Risultati: 656 per tardiva
Kurni, vino d’Italia 2010

Kurni, vino d’Italia 2010

… Se, se, se. Se facciamo il gioco dei se, vale a dire, se incrociamo l’edizione 2010 delle 5 principali guide italiane, Vini d’Italia Gambero Rosso; Vini d’Italia de [...]

tags : passito cantina moscato montepulciano mescola piceno caldaro vini moscato giallo espresso
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici ricetta
Gelato di latte di capra con salsa di carote

Gelato di latte di capra con salsa di carote

Il gelo bussa sui cristalli alle finestre, vien più di pensare a polente e zuppe e cotechini: il fine pasto dolce e fresco ha sempre ragione di esistere. Magari con un’ellissi di colore e [...]

tags : salsa latte burro panna carote gelato temperatura vendemmia zucchero bianco
dal 18 October 2009 su:
dolci alcolici ricetta
tagliolini al limone e pepe di sichuan

tagliolini al limone e pepe di sichuan

Con questa ricetta inauguriamo una nuova categoria del menù, cioé roba da single. Single di andata, di ritorno, per costituzione o per scelta tardiva e persino single a metà, semi-single [...]

tags : burro panna punti noce succo latte tagliolini cottura padella ricetta
dal 15 October 2009 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

Guide vini: I Vini di Veronelli 2010. L’elenco delle tre stelle

In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]

tags : primitivo gattinara carignano sauvignon aleatico malvasia dolcetto cabernet aglianico sangiovese
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

tags : sauvignon primitivo lambrusco vernaccia cabernet frappato erbaluce gattinara carignano carmignano
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni della Calabria, il Gaglioppo

Vini e vitigni autoctoni della Calabria, il Gaglioppo

Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]

tags : frappato rosato aglianico cantina rubino greco piceno forno porri doc
dal 30 September 2009 su:
vino alcolici
Benaco Bresciano Lieti Conversari 2007 Pratello

Benaco Bresciano Lieti Conversari 2007 Pratello

Come si resiste, gastronomicamente parlando, al grande caldo calato sulla terra padana che opprime i giorni e le notti di quelli che, per vari motivi, sono rimasti a casa? Innanzitutto mangiando [...]

tags : pinot filone sauvignon riesling igt pesci vini secco wine bianco
dal 20 August 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Natural wines: un punto di vista di Giampi Moretti

Qualche giorno fa su Facebook avevo segnalato questo link ad un post apparso su Oenologic, uno dei blog del vino che mi sembra tra i piu’ illuminati (e illuminanti), dal titolo Adventures [...]

tags : pinot cantina degustazione vini uva bianco vitigno champagne spumanti vinificazione
dal 3 August 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Vini Svizzeri: la Petite Arvine

È un prodotto tipicamente alpino, coltivato un po' dappertutto nel Vallese ma principalmente nella regione di Martigny e Fully che è considerata la terra d'elezione di questo vitigno. È una [...]

tags : vini vitigno chasselas
dal 27 July 2009 su:
alcolici vino

Vini svizzeri: il Cornalin

Il Cornalin è considerato un tesoro del patrimonio ampelografico vallesano, può vantarsi di essere una delle varietà più antiche del cantone. Ad oggi non si conoscono parentele con altri [...]

tags : vini
dal 23 July 2009 su:
vino
Vitigni e vini dell’Alto Adige, il Kerner

Vitigni e vini dell’Alto Adige, il Kerner

Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]

tags : lagrein pinot riesling schiava riesling renano kerner frutta penne secco doc
dal 14 July 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Francois Cotat, Chavignol, in doppia miniverticale

Francois Cotat, Chavignol, in doppia miniverticale

La storia di questo vigneron francese non può essere raccontata separatamente da quella della sua famiglia. I fratelli Cotat, Francis e Paul, sono considerati un'icona del vino francese, [...]

tags : sauvignon cantina ribes monte mais zona vin vini frutta fragole
dal 13 July 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (29/6 – 5/7)

Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (29/6 – 5/7)

Ad uso e consumo di distratti e assenti, piccolo riassunto delle puntate precedenti. Ricordo che la scorsa settimana, su questo blog, si è parlato: di nuovi wine blog che si affacciano, da [...]

tags : bufala wine vini bianco toscana valpolicella valtellina italiana cinque terre
dal 6 July 2009 su:
vino alcolici formaggi

Rinnovati i vertici del Consorzio Vini Valtellina: Emanuele Pelizzatti Perego vicepresidente

Una buona notizia dalla Valtellina: l’amico Emanuele Pelizzatti Perego, titolare, con la sorella Isabella e la mamma, dell’azienda Ar.Pe.Pe di Sondrio, fondata nel 1984 [...]

tags : nebbiolo zona vini valtellina viticoltura valtellina
dal 1 July 2009 su:
alcolici vino

I riesling di Jos. Christoffel Jr. in doppia Verticale: 7 annate di Wurzgarten e 15 di Pralat

È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]

tags : cantina soave riesling anice bosco frutta maiale annata bianco latte
dal 1 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Soave Classico Doc Le Bine Longhe di Costalta 2007

Soave Classico Doc Le Bine Longhe di Costalta 2007

Cosa fare quando volendo entrare sul mercato, già affollato, dei vini di Soave, ci si trova ad avere un cognome con il quale sono già presenti altri produttori? La soluzione più [...]

tags : cantina soave garganega recioto secco recioto di soave zona vini doc cru
dal 24 June 2009 su:
alcolici vino locali
Vini e vitigni autoctoni della Puglia, Uva di Troia

Vini e vitigni autoctoni della Puglia, Uva di Troia

Vitigno autoctono a bacca rossa della Puglia che negli ultimi anni sta recuperando il terreno perso nei confronti di altri vitigni della regione più conosciuti come il Primitivo e il [...]

tags : uva di troia pugliese cantina rosato primitivo prugne frutta rubino lucera doc
dal 24 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni dell’Umbria, il Grechetto

Vini e vitigni autoctoni dell’Umbria, il Grechetto

Prima di parlare del Grechetto, bisogna fare da subito una precisazione. In realtà in Umbria vengono coltivati due cloni differenti di Grechetto, che nei disciplinari vengono considerati come [...]

tags : igt grechetto pignoletto frutta amabile orvieto bianco trota doc uva
dal 19 June 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Il vino di Everywine al Maisazi Night

I primi vini scelti da maisazi.com per l'evento enogastronomico Maisazi Night, sono stati scelti nell'enoteca on-line Everywine.biz, una Falanghina vendemmia tardiva e un Cannonau. Leggi [...]

tags : cannonau falanghina vini vendemmia vendemmia tardiva
dal 27 May 2009 su:
vino alcolici

Colli Piacentini Doc Malvasia Bianca Regina Vendemmia Tardiva 2005

Degustazione > Lusenti Azienda VitivinicolaVitigno: Malvasia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 95-07 Bottiglie prodotte: 1.900 Alla vista è cristallino, di colore paglierino [...]

tags : malvasia doc semisecco vendemmia colli piacentini degustazione vendemmia tardiva
dal 17 May 2009 su:
alcolici vino

Falanghina Roccamonfina Igt Vendemmia Tardiva 2008

Degustazione > TelaroVitigno: falanghina 90% e sauvignon 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 0109 - Bottiglie prodotte: 100.000 Alla vista è cristallino, di colore paglierino [...]

tags : sauvignon falanghina igt fico noce vendemmia degustazione vendemmia tardiva secco
dal 16 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Colli Piacentini Doc Vigna di San Zenone Malvasia Vendemmia Tardiva 2003

Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Malvasia di Candia - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14,5% Lotto 0557 - Bottiglie prodotte: 4.480 Alla vista è cristallino, di colore [...]

tags : malvasia candia doc secco vendemmia colli piacentini degustazione vendemmia tardiva
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici
Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

Serata Barbera d’Alba a Como: grandi vini di terroir e non solo spremute di frutto

E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]

tags : cantina barolo barbera nebbiolo barbaresco verduno castiglione degustazione vini uva
dal 6 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Corvina veronese

Vini e vitigni autoctoni del Veneto, la Corvina veronese

La Corvina veronese è un vitigno autoctono a bacca rossa del Veneto. Si tratta del vitigno più importante della provincia veronese, diffuso in Valpolicella, nella Valdadige e lungo le sponde [...]

tags : bardolino recioto salumi rubino maiale corvina amarone forno monte doc
dal 5 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce