L’insalata di avena è una valida alternativa alle classiche insalate di riso o di pasta tipicamente estive, sfiziosa, veloce e piena di sali e minerali e vitamine per la giusta energia. A [...]
Un ultimo giorno di lavoro, poi per me inizieranno le agognate ferie. Non temete qui sul blog ci saranno ancora ricette, ma io sarò in viaggio (o a casa) e non in ufficio alla mia scrivania. [...]
Se siete tra quelli che cercano l’estate tutto l’anno, oltre a canticchiare Azzurro sotto la doccia, potete preparare una bella confettura di melone da spalmare sul pane tostato o per [...]
Altissimi standard a partire dalle origini di questo grande ristorante che vanta due stelle Michelin. Uno spazio per la felicità, costituito da un lavoro complesso fatto di tanti elementi: la [...]
Piccine e argentate, le acciughe – o alici che dir si voglia – sono pesciolini “poveri”, abbondanti nei mari ed economiche al mercato. Ma davvero ricche di virtù gastronomiche. Da [...]
Il ceviche, prima di tutto, è buonissimo. Pesce crudo –andrà scelto superfresco e che sia una carne bella soda, come ad esempio il persico, il branzino, la cernia, la sogliola e non troppo [...]
Oggi vi propongo una ricetta super leggera e sfiziosa, freschissima e colorata, perfetta per l’estate: insalata di mango, pachino e fiori di cappero. Va da se che il tempo di preparazione [...]
Tiziana Colombo, alias nonna paperina, definisce questa preparazione una ricetta del buonumore. Il segreto? la cremosità o la semplicità o l’alternanza tra consistenze diverse? Noi pensiamo [...]
Buongiorno.. siete pronti all'arrivo del super caldo afoso previsto in questi giorni? Bè.. io decisamente no! Però dai.. siamo stati "fortunati" fino ad ora (per quanto la parola fortuna [...]
Oggi vi propongo una ricettina super sfiziosa e dai toni davvero estivi: crema di feta greca con cipollotti e limoni caramellati. Si, lo so, occorre accendere il forno per una quindicina di [...]
Il riso integrale differisce dal riso bianco perché non viene sottoposto a tutte le lavorazioni necessarie per ottenere un riso raffinato. Esso viene sottoposto solamente a due fasi di [...]
Frutto esotico e dalle tante virtù benefiche. La melagrana è di buon augurio e porta in tavola un tocco di rosso rubino. In cucina ha tanti usi interessanti. Mi piace abbinarla a carni e [...]
Tra le ricette estive di primi piatti spiccano da sempre pasta e riso freddi, ma queste pietanze sono da altrettanto tempo correlate ad un mood “spiccio”, poco elegante, da massa, [...]
Oggi una ricetta super estiva, facile e veloce da fare: anguria grigliata con citronette al lime, miele, menta e peperoncino. Avete mai cucinato l’anguria? Non deve ovviamente cuocersi [...]
La mia lunga esplorazione delle pizzerie di Roma ricorda la fatica di Sisifo: mentre mi impegno a provare e recensire tutte le storiche, e vedo quasi la fine, ne spuntano sempre di nuove o [...]
Staccare le teste dei gamberi ed eliminare i carapaci (le carcasse) a partire dalla parte opposta alla coda. Incidere il dorso dei gamberi per eliminare il filo nero intestinale che si trova [...]
Rappresenta l’esempio migliore dell’integrazione a tavola. L’americanissimo pomodoro è ormai il colore rosso della bandiera italiana in uno dei più noti sunti della nostra gastronomia: [...]
Sembra facile condire l’insalata. Un gesto che fai quasi sovrappensiero: sulla tua ciotola di lattuga, pomodori e affini, versi un giro d’olio, aggiungi un pizzico di sale, qualche goccia di [...]
È in uscita il 27 luglio 2020 la 44^ Guida ai Locali storici d’Italia, ddedicata all’arte dell’accoglienza e del gusto, che per il 2020 propone il proprio fil-rouge nella [...]
L’estate è il momento perfetto per gustarsi una granita, fresca e rinvigorente, soprattutto quando realizzata con frutta fresca matura e di stagione, la granita al melone è un dopo-pasto [...]
Sciacquare accuratamente il polpo, cercando di rimuovere i residui di sabbia che possono trovarsi nelle ventose dei tentacoli. Separare parzialmente la testa del polpo, rivoltandola come se [...]
Cari lettori di qb, approfitto di una domanda che mi è stata inviata via Instagram per parlare anche, schematicamente ovvio, dell'indice glicemico (IG, sì si abbrevia proprio come [...]