Per il loro valore nutritivo e la varietà d'utilizzo, sono state per secoli l'alimento-base della gente di montagna.Oggi, sono l'ingrediente sfizioso per tante ricette regionali: dalle zuppe ai [...]
La Guida Vini d'Italia 2013 edita da Gambero Rosso ha giudicato il vino Ora sangiovese di Romagna superiore doc, annata 2011, meritevole del più alto punteggio enologico: i tre bicchieri.La [...]
Pasta al gratin (foto di Lydia Capasso) Abbiamo chiesto a Lydia, appassionata e competente foodblogger napoletana “in esilio” a Milano, la ricetta di un piatto della memoria che ci [...]
[Quanti italiani producono a casa passate e pomodori pelati e quanti prelevano dagli scaffali di un supermercato e quale marca scelgono. Sicuro è lo sbilanciamento per la seconda modalità, [...]
Ed ecco qua, sta per scoccare l'ora X, il termine di questo concorso. E questa è la mia terza ricetta, l'ultima.La mia proposta per questo finger con la pasta integrale bio benedetto Cavalieri, [...]
La prima grande pioggia della stagione apre le danze, impregna l’aria di aromi nuovi e porta i funghi. Ce li ho davanti agli occhi come ricordo atavico, dentro un cestino di vimini, con i [...]
Ingredienti per 4 porzioni:250 g di tagliatelle all'uovo fresche100 ml di panna fresca 50 g di burro1 cucchiaio di caffè solubilesalviaparmigiano reggiano grattugiatosaleFare bollire [...]
Da buona romagnola mi piacciono tanto le tagliatelle e spesso le faccio con mattarello e spianatoia ( ricetta qui) ma oggi andavo di fretta e le ho comperate dal mio fornaio Lollo . L’ [...]
Non avrei potuto farci stare nel titolo tutti gli ingredienti per descrivere queste deliziose tagliatelle (che nel veronese chiamiamo lasagne perchè son tagliate molto larghe). La ricetta la [...]
Un piatto estivo semplice con degli ottimi prodotti mediterranei ....cozze della Costa di Posillipo (pescate in famiglia) e pomodorini pachinoPer questa preparazione ho utilizzato la pasta [...]
I moscardini sono molluschi dal gusto eccezionale, veramente molto saporiti. Li ho abbinati a verdure e li ho lasciati cucinare con vino bianco secco e la loro acqua di cottura. La preparazione [...]
Mia mamma tutte le estati con i pomodori dell'orto fa la pummarola, o "pomarola" alla romagnola, come viene chiamata a casa mia, per me è sempre stato un piatto fisso durante le calde [...]
Dopo aver preparato le classiche "Tagliatelle all'uovo fatte in casa", mi è venuta voglia di ripeterle ma in una versione arricchita dal gusto degli spinaci ! Buonissime! La pasta fatta [...]
Forchetta BugattiCucinare il pesce a me piace moltissimo. Che venga utilizzato per un primo piatto, come secondo o antipasto poco importa, ma con il pesce davvero mi sbizzarisco. Ecco [...]
I controlli allo specchio in cui far guizzare glutei o bicipiti stanno diventando meno frequenti. Si dirada l’alimentazione proteica, no dolci, poco alcol. Segni di un cambio di stagione [...]
La ricetta jolly, la gioco con astuzia quando a cena mi rendo conto d’aver invitato tutti insieme vegani, vegetariani, partenopei, adolescenti, signore venete e zia pretenziosa: pasta e [...]
Osteria è una parola importante. La scrivi e partono le evocazioni. Che siano volontarie o involontarie, retoriche o romantiche è irrilevante. Nel linguaggio gastronomico è sufficiente [...]
Quanti piatti ha la cucina cinese tradizionale? Anzi, quanti piatti hanno le cucine tradizionali cinesi, che sono già 4 (Sichuan, Shandong, Jiangsu e Guangdong, qui per un ripasso) loro? Gli [...]
Buongiorno! Paola Sucato, Armando Salvetti, Teresa Balzano e Francesca Sponchia Giovedì 13 settembre 2012 al The Hub Hotel di Milano hanno ripreso, con grande entusiasmo, gli appuntamenti [...]
Oggi è il giorno del terzo vaccino, il richiamo per l'esavalente, per il mio cucciolo. Mi sento molto a disagio per questa cosa. Ho letto tante di quelle cose pro e contro i vaccini che ho [...]
Ingredienti: 350 g di tagliatelle all’uovo o di grano duro, 4 bocconcini di mozzarella di bufala, 3 tuorli d’uovo, burro, pasta d’acciughe, sale grosso, pepe nero in grani. Sopra la [...]
Stagione di funghi…..bisogna approfittarne perchè è molto breve. Oggi il mercato te li offre, domani non si sa….. Ingredienti: 250 gr. di tagliatelle all’uovo mezzo kilo di [...]
Situata nella parte settentrionale delle Marche, Pergola (Pu) è una cittadina ricca di bellezze naturali, di cultura e di storia, ma anche di gusto. Il prossimo ottobre infatti ospiterà la [...]
ieri abbiamo visto le melanzane al funghetto, oggi vediamo come riutilizzarne gli avanzi in un modo carino da vedere e golosissimo da gustare....ingredienti300 gr di tagliatelle200 ml di panna2 [...]
Eccoci pronti per ripartire! Vi ricordate il progetto con Nestlé, Food Coaching? Dopo le vacanze ricominciamo a pensare al nostro star bene, fisco e mentale. Io quest'estate ho [...]