I papassini sono un dolce della tradizione sarda tipica del giorno di Ognisanti e del Giorno dei Morti. Sono una di quelle ricette presentate da Arborea , l’isola felice delle mucche, [...]
Arborea , l’isola felice delle mucche, durante il press tour del 1 e 2 ottobre scorso ci ha presentato ” La Sardegna a tavola – piccolo viaggio gastronomico tra gusti e [...]
A partire dal 26 Ottobre 2015, i turisti in visita a Venezia avranno a disposizione uno strumento in più per orientarsi negli angoli più affascinanti del capoluogo lagunare e scoprirne la [...]
Le Marche sono una di quelle zone che bene si prestano alla coltivazione dei cavolfiori. Molte sono le varietà che qui vengono coltivate caratterizzate da notevoli differenze. Il [...]
Dal 2 al 4 novembre torna PizzaUp, il simposio tecnico sulla pizza italiana che quest’anno giunge alla IX edizione. Tra giorni di incontri, dibattiti e lavori saranno come sempre il cuore di [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
L’inverno è la stagione che porta con sé tante varietà di verdure ricche di proprietà benefiche, ideali non solo per garantirci il giusto apporto di vitamine, fibre e sali minerali ma [...]
Si chiamano Luca e Giorgio Raffaghelli, sono due fratelli intorno ai 30 anni e sono appassionati della cucina fatta con i prodotti del territorio, in questo caso lombardo. Hanno aperto 4 mesi fa [...]
L’avocado con il tonno è un piatto molto gustoso e semplice da preparare. Può essere servito come antipasto o come secondo piatto light a basso indice glicemico. Per insaporirlo ho [...]
Mal comune mezzo gaudio deve essere il motivo ispiratore del comunicato stampa dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC). Alla domanda “Carni cancerogene come fumo?”, l’UNC [...]
“A Casa Vostra apre le porte alle cucine italiane, svela le loro curiose storie e suggerisce sfiziose ricette legate ad unico tema: il gusto unico dei Formaggi Tigre. Mettetevi comodi, e fate [...]
Massimo Giletti, conduttore e giornalista torinese Un successo senza precedenti quello avuto dall’Associazione Nazionale Le Donne Del Vino in occasione del Premio Uomo dell’anno 2015 nella [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
Dopo il risotto alla melagrana oggi è la volta dei Fusilli di quinoa e riso con melagrana una ricetta facile e gustosa con un frutto di stagione ricco di mille proprietà. I fusilli di [...]
Oggi ad Acqualagna è il primo giorno della Fiera del Tartufo bianco pregiato, in programma il 25 e il 31 ottobre, l’1, il 7, 8, 14 e 15 novembre. Il Tuber Magnatum Pico,con i suoi [...]
Le Croquette di lenticchie sono molto semplici da preparare basta aggiungere patate lesse e formaggio grattugiato, queste polpette risultano particolarmente gustose e per renderle ancora [...]
Il tajine di pollo con verdure. è un piatto tipico del mondo della cucina etnica, più precisamente della cucina del Marocco. E’ un piatto ricco e speziato che prende il nome dal [...]
Le pere cotte sono uno dei must dell’autunno ed essendo frutta, sostituiscono egregiamente il dolce qualora la sua mancanza si faccia sentire. Preparare un dolce light a base di frutta [...]
È venerdì, chiudiamo la porta dell’ufficio e diamo inizio al meritato riposo del weekend: dalle 18 scatta l’ora dell’aperitivo. Radicatosi ormai nella nostra cultura, l’aperitivo è un [...]
Mentre stanno fibrillando le prove di stampa del prossimo libro del Cucchiaio d’Argento dedicato alla pasta, ecco un anticipo, non compreso nel volume: un piatto da fare in 5 minuti, per [...]
A breve, fra il 23 e il 27 ottobre prossimi, Milano diventa con HOST la capitale dell’accoglienza professionale, dove saranno presentate le novità del settore Ho.Re.Ca., della GDO, [...]
I funghi chiodini, detti anche famigliola buona,nella stagione autunnale sono molto presenti sulle nostre tavole vuoi perché si trova in abbondanza, ma anche perché è uno dei meno costosi [...]
Visto che a me piace preparare il pane e anche impastare ho preparato questo pane di zucca è il tipico della stagione autunnale. autunnale. Il pane di zucca preparato utilizzando la farina [...]
Mercoledì 21 ottobre, alle 16, presso la sede della Condotta Slow Food dei Monti Lattari a Sant’Antonio Abate si terrà la conferenza stampa di presentazione di “DiVinCastagne”. [...]
DAL 24 AL 26 OTTOBRE TAORMINA DIVENTA LA CAPITALE ITALIANA DEL GUSTO: GRANDI VINI E CHEF STELLATI PER LA TERZA EDIZIONE DI “TAORMINA GOURMET” TAORMINA GOURMET PUNTA A RESTITUIRE CENTRALITÀ [...]