Le polpette al sugo sono un classico della domenica, sempre molto apprezzate da grandi e piccini. Il sugo di cottura delle polpette ha un sapore e un profumo unico e usato come condimento rende [...]
Cosa trasforma uno chef in un fuoriclasse? Qual è il preciso momento in cui un cuoco già talentuoso diventa una specie di icona dei fornelli? Me lo chiedo da tempo, da quando ad esempio, alla [...]
Amo le polpette. Nonostante io non sia una grande appassionata di carne, c’è qualcosa di magico in una polpetta ben fatta, morbida al punto giusto, dorata all’esterno, [...]
Il ragù napoletano (o ragù alla napoletana) è un sugo di pomodoro tipico del capoluogo partenopeo, utilizzato come condimento per la pasta, per il classico pranzo della domenica, conosciuto e [...]
INGREDIENTI: 3 michette rafferme, 800 gr di polpa di pomodoro, 150 gr di tonno sott’olio, 100 gr di fontina, 2 cipolle rosse, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, [...]
Parlando di tradizioni culinarie come non parlare delle Tagliatelle alla bolognese? Il simbolo del bel paese è proprio la pasta fatta in casa. L’arte della stessa viene tramandata dalle [...]
Dopo dieci anni di Eataly –-tanti ne sono passati dal primo punto vendita (“the mothership“) aperto a Torino Lingotto-– ieri Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera ha chiesto a [...]
Da bambina creavo mondi miei, dove rifugiarmi, dove sentirmi a casa, quando quel “a casa” sembrava non esserci. Mi rifugiavo tra bambole e peluche, pastelli e fogli bianchi, nei [...]
Polpette: per alcuni sono le misteriose, altri dicono di evitarle, specie al ristorante, per molti sono invece un boccone familiare che scalda il cuore. Di sicuro la polpetta è simbolo di [...]
INGREDIENTI per 1 persona riso cipolla brodo vegetale 1 peperone PREPARAZIONE Cuocere il riso in acqua, arrostire i peperoni e spelarli, tagliandoli poi a dadini. Aggiungere quindi i peperoni ad [...]
I paccheri ripieni con salsiccia, stracchino e funghi al forno sono un primo piatto decisamente sostanzioso, adatto (un po’ come tutta la pasta al forno) al pranzo della domenica, [...]
Avete mai provato a fare i passatelli al sugo di pomodoro? Se in brodo sono assolutamente eccezionali e con un sughetto di pesce ci fanno fare bella figura, ecco che per una ricetta [...]
Ricetta per una buona zuppa di pesce per chi adora il sapore del mare! INGREDIENTI per 4 persone 1 Kg di pesce misto: scorfano, gallinella, san pietro, pesce prete, tracina, calamari e seppie [...]
Ricetta in versione veloce dell’amatriciana classica e con la pancetta! Questa è versione accessibile a tutti e senza una lunga cottura del sugo, buona riuscita anche se effettivamente [...]
Vi proponiamo una gustosa ricetta della tradizione veneta, la pastissada nella versione di Daniela Dal Ben. La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra chesia originaria del [...]
La ricetta del sugo di tonno e pomodoro è perfetta per condire la pasta, è semplice e leggera e potete anche prepararla in anticipo. Il sugo al tonno lo potete anche rendere più [...]
Il forestiero curioso si chiederà cosa c’è ancora di nuovo da dire sulla polpetta di carne, che lezio dei tempi grami ormai chiamiamo obbligatoriamente Burger. Dopo due anni e passa di [...]
Che a Bologna le tagliatelle al ragù fossero una cosa seria, si sapeva già. Forse non tutti sanno che, invece, esiste persino l’associazione “Gli apostoli della [...]
Preparare questi rotolini di zucchine, formaggio e pere è un gioco da ragazzi. Il piatto, perfetto come aperitivo prima di cena o come antipasto di un pranzo, vi farà fare un gran figurone con [...]
Barbara B, Brescia : Perchè non scrivi più i food trends? Erano molto divertenti!Maurizio V, Udine : Quali sono i trends del settore alimentare del 2017?I trends non sono come i gelati che [...]
Ingredienti Ossa di carne bovina 400gr Spalla di carne bovina 500gr Biancostato di carne bovina 400gr Pomodoro 1 Sedano 1 Carota 1 Cipolla 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe q.b. [...]
Quando io e mio fratello eravamo piccoli, mia madre lavorava molto e per tutta la settimana, ma nonostante questo il cibo preparato in casa c’era sempre, molte delle cose che ho imparato a [...]
Se finissi in un'isola deserta mi porterei un mascara, lo spazzolino da denti, un libro, una meringa e la polenta.Lo confesso: sono una polenta addicted.La mangerei anche a Ferragosto, tanto per [...]
Ingredienti4 uova2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 2 cucchiaini di semi di senape1 cucchiaino di currycoriandolo fresco1 cipolla2 spicchi d'aglio2 peperoncini500 ml di salsa di [...]
La Polenta è un antico piatto di origine italiana, a base di farina di cereali, conosciuto e preparato in molte zone del nostro paese, in particolare quelle settentrionali, ma anche in altri [...]