Il Consorzio del Prosecco Doc con la collaborazione Aries – Camera di Commercio di Trieste – organizza la terza edizione di Prosecco Bubbling Style on Show: decine di etichette saranno [...]
E’ cominciata la stagione del cavolfiore, un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola. E’ particolarmente indicato nella dieta delle persone affette da diabete [...]
La giornata stamattina è cominciata proprio così: con una abbondate colazione a base di mango e di yogurt greco. Ho bisogno di una “signora colazione” perché oggi devo [...]
Per dare un aspetto nuovo e divertente alla “solita fettina” avete mai pensato di tagliarla a listelli e farcire delle tortillas? Potete provare con la lonza di maiale ma anche, [...]
Buongiorno!Ad accogliermi, nel bellissimo Appartamento Lago di Milano, una frase che da subito mi ha colpita: "Aiutiamo donne straordinarie a organizzare il proprio ordinario". Io sono del segno [...]
Napoli Conferenza Stampa presentazione con da dx Fausto Arrighi, Paolo Marchi, Vincenzo D'Antonio moderatore, Luisa del Sorbo e il sindaco di Opatija Programma completato per [...]
Avete mai assaggiato i biscotti bretoni? Sono dei biscotti tipici della pasticceria francese, come facilmente intuibile della zona della Bretagna. Anche di questo biscotto esistono più [...]
Durante il viaggio in Sardegna, percorrendo la “Carlo Felice” la strada statale che collega Cagliari a Porto Torres ho visto lungo i bordi della strada una quantità immensa [...]
Cristian e Michele Specogna rappresentano la terza generazione di produttori di vino della Cantina Specogna fondata dal nonno Leonardo nel 1963. Al sesto Concours Mondial du Sauvignon tenutosi [...]
Le mele al forno sono uno dei dessert/frutta molto amati, che piacciono a tutti soprattutto nella stagione autunnale e invernale e che hanno il famoso profumo, che amo definire di [...]
Sabato scorso vi abbiamo dato la notizia dei sequestri di vino in Veneto lanciata da alcuni quotidiani locali. Questa mattina l’ufficio stampa del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene [...]
Gli avocado sono fra gli alimenti più sani da mangiare e sono ricchi di sostanze nutritive e fibre, davvero essenziali per un cuore sano, tanto da essere considerati la frutta migliore al [...]
Eccoci all‘appuntamento del lunedì con le nostre “Ricette che funzionano“, ovvero quelle ricette che si possono leggere e cucinare subito sicuri che vengano bene, che siano [...]
Come posso fare a preparare la confettura di frutta per rendere un po’ più dolci le mie colazioni? E’ la domanda che mi sono posta quando ho visto che nel piano alimentare di [...]
Presso i Chiostri dell’Umanitaria è in programma fino al 4 ottobre “Storie toscane di cibo e di vino”, la cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. In esposizione [...]
Tra le seicento varietà di patate, differenti tra di loro per la forma e colore della buccia e della polpa, ce n’è una, proveniente dal Perù e dal Cile, dal colore viola, che [...]
Questa volta non si tratta di una recensione di un ristorante, bensì del racconto di un bellissimo progetto nato sulla spinta di EXPO Milano 2015 capace di superare due grandi paradossi di [...]
Ci siamo quasi. Apri l’agenda e segna: cancellare tutti gli impegni. Venerdì 23 ottobre, sabato 24 e domenica 25 ottobre si va a Villa Bombrini – Cornigliano, perché c’è il [...]
Per preparare questo piatto serve tagliare le verdure a cubetti. È molto importante quando si tagliano le verdure usare il coltello adatto e soprattutto che tagli bene. Il taglio a cubetti [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
E finalmente tocca a me!!! Io felice! Felice di cosa? Ha inizio un nuovo mese e con lui anche un nuovo appuntamento con la raccolta di ricette dedicate al cioccolato e a tutti i suoi golosissimi [...]
Le sarde, come molte altre varietà di pesci tra cui gli sgombri e le alici, fanno parte della grande famiglia del pesce azzurro. Sono un alimento altamente raccomandabile in quanto hanno [...]
Dopo due ricette salate dedicate a Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese, non poteva mancare una ricetta altrettanto facile e veloce ma dolce: Bicchiere di pere, yogurt greco e Nergi con [...]
Eccoci alla seconda ricetta salata realizzata per Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese in commercio proprio in questo periodo. Se vi siete persi la prima ricetta, qui potrete trovare [...]
Avete già sentito parlare di Nergi? E’ il “nuovo” baby kiwi tutto piemontese che potrete trovare facilmente al supermercato a partire da questo periodo. Il Nergi appartiene [...]