Si terrà allo Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Resort di Roma, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2012, la prima edizione di Simposio, una [...]
ΤΟ ΚΥΜΙΝΟΤο κυμινο προερχεται απο το φυτο Cuminum cyminum, οικ. Apiaceae. Ειναι ενα φυτο μονοετες, ποωδες, μικρου [...]
Forse non sono questi i giorni giusti per scherzare sulla pizza ma è altrettanto vero che per un cibo globale e dalle infinite declinazioni, curiosità e notizie non mancano certo. [...]
Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie. Si può sentire il profumo del pollo asado (alla [...]
Siamo in attesa che a Firenze, come da consuetudine, venga presentata la guida dell’Espresso 2013 ai ristoranti d’Italia diretta da Enzo Vizzari. Intanto, sul sito Food&Wine sono [...]
State per iniziare a leggere la spiegazione di un piatto apparentemente anonimo, uova strapazzate, ma con alcune variazioni che ne faranno qualcosa di completamente diverso. Rilassatevi. [...]
Lierra 2009 dell'azienda Poderosa CANTINA PODEROSA AZIENDA VITIVINICOLA Uva: Cagnulari Fascia di prezzo: 18,00-20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 [...]
In viaggio attraverso l'Italia con Lavazza: cinque declinazioni regionali dell'espresso proposte in chiave innovativa dal Training Center dell'Azienda.Il Salone Internazionale del Gusto - al [...]
In questi anni si e’ fatto di tutto per ridurre l’offerta di vino dall’Italia: contributi UE per l’espianto, difesa ad oltranza del sistema dei diritti di [...]
Con una speciale serata in anteprima il Consejo Regulador de la Denominació d'Origen Catalunya presenta la stagione 2013 di Cinemadivino nella regione di Barcellona presso la cantina Celler [...]
Lo scorso anno vi avevamo raccontato in anteprima assoluta questa giovane e interessante realtà, quest'anno siamo tornati al KIDO-Ism per raccontare le continue e significative evoluzioni [...]
Le importazioni di vino in Italia sono state in forte crescita nel primo semestre 2012, ma la bilancia commerciale continua a migliorare, perlomeno in termini di valore (comincia a flettere in [...]
La zuppa inglese è uno dei classici della pasticceria. Vi risparmiamo le origini storiche della ricetta concentrandoci invece su quelli che sono i passi fondamentali da non sbagliare per [...]
La festa di Halloween si avvicina sempre di più e la stagione della zucca sta entrando nel suo apice. Approfittiamo di questo periodo per preparare dei buonissimi dolci alla zucca che siano [...]
L'8 ottobre, alle 10 e 30, presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli eventi.COSENZA - DA 150 ANNI PENSIAMO AL FUTURO, questo il [...]
'Un etto di prosciutto, per favore'. E' la classica frase che sentiamo dal salumiere. Gia' ma quale prosciutto? Non tutti, ovviamente, sono uguali, non tutti hanno quel profumo e quel sapore che [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]
Questa ricetta l’ho trovata in un bellissimo libro che racconta la storia della famiglia ATTI (” Bologna in cucina : 120 anni di ricette di famiglia” di Beatrice Spagnoli edito [...]
Avete presente quando vi viene il singhiozzo e gli altri vi dicono che per farvelo passare basta trattenere il fiato e contare fino a 10? Ecco, diciamo che sto trattenendo il fiato e che ho [...]
Io e Giusi... tra Battesimi e compleanni... eheheheh ne abbiam fate di tutti i gusti e di tutte le fogge... stavolta ha pure comprato una rivista "specializzata" in torte artistiche e, dopo [...]
Un’aurea magica risuona nella parola Tauromachia. Non il semplice significato di “lotta di tori” ma una potenza mitica aleggia intorno ad essa. Una forza propria solo di un [...]
Ciao a tutti! Eccomi qua, come vi avevo promesso, a raccontarvi della mia giornata divertentissima a Cuochi&Fiamme. Ieri sera è andata in onda la puntata e quindi adesso vi posso dire tutto [...]
È la storia di un triangolo inaspettato, quella che Woody Allen ci racconta in una delle sue ultime fatiche dal sapore latino: “Vicky, Cristina, Barcelona” e in cui recitano almeno due [...]
Ingredienti: Un pan di spagna (cm 36 x 27):Crema diplomatica alla vaniglia Crema pasticcera alla nutellaPer la bagna:liquore al caffèacquazuccheroPer le decorazioni:mmfcoloranti alimentari [...]
la crema catalana è considerata la regina delle creme, è il tipico dolce della regione del Catalunia, in Spagna e pare sia considerata l’antenata della creme brùleingredienti0,500 l di [...]