Siete seduti? Le melanzane sono probabilmente il mio ingrediente preferito! “A funghetto”, come contorno, alla Parmigiana (praticamente sempre un contorno per noi napoletani), panate e [...]
Questa è la reazione tipica di chi scopre che per produrre lo zucchero nelle fasi iniziali della lavorazione si usa la calce. Se siete tra questi forse la storia che vi sto per raccontare vi [...]
Adoro la pasta al forno anche d’estate, si può fare prima e la trovo ottima anche fredda che ha “riposato”. Questa contiene ingredienti che amo molto, dal formato di pasta le zite, alle [...]
“Sa a chi non piace la pasticceria giapponese? Ai giapponesi, che notoriamente sono un popolo dotato di buonsenso. Vai nei centri commerciali di gran lusso a Tokyo e cosa trovi? I macaron [...]
I tajarin con salsiccia e finocchi su fonduta di gorgonzola sono un ottimo primo piatto da preparare prima che inizi il caldo vero, prima che il caldo ci impedisca di assaporare piatti [...]
Voglia di un pranzetto diverso dal solito? Desiderio di qualcosa di diverso dalla classica pasta con il sugo? Allora perchè non provare gli gnocchi di pane e spinaci? Preparazione [...]
Buongiorno!Oggi qui L'Italia nel piatto, si trasforma per voi in.... L'italia ...in pasta!Già oggi, giornata di festa nazionale, non potevamo che festeggiare il piatto che più ci rappresenta [...]
Questa ricetta è parte della mia infanzia, dei miei ricordi di bambina, legata alle giornate al mare, fatta di sapori semplici ma che una volta in tavola sfidano la gola a resistere. Una [...]
Sono molto felice di comunicarvi che da questo mese farò parte della squadra di food blogger dell'Italia nel piatto.Ringrazio di cuore le amiche e gli amici blogger per avermi dato [...]
Una fetta di pane condita con verdure di stagioneLa bruschetta in estate è sempre uno di quei patti improvvisati che ti conquistano al primo assaggio!Non so voi, ma io, in casa preferisco [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Concettina ai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come conservare il Pesto di Basilico Ricetta e Consigli Infallibili D’ estate tra le conserve che mi piace fare c’è il pesto. Ho la [...]
Buongiorno... eccoci alle soglie del lungo week-end.. Meno male va.. ci volevano proprio 3 giorni di relax!!! E il tempo come sarà??? bellissimo.. o almeno così dicono le previsioni.. E noi ci [...]
Adoro gli gnocchi in tutte le loro declinazioni ed essendo ricette povere e contadine si possono fare in molti modi diversi.Ad esempio i capunsei sono tipici gnocchi mantovani dalla forma [...]
“Ritornare a Sud. Per seguire il mio destino”. Così cantava Battiato. E quando Pino Cuttaia, lo chef che ha preparato il pranzo catanese in occasione del recente G7 di Taormina, è [...]
Oggi la rubrica Light and Tasty parla delle cipolle, quel bulbo dolce e profumato (non tutti apprezzano il loro sentore), dai svariati colori (dal bianco al rosso), che viene utilizzato [...]
Forse risulterà una ricetta banale da postare, talmente semplice che le spiegazioni sono fin troppo dettagliate per arrivare ad un post completo, cosi veloce da preparare che intanto [...]
street food: bruschette con l’aperitivo STREET FOOD Street-food del sabato sera . Strada deserta, vento caldo che solleva la polvere…sembra quasi la descrizione di un tratto della [...]
Ingredienti 600 G Polpa Di Vitello Tenera 80 G Burro 1 Bicchiere Latte 50 Cl Brodo Di Carne 2 Limoni (succo) Farina Bianca Sale Preparazione Prendete un bel pezzo di carne tenera e fatela [...]
Oggi il 100esimo giro d'Italia parte da San Candido (in tedesco Innichen), un luogo magico dove ho avuto la fortuna di soggiornare diverse volte, ma soprattutto di trascorrere giornate [...]
Dopo il successo della Pasta Solare a base di Lenticchie Rosse, Farmo sta sviluppando nel proprio Laboratorio di Ricerca una serie di nuove ricette di Pasta senza glutine tutta vegetale, fatta [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Ingredienti 8 calamari (peso complessivo circa 800 gr, già puliti- 2 calamari a persona) 8 gamberetti sgusciati 1 uovo 4 cucchiaini di pecorino 70-80 g.r circa di pangrattato prezzemolo q.b. [...]