Le origini napoletane e la residenza a Roma non mi avevano mai messo dinanzi ad un piatto a base di cervo, poi 3 anni fa ho avuto il piacere di partecipare ad una cena organizzata [...]
Ingredienti: salame piccante o salsiccia piccante, -polpa di zucca, -uno spicchio di aglio, -3 foglie di salviafresca, -olio. Pulite la zucca, privatela della buccia, lessatela in acqua calda [...]
Sto guidando via dalle stradette di Coloreto, in Parma, e ho la faccia stirata da un sorriso che pare una spiaggia atollinea. Satollanza di certo, ma di abomaso e di cerebro, che la tavola si [...]
Di colpo il Marta Valpiani Rosso, orgogliosamente avvitato sotto la sua chiusura Stelvin, è diventato un’icona del Sangiovese di Romagna possibile. Accessibile, potabile, dignitosamente [...]
Una ricetta rapidissima che, se siete ancora più di fretta di me, potete realizzare direttamente nel frullatore anziché nel mortaio. 4 ingredienti in tutto, per condire una pasta integrale in [...]
Ammorbidisce, rende i cibi più gustosi, facilita la lievitazione e dà un tocco delicato alle salse. Lo yogurt in cucina è un ingrediente indispensabile. Ecco come scegliere quello giusto: [...]
Oggi a Light and Tasty di assaggia la polenta.In Emilia Romagna, dove vivo è un classico pasto invernale e soprattutto quando le serate si fanno fredde e umide la polenta fumante viene vista [...]
Il coniglio è un alimento davvero delicato e molto apprezzato in cucina. Ha tanti vantaggi, ma cucinarlo non è facile come sembra. Iniziamo con il dire che la sua carne è indicata nelle diete [...]
Pasta con cavolo nero e salsiccia di pollo e tacchinoIngredienti :400 gr pasta tipo pennette250 gr cavolo nero1 peperoncino500 gr salsiccia di pollo e tacchinoolio, pepe, sale1 spicchio [...]
Cosa c'è di meglio che coniugare due gusti freschi, detox per riemergere dalle abbuffate invernali?! Che siamo reduci da feste, da we sulle cime a base di vin brulèe, pizzoccheri e segalini [...]
Ci siamo più volte chiesti:” ma esiste una trattoria dove si possono assaporare i piatti antichi della tradizione napoletana cucinati alla maniera di una volta?” La risposta è [...]
I cappelletti (caplèt in romagnolo) sono un vanto della cucina romagnola, preparati con una sottilissima pasta fresca all'uovo ed un delizioso ripieno di carne. Spesso confusi con i loro cugini [...]
La pasta fresca all'uovo è una ricetta di base della cucina italiana, a base di farina e uova, con cui si possono realizzare i più disparati formati di pasta. Semplici o farciti, tradizionali [...]
La festa più allegra dell'anno sta arrivando, è tempo di cedere a qualche peccato di gola! I dolci di Carnevale sono proprio tra i più irresistibili dell'anno, non fosse altro per il loro [...]
...ma anche sabato, domenica, lunedì e possibilmente tutti gli altri giorni della settimana. Adoro il pesce di tutti i tipi, cucinato in tutti i modi, crudo e cotto, crostacei e molluschi, [...]
Pollo con carciofi. L’avvertenza è d’obbligo: per questa ricetta, come non mai, bisogna avere a disposizione un pollo felice, che ha camminato sulle sue zampe e si è nutrito [...]
Sapete quali sono i miei primi piatti preferiti? Le zuppe. Senza alcun dubbio, in parte è dovuto alle mie origini, da noi in Russia si mangiano parecchie zuppe, e ce ne sono per tutti i gusti e [...]
Ricordi di una vacanza recente!Un polpo coì buono, tenero e nello stesso tempo saporito era tanto che si affacciava guardingo fra le pieghe dei miei ricordi. In particolare, dopo l'acquisto di [...]
La pasta senza glutine di grano saraceno con ragù light vegetariano di lenticchie rosse decorticate che ho preparato oggi a pranzo è un primo piatto leggero ,sano e nutriente. Vediamo [...]
I Carciofi Ripieni alla Siciliana sono uno dei piatti della mia infanzia; quando ero piccola li preparava spesso mia nonna e poi dopo di lei ha iniziato a cucinarli mia madre. Grandi pentole [...]
Più vado avanti, più sono contenta di me. Mi guardo allo specchio e vedo i rotolini di ciccia diventare più piccoli, il corpo tonico e più asciutto, i centimetri che pian pianino, un [...]
Se si parla di web business per te è come parlare arabo?E' tutto molto semplice...molto più di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia [...]
La pasta con la verza è un primo piatto a base di pasta e verdure, una pietanza perfetta da consumare nei mesi freddi, dall’aspetto rustico è facile e veloce da [...]
Buongiorno!! A Roma é tornato il freddo.. stamattina alle 7.15 quando sono uscita di casa c'era 1°... Brrrrrr!!! Ma almeno ci sarà il sole!!!A tutti voi.. do appuntamento a lunedì con [...]