L’appuntamento è in Piazza S. Leone, a Gragnano, sui Monti Lattari: se pensate di affidarvi al navigatore, per arrivarci, non ci arriverete. Questa piazza è infatti conosciuta con tale nome [...]
La ricetta delle tagliatelle ai fegatini di pollo è una ricetta tratta dal ricettario Cucina Emiliana che mi ha regalato Marilù di Polvere di Peperoncino quando ci siamo conosciute in [...]
Buongiorno e buona settimana! Visto che vi ho un pò snobbato in questi giorni, questa settimana recupero proponendovi dei buoni piatti di pasta. Noi italiani non ci rinunciamo neppure durante [...]
Adele in primo piano e Anna sullo sfondo lavorano le tagliatelle con l'uso di un ferro da calza e le trasformano in fusilli.Adele, la più esperta, produce 80 kg di fusilli al giorno, Anna, che [...]
Lo confesso, ammetto la mia ignoranza. Avevo sempre pensato che il territorio di Pomì fosse uno scaffale, un carrello, una cassa di un supermercato. Lo pensavo piuttosto inscatolato, nato per [...]
A pochi giorni dalla chiusura del contest, ecco i vincitori del weekend enogastronomico.Parma, 19 giugno 2012 - Dopo due mesi di competizione all'insegna dell'estro culinario, si [...]
A chi di noi blogger non è mai capitato di partecipare ad una sfida, o ad un contest? Beh, diciamo la verità abbiamo partecipato a molti, chi più chi meno, ma tutte [...]
Scipione, Scipione, ti ho appena conosciuto e già ti odio!!! non vedo l'ora che arrivi lunedì, giorno in cui dicono che questo maleficissimo anticiclone che ci regala l'afa del Sahara scompaia [...]
Cosa c'è nel vostro frigo???!!Non capita spesso che qualcuno ti chieda di aprire la porta del tuo frigo, ma quando accade la domanda può sembrare anche un pò indiscreta!Del resto il nostro [...]
Toc toc.... Ed ecco che la Ely esce dal cappello, un cappello molto grande a dire il vero, ma con un tocco di magia sono ricomparsa, non vi racconto i salti mortali che ho fatto a casa e [...]
Oggi ero in palestra e, tra un esercizio e l'altro, ho dato un'occhiata alle foto che ho sul cellulare e mi è capitata sott'occhio la foto di un buonissimo piatto di tagliatelle ai [...]
I ravioli rientrano nella più ampia categoria della pasta fresca ripiena, le cui forme e ripieni sono i più diversi. Innanzitutto, l’impasto…per ottenere una buona pasta fresca all’uovo, [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Riprendo a cucinare dopo un periodo di pausa dovuto a vari impegni, di cui uno (fortunatamente) è il lavoro. Il mio lavoro ha priodi alternati di calma e frenesia assoluta. Durante questi [...]
Mendatica (Im) - Venerdì 8 giugno 2012. Al via il primo Cookinng Team Building della Valle Arroscia.I Sindaci, indossati i panni da chef, cappello e grembiule, al motto: "Le Comunità che [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
Oggi non ci sono novità ma una raccolta di ricette già pubblicate...a che serve??? beh Danita ha creato un contest molto carino...La geografia in tavola. adoro queste iniziative soprattutto [...]
Ormai ho dato via libera ai primi piatti estivi. Nonostante non siamo ancora tecnicamente in estate, e nonostante il meteo un pò traballante, il caldo si fa sentire e la voglia di piatti [...]
Ultimamente ho le pile scariche, sarà il caldo improvviso, sarà la mia tiroide, sarà che vorrei fare tante cose e il tempo non basta mai, sarà che ho una lista di idee che mi intasano la [...]
Il profumo del sughetto ai gamberi e la pasta fresca appena impastata che ancora emana odore di cioccolato … Sembra un abbinamento azzardato, invece è un connubio di sapori [...]
Se non fosse per il sushi, il pesce lo mangerei molto raramente. Lo adoro, ma salvo i filetti surgelati che mi salvano la vita quando in frigorifero c’è il deserto dei tartari, mi risulta [...]
FETTUCCINE AL SUGO D'ARAGOSTA INGREDIENTI: 350 g di fettuccine, 1 aragosta da 600 g, 300 g di pomodori, 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, 1 peperoncino, 1 foglia di alloro, olio extravergine [...]
La Bassa tra Modena e Ferrara è un territorio di aziende agricole e industrie.Qui ci si conosceva tutti, e ancora è in buona parte così, il senso della comunità è molto forte e lo spirito [...]
Ingredienti: dosi per 10 persone 500 gr di macinato di vitella, 250 gr di ricotta, 2 uova, parmigiano grattugiato,80 gr oline verdi snocciolate, alcune foglie di menta, prezzemolo, [...]