtilla, perchè no? Se lo fa Mirtilla allora lo si può definire tale… [...]
Questa volta per il battesimo mi hanno chiesto una torta giocosa, con gli animali del mare, e quando si parla di loro, Nemo parte automaticamente, ormai la pasta di zucchero quando sente [...]
Fonte: A tavola con la regina - C. NobbioBANCHETTOOrdinato per la maestà della Regina Cristina di Sveziadal Serenissimo di Mantovafatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca [...]
La cuccìa è un dolce tipico della tradizione siciliana a base di grano bollito e ricotta di pecora (napoletani.....vi ricorda niente?). Alcune versioni vengono preparate anche con crema di [...]
Fare una torta di compleanno è all’apparenza un’impresa ardua. In effetti le torte di compleanno, almeno quelle davvero belle e buone, sono abbastanza difficili da realizzare ma [...]
Ogni tanto vengo colta dalla voglia di riprodurre in casa le merendine che comunemente compriamo al supermercato. La prendo un po’ come una sfida grazie alla quale cerco di avvicinarmi il [...]
'Mantenere i diritti di impianto gestiti dagli Stati membri a livello nazionale o regionale, con un sistema di riserve, e con la facoltà di definire regole di gestione più restrittive nel [...]
Colori forti e sapori decisi: il cinema di Pedro Almodovar, ormai lo sappiamo, è tutto così. Esplose proprio nel 1999 con il capolavoro “Tutto su mia madre”, che gli valse anche un Oscar [...]
Questo è il periodo dell'anno che preferisco... la fine di settembre è una splendida "passeggiata" verso il Natale... il clima diventa più fresco, la sera fa buio prima... si ha il piacere di [...]
Bella e simpatica la decorazione della torta realizzata da Gallinella per l’anniversario dei suoceri. E’ un pan di spagna al cioccolato ricoperto di glassa al cioccolato. Le più [...]
E' iniziato l'anno scolastico e per il mio pargolo n. 3 un nuovo ciclo. La prima media è un traguardo importante, un nuovo inizio, una nuova vita. Ovviamente tutti i genitori, ma soprattutto le [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Gianni, di San Nazario in provincia di Vicenza, amministratore del blog La mia cucina. Tecnico di professione e cuoco per passione. Da più di quindici [...]
Domenica 23 settembre, Rosti, lo spin off di Primo al Pigneto ideato da Marco Gallotta e Massimo Terzulli si presenta al grande pubblico con una non stop dalle 10:00 alle 22:00 per raccontare [...]
Lo zuccotto è un dolce tipico toscano che, nella preparazione originale, prevede l’utilizzo della ricotta e dei canditi come ingredienti principali per il ripieno; questa versione [...]
La ragazza dentro il navigatore ti trascina sulla soglia del Muga, che da fuori pare un’edifizio rurale, di legni piuttosto consunti e una vaga sensazione di calma placida. Svolti nello [...]
Giocano a ripulire con tanto di scopa gli chef convenuti al Palazzetto dell’Hassler Hotel che ha ospitato la seconda edizione dell’evento enogastronomico Chef sotto le stelle di [...]
Clima: mai così caldo d'estate sulla Terra (+1.03°c). La temperatura media globale sulla Terra durante l'estate 2012 è stata la piu' elevata mai registrata prima con un valore di ben 1,03 [...]
Archiviato il cupcake, decretata la decadenza anche del macaron che cosa ci rimane? Ecco che, come spesso accade, ripescando nel passato si trovano vecchi, ma sempreverdi, e riscopribili sapori: [...]
Buon lunedì! Che vate fatto di bello questo week end? E' ancora bel tempo anche da voi? Io spero che duri ancora un bel po' almeno quel tanto che basta a darmi il tempo di abituarmi al fatto [...]
Al minimo la produzione di vino sulle tavole del pianeta per effetto del clima. Mai così poco vino dal pianeta.I cambiamenti climatici fanno crollare la produzione mondiale di vino che [...]
Nel Medio Evo, gli europei amavano i piatti speziati, e le spezie erano le merci più importanti del mercato mondiale. A partire dal XVII secolo passarono di moda, e nei traffici furono [...]
Lunedì prossimo 17 settembre alle ore 11 si terrà a Perugia, nella Sala Sereni della sede della Cia Umbria, in via Angeloni, un incontro con la stampa nel corso del quale saranno illustrati i [...]