“Bigoli in salsa” is their true name – a typical dish from the Veneto region – home to the famous city of Venice. The dish is a super simple one, in italian known as a [...]
E oggi si cucina tutti assieme per la rubrica Quanti modi di fare e rifare!La Cuochina ci porta in Alto Adige, la mia seconda patria, tutti sanno quanto amo quella terra, le sue montagne, gli [...]
Arrosto di petto di pollo con fagiolini al pomodoroIngredienti :1 petto di pollorosmarino150 g vino bianco1 Kg di fagiolini (io surgelati)1 cipolla2 spicchi d'aglio400 g polpa di pomodoribrodo [...]
So che tanti i canederli li mangiano con burro e salvia o in brodo, ed è stata una scoperta recente per me tra l’altro. In casa mia siamo abituati a mangiarli così, come piatto unico, e li [...]
E’ un tipo di pasta fresca fatta a mano dalla classica forma quadrata, formata da una sfoglia sottile di farina e uova, che racchiude vari tipi di ripieni, secondo la località di produzione e [...]
Una tajine di agnello, lasciato sobbollire per più di un’ora tra gli aromi caldi della miscela di spezie Ras el Hanout. E con i sapori forti della carne smorzati dalla dolcezza delle [...]
INGREDIENTI: 1 dose di impasto per danubio salato, 5 pomodori di media grandezza, 150 gr di mozzarella a dadini, 2 cipolle rosse, 1 mazzetto di rucola, olio extravergine d’oliva, 1 [...]
di Fabrizio Scarpato Il gioco di consistenze tra cordone e centopelli ci fa un baffo. Ci vuole un tòcco croccante di pane a pasta dura. E poi ravanare nel sugo. L'articolo #stwEATterature / [...]
Come condire i ravioli di ricotta e spinaci? Se anche voi, laddove si presenti l'occasione di cucinarli, vi ritrovate a scervellarvi sul possibile condimento finendo per optare, ogni [...]
Una ricetta che mi ha proprio soddisfatto. Ha la grande comodità di poter essere preparata il giorno prima, quindi ottima per pranzi e cene impegnative e con cui portarsi avanti. In sé non è [...]
Immaginate di assaggiare una sfiziosa e saporita pizza arrotolata. Se vi trovate lungo le splendide spiagge calabresi allora probabilmente il suo ripieno non può non esser arricchito da [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
L’altro giorno, per cena, ho preparato nuovamente uno dei miei piatti preferiti, i carciofi in umido con patate, ai quali solitamente abbino le uova. Mentre li mangiavo, tra me e me ho [...]
Pare che una volta, in Calabria, una donna per essere scelta come sposa dovesse saper fare almeno 15 tipi di pasta diversi. Non c'erano tanti condimenti e il formato sopperiva alla [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΟΣΧΟΛΕΜΟΝΟ (ΛΆΪΜ) Μια ασυνήθιστη μαρμελάδα, με υπέροχη γεύση και άρωμα.Φέτος είχα την τύχη να [...]
Sul filo di lana: al contest #LangheRoeroInCucina avrei voluto partecipare tutte le settimane, invece mi riduco all’ultima. Però, per farmi perdonare, ho pensato a una ricetta che ne [...]
[introduzione] Prepariamo insieme il sugo di piselli, con i piselli freschi di stagione, ottimo per condire pasta come fettuccine o pappardelle fresche oppure anche pasta corta secca e perchè [...]
Buongiorno.. trascorso bene il fine settimana???? il tempo non è stato un gran che.. e non lo sarà nemmeno oggi e domani.. Ma da mercoledì migliorerà.. e dicono che per il fine settimana [...]
Da Pantelleria al Trentino-Alto Adige, da Genova fino a Trieste, l’Italia è bella e varia, ricca di diversità e tradizioni, soprattutto in cucina. Ciascuno è convinto che la propria sia la [...]
Oggi è venerdì, che ne dite di una bella minestra della tradizione salentina? Siamo quasi in primavera e dalle mie parti i vermicelli col baccalà sono più un piatto caratteristico [...]
Il Polpo alla Marinara è una pietanza semplice da realizzare, ma estremamente gustosa. Il polpo riveste un ruolo da protagonista nella gastronomia italiana e, in particolare, in quella [...]
Oggi L'Italia nel piatto valorizza i piatti a base di pesce. crostacei o molluschi, quei prodotti d'eccellenza che si pescano nei nostri mari o nei nostri fiumi, parliamo anche di pesce di fiume [...]
ΠΕΣΚΑΝΔΡΙΤΣΑ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΗ πεσκανδρίστα, πεσκαντρίτσα, φανάρι ή και βατραχόψαρο, είναι ένα [...]
La pasta con le vongole è piatto marinaro per eccellenza. Anche se ormai è diventato un primo universale e molto diffuso nel mondo. Originario della cucina partenopea ne esistono due varianti: [...]
INGREDIENTI: 300 gr di spaghetti, 10 pomodori datterini, 1 spicchio d’aglio, peperoncino secco, olio extravergine d’oliva, sale, pepe. PROCEDIMENTO: In una padella ampia,fate [...]