La pasta ricciola e limone rappresenta un primo piatto veloce e dal sapore fresco e adatto alla stagione estiva. Perfetto per un pranzetto sfizioso in compagnia, può essere improvvisata [...]
Oggi è il primo giorno d'estate ma il caldo torrido è già arrivato da parecchi giorni. Con questo clima la mia voglia per pesce e verdura è aumentata e ormai ha preso il posto della carne [...]
Polpo al sugo, con olive verdi e nere e basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto, perché potete fare gli [...]
Alla fine si torna sempre dai grandi amori, nel mio caso in Franciacorta. In fondo con l’arrivo dell’estate ricompare a tutti la voglia di bollicine e allora tanto vale berle di qualità. E [...]
Ho preso spunto dal piatto napoletano dei peperoni ripieni di pasta, ma in questo caso i peperoni non avvolgono la pasta, bensì come un tappeto la coprono.Ingredienti:380 g di vermicelli2 [...]
Giovedì 29 Giugno alle ore 20 si terrà l’evento Gli chef della Cruz del Sur, una cena a 6 mani dedicata alla cucina del Sud America organizzata da FeelingFood Milano presso i suoi spazi [...]
Polpette con salsiccia nel sugo Le polpette con salsiccia nel sugo per condire la pasta ci permettono di avere un secondo piatto saporito senza fatica. Accompagnate da un [...]
Forum Livii, e la via Emilia che l’attraversa. Una città che finisce nel cono d’ombra del post-fascismo, oscurata dagli schermi: eppure porta motivi di interesse legati proprio al [...]
Ultimo dolce con le fragole per questa stagione… da oggi via libera a altra frutta più estiva. E’ anche l’ultima ricetta con la ricotta, perché da buona siciliana la [...]
Gnocchi fatti in casa di semola rimacinata, con funghi champignon e pomodoriniIngredienti:1,4 kg di patate350 g semola rimacinata di grano duro 1 uovosale, pepe qbnoce moscata qb500 gr [...]
Nel mondo dei ristoranti girano personaggi straordinari. Dissapore ha appena raccontato la storia dello scroccone tedesco Roland che faceva il portoghese a Firenze. Ma sono briciole rispetto [...]
In questo periodo sto leggendo il libro "L'Empire de l'or rouge" del giornalista Jean-Baptiste Malet, nonostante il nome, non è un libro di politica, non è nemmeno un libro di denuncia ma [...]
I pomodori verdi mi hanno sempre un po’ imbarazzata: confesso che da buona siciliana preferisco quelli più maturi, polposi, con minore acidità. Ma grazie alla mamma (è vero che la [...]
I fagiolini appartengono a quel gruppo di ingredienti che ho iniziato ad apprezzare dopo il trasferimento a Roma. Assaggiati per anni sostanzialmente solo lessati, conditi con il limone e quindi [...]
Avevo dei pomodori secchi, del pesto fatto dalla mia mamma, dei pomodorini pachino e mi sono inventata un
In estate è un must. Colorato, fresco, cremoso. Ideale per una merenda o come dolce. Ma, perché no, anche come antipasto o aperitivo. L’importante è giocare con i gusti e con [...]
Buon lunedì a tutti, caldo anche da voi? Devo dire che queste temperature a me la fame non riescono proprio a farla passare! In particolare la voglia di gnocchi al pomodoro non mi passa mai!! [...]
Grazie, grazie, grazie! Mi avete inondata di messaggi e mail per chiedermi perché non aggiornavo il blog. Ebbene, non c'è alcun motivo a parte che tra una lettura e l'altra, una puntatina al [...]
Pesto di rucola Oggi ricetta di uno dei sughi che adoro, il pesto. Non nella versione tradizionale ma a base di rucola. Un sugo che potenzialmente risulterà amaro, ma se aggiungerete delle [...]
Un secondo insolito , originale, che impiega il cuore di vitello al posto della solita fettina..... Difficoltà: Bassa [...]
E' arrivato il fine settimana! Questa mattina sono stata svegliata presto, da qualcuno che alle 7.30 implorava la colazione e che subito dopo dettagliava il suo desiderio: latte e [...]
Un giorno un anonimo disse: “Per i puristi esistono solo due vere pizze: la Marinara e la Margherita”. Siete d’accordo? Io non mi sento una purista della pizza, ma devo dire che ho sempre [...]
Spaghetti alla chitarra con pesto e besciamellaSapete quei piatti di pasta che nascono dal nulla, con poche cose che si hanno in dispensa e spesso spinti dalla una necessità [...]
Siete seduti? Le melanzane sono probabilmente il mio ingrediente preferito! “A funghetto”, come contorno, alla Parmigiana (praticamente sempre un contorno per noi napoletani), panate e [...]