Risultati: 656 per tardiva
Quiche con spigarelli e caciocavallo.

Quiche con spigarelli e caciocavallo.

   Conoscete questi broccoli? E' una varietà tardiva poco diffusa dal nome curioso di Spigarello, tipica della Campania. Sapore deciso e la bellezza di un mazzo di fiori. Li ho [...]

tags : forno vapore fuoco secco dop ricetta fagioli broccoli temperatura padella
dal 26 April 2011 su:
ricetta vino frutta verdura
‘Sdigiuno’. I vini migliori da abbinare ai cibi italici tra Pasqua e Pasquetta

‘Sdigiuno’. I vini migliori da abbinare ai cibi italici tra Pasqua e Pasquetta

In Abruzzo, si chiama “sdejuno”, ovvero sdigiuno, perché rompeva anticamente quello penitenziale durato due giorni, il venerdì santo e la vigilia. Oggi potreste gastrofighettamente [...]

tags : dolcetto prosecco lambrusco cerasuolo montepulciano sangiovese passito salame pizza frutta
dal 23 April 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Comitato Nazionale Vini ha espresso parere favorevole ai nuovi disciplinari di produzione Sannio Doc e Falanghina del Sannio Doc

Dopo un mese dall'approvazione della Docg Aglianico del Taburno si completa il disegno dello scenario produttivo sannita.La viticoltura sannita ricomincia da tre. Nella giornata di ieri il [...]

tags : passito falanghina aglianico sannio taburno vitigno docg wine doc dop
dal 21 April 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Dal nostro inviato speciale a VinoVino Vino 2011: Gonella  Vni d'elezione

Dal nostro inviato speciale a VinoVino Vino 2011: Gonella Vni d'elezione

Ben volentieri pubblico il contributo di Valeria Biondaro, cara amica sommelier che ha visitato la manifestazione di Cerea e ha fatto un' interessante scoperta. Mi è piaciuta la sua [...]

tags : barbera croatina arneis cantina passito barbaresco bianco frutta doc vini
dal 20 April 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Ranieri Ignesti e Fattoria Sant’Andrea, produttori di Fertilità nei Colli Fioretini #vinitaly

50 ettari in conversione biodinamica ma soprattutto ambientale e paesaggistica per una fattoria che punta su un sangiovese fresco e beverino, immediato e dinamico e su un trebbiano importante [...]

tags : trebbiano sangiovese fiorentina punta vendemmia biodinamica vendemmia tardiva
dal 10 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Sauvignon blanc – il vino ‘truccato’

Sauvignon blanc – il vino ‘truccato’

Il Sauvignon blanc è un vitigno nobile a bacca bianca. Dopo lo Chardonnay è il più diffuso e popolare. Il suo nome sembra derivare dal termine francese sauvage, perché il vitigno ha una [...]

tags : chardonnay sauvignon zona vini vitigno francese vendemmia internazionale naturale
dal 8 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Fiocco rosa a San Michele all'Adige, nati i primi sette cloni "ISMA-AVIT"

Il Ministero ha riconosciuto sette cloni di varietà di vite di interesse sia nazionale che locale. Da oggi i vitigni Pinot grigio, Teroldego, Goldtraminer e Rebo hanno una 'marcia' in più, [...]

tags : pinot rebo fiocco vini traminer vendemmia vendemmia tardiva pinot grigio ministeriale teroldego
dal 4 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico, Valle delle lame 2009, VignAmato

Lasciata l’anfora, le temperature gelate di servizio a nasconderne i difetti e la rusticità, il verdicchio, in questi ultimi anni, ha dimostrato di essere uno dei vitigni italiani a bacca [...]

tags : riesling verdicchio pietra riserva bouquet frutta vini ceci succo matelica
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici ricetta
D’Uffizi | Vermentino in cinque modi, come le dita di una mano.

D’Uffizi | Vermentino in cinque modi, come le dita di una mano.

Sono sardo. Così, prima o poi, la devi fare quella scelta: restare o andare via. Io sono andato via, sono venuto in continente. Ma pezzi d’Isola non li ho mai lasciati, li porto con me. [...]

tags : cannonau igt vermentino cantina dolci mirto frutta punta docg uva
dal 29 March 2011 su:
alcolici vino locali
La dolcezza vince sempre (come l’amore)

La dolcezza vince sempre (come l’amore)

Ci sono queste degu che si sta tutti in piedi uno addosso all’altro, ci andiamo perché ci invitano, per rivedere gli amici e assaggiare (comunque) qualcosa, ma alla fine son sempre una [...]

tags : moscato passito bianco dolci secco vin mica vini annata toscano
dal 26 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Pubblica Audizione relativa alle domande di riconoscimento dei nuovi Disciplinari a Denominazione di Origine

Nel corso del dibattito è emerso il buon lavoro preliminare svolto dal Consorzio. Si attende ora solo il definitivo pronunciamento da parte del Comitato nazionale vini.In una affollata sala [...]

tags : aglianico rosato falanghina passito bosco sannio vendemmia tardiva docg sala dop
dal 16 March 2011 su:
vino alcolici locali

Coltivare il Melograno nel Salento leccese da un reddito fino a 25mila Euro ad ettaro

Azienda Agricola Durante, Leverano, LE - In una parola 30mila euro ad ettaro da cui sottrarre 5mila euro di spese! 25mila euro puliti dalla coltivazione del melograno di Angelo Durante - Azienda [...]

tags : reale fiore greca dieta vini succo frutta giapponese zucchero naturale
dal 15 March 2011 su:
vino cucina internazionale

Sardegna Semidano di Mogoro Doc Puisteris Superiore Vendemmia Tardiva 2008

Degustazione > Cantina Sociale Il NuragheVitigno: Semidano 100% - Alcol: 13° - Prezzo sorgente: € 11,75 Il vino ha un bel colore giallo con sfumature dorate, brillante. Il naso [...]

tags : cantina frutta doc superiore degustazione vendemmia vendemmia tardiva
dal 7 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
8 Marzo, Coldiretti: -20% prezzi per mimose. E' boom export

8 Marzo, Coldiretti: -20% prezzi per mimose. E' boom export

La novità del 2011 è un interessante aumento delle esportazioni nazionali di mimosa, nelle varietà Floribunda e Chiara di Luna, verso il mercato dell'Est Europa dove la Festa della donna si [...]

tags : vini chili chilo fiore
dal 5 March 2011 su:
ricetta vino formaggi
DOC Delau Mare “Purpura Valahica” – Davino 2007

DOC Delau Mare “Purpura Valahica” – Davino 2007

Capita di trovarsi un giorno a Râmnicu Vâlcea, distretto nel cuore della Romania, tra il Danubio, le Alpi Transilvaniche e il fiume Olt. Ricordo che già la prima volta che venni a Bucarest [...]

tags : pinot cabernet merlot sauvignon rubino bosco punta doc vini secco
dal 4 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
DiVinNosiola: quando il vino si fa santo

DiVinNosiola: quando il vino si fa santo

Dal 2 al 25 aprile 2011 una serie di eventi unici ed esclusivi per celebrare cultura, tradizioni e luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche della Valle dei Laghi (TN).Una kermesse dedicata [...]

tags : nosiola passito grappe vini doc monte naturale degustazione viticoltura biodinamica
dal 23 February 2011 su:
alcolici vino
DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi “Tardivo ma non Tardo” – Santa Barbara 2006

DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi “Tardivo ma non Tardo” – Santa Barbara 2006

Nella vita del sommelier ci sono molti volti. Ma l’emozione più bella è sempre quella di quello che definirei “ effetto memory-puzzle”,  quel gioco che si fa associando tra quelle [...]

tags : verdicchio cantina riserva beva zona doc sommelier vendemmia tardiva castelli di jesi vendemmia
dal 17 February 2011 su:
vino alcolici locali
Chianti Classico Collection a cena, tra Pinchiorri Arnolfo e…

Chianti Classico Collection a cena, tra Pinchiorri Arnolfo e…

Ben trecentocinquanta persone servite in due ore dall’aperitivo in piedi firmato da due grandi cucine toscane di livello internazionale come Gaetano Trovato di Arnolfo e la coppia [...]

tags : chianti cannonau trebbiano coppia vergine bue pere grappe sala risotto
dal 16 February 2011 su:
vino alcolici locali

Alsace Auxerrois "K" 2002 André Kientzler

Mario PlazioUn vitigno piuttosto sconosciuto - l’auxerrois - nell’interpretazione di uno dei più grandi produttori di Riesling in Alsazia.Questo "K" proviene da un vigneto all’interno di [...]

tags : riesling frutta anice cru vitigno alsazia liquirizia vendemmia vendemmia tardiva
dal 15 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

La torta di mele di Nonna Papera

Eccola, profumata, fragrante deliziosa......La Torta di Nonna Papera! Impossibile resistere. specie se in abbinamento a un "Gewutztraminer Vendemmia Tardiva"....... Bon Apetit!!!!! La Torta [...]

tags : forno papera farina succo burro mele torta vapore lievito superiore
dal 7 February 2011 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La biodiversità stata finora sottovalutata ma la perdita della varietà di specie, sia vegetali che animali, sta facendo saltare gli equilibri dell'ecosistema del Salento leccese che a lungo [...]

tags : primitivo vini uva dolci vitigno liquoroso saltare
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
A Milano un San Valentino da intenditori da Food Art con lo chef Matteo Torretta

A Milano un San Valentino da intenditori da Food Art con lo chef Matteo Torretta

FOODART per la serata degli innamorati gioca con gli ingredienti piu' 'PICCANTI ' per un tête-à-tête indimenticabile: miele e peperoncino, capesante, salmone e zenzero, gamberi e [...]

tags : lonza ricetta zenzero risotto fuoco salsa vini olive salmone gambero
dal 3 February 2011 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Pausa Caffè: Modi di bere

Pausa Caffè: Modi di bere

“Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare. Se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare. E se non succede niente, [...]

tags : pinot aglianico barbera nebbiolo coppa vini beva alsazia champagne vendemmia
dal 1 February 2011 su:
alcolici vino locali
Il vino secondo Gaspare Buscemi.

Il vino secondo Gaspare Buscemi.

Vi è mai successo di veder realizzate nel lavoro di un’altra persona l’interpretazione di tutte o quasi le vostre convinzioni? A me è accaduto martedì 18 gennaio alla degustazione di [...]

tags : merlot cabernet cantina gattinara secco wine vini uva amabile marsala
dal 22 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

In libreria a luglio "Volevo essere un grande chef" di Loredana Limone

Un libro di racconti leggero e divertentescandito da brevi storie legate a ricette gastronomiche. Un viaggio segnato da incontri bizzarri, personaggi simpatici accompagnati da note che profumano [...]

tags : vermentino rossese rubino gelato menu vini bianco vongole chiacchiere griglia
dal 22 January 2011 su:
vino alcolici ricetta