Risultati: 656 per tardiva
Intolleranze e allergie: tra salute e psicosi

Intolleranze e allergie: tra salute e psicosi

Da qualche anno siamo tutti intolleranti: ai clandestini, al buco dell’ozono, a certi programmi televisivi, alla politica (o forse certa politica è intollerante a noi?), ma soprattutto al [...]

tags : latte grano cola fragole pomodori crostacei melanzane celiachia prosciutto
dal 21 January 2011 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce

METAPONTO (MT). Lo scorso 21 dicembre si è tenuta la Mostra Pomologica degli Agrumi, organizzata - come ogni anno - dall'Azienda Sperimentale "Pantanello". In esposizione oltre 200 varietà di [...]

tags : sala
dal 13 January 2011 su:
locali
Le vostre proposte per salvare le Palme del Salento leccese

Le vostre proposte per salvare le Palme del Salento leccese

Ho avuto la mia casella di posta elettronica invasa, anzi sommersa, da mail di Proprietari di pezzetti di Paesaggio rurale in cui sono presenti palme che sono nel perimetro del Consorzio di [...]

tags : punti zona vini alezio servizi mantovano servizio ministeriale
dal 12 January 2011 su:
vino locali
Perda Pintà | La pietra di paragone che arriva dalla Sardegna

Perda Pintà | La pietra di paragone che arriva dalla Sardegna

Un colore. Insolito quel tanto che attira l’attenzione e costringe a fermarti al banco d’assaggio. Mentalmente ripassi le categorie “colori del vino” ma sulle caselle [...]

tags : anice secco vini cognac bianco vendemmia vitigno pietra vendemmia tardiva
dal 10 January 2011 su:
alcolici vino ricetta
L'ortaggio del mese: le cime di rapa

L'ortaggio del mese: le cime di rapa

Le cime di rapa sono ortaggi della famiglia delle Crucifere (la stessa di broccoli e cavoli, per intenderci, e si consumano soprattutto in autunno - inverno. Si usano le infiorescenze in boccio, [...]

tags : pugliese rapa ricetta ortaggi broccoli verdure
dal 7 January 2011 su:
frutta verdura ricetta cucina regionale
VinNatur: il Friuli Venezia Giulia e l'Emilia Romagna

VinNatur: il Friuli Venezia Giulia e l'Emilia Romagna

Mario PlazioPer la quarta parte delle mie note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”, dopo il sud (la Puglia e la [...]

tags : trebbiano sauvignon lambrusco barbera bonarda pinot moscato albicocche malvasia prugne
dal 7 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

ravioli allo zafferano con castelvecchio vellutata di ceci al lemon gras

Ravioli allo zafferano con Castelvecchio, radicchio tardiva e vellutata di ceci al lemongras Ingredienti 4 uova, 400 gr di farina 00, 200 gr di ricotta freschissima, 100 gr di [...]

tags : farina fuoco ceci ravioli ricotta radicchio scalogno ingredienti
dal 31 December 2010 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Dei Fattori e dello stile dei Soave di Roncà

Dei Fattori e dello stile dei Soave di Roncà

Angelo PerettiMe lo chiedevo ai primi d'ottobre su quest'InternetGourmet: nel mondo del Soave, sta forse nascendo uno stile Roncà? Dire che sia già nato è probabilmente prematuro, ma mi par [...]

tags : sauvignon recioto soave garganega passito chardonnay beva wine kiwi cru
dal 30 December 2010 su:
alcolici vino locali

Vini passiti sintesi aziende diverse

Tenuta Uccellina Albana di Romagna Passito Riserva 2004 Dorotea Il colore è quello dell’ambra. Naso intenso e persistente con sensazioni di datteri e agrumi essiccati, spezie e miele. Manca [...]

tags : malvasia albana verduzzo passito chianti igt moscato datteri riserva bianco
dal 18 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Logrò presenta la crema da radicchio rosso di Treviso IGP tardivo: una eccellenza italiana

Logrò presenta la crema da radicchio rosso di Treviso IGP tardivo: una eccellenza italiana

Logrò e il Consorzio tutela radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco IGP hanno siglato un accordo per la produzione della Crema di radicchio utilizzando esclusivamente il [...]

tags : sugo vini risotto condire radicchio italiana alimentare
dal 15 December 2010 su:
pane pasta riso vino ricetta

AltoGusto a Cortina, sotto la Tofana, per festeggiare le Dolomiti patrimonio dell'Umanità

Al ristorante Tivoli di Cortina la quarta tappa della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi. In tavola le creazioni dello chef stellato Graziano Prest [...]

tags : sauvignon torta tonno fiore farina sala mais vini rape mele
dal 14 December 2010 su:
carne e pesce vino alcolici

Avellino, 4 dicembre. Slow Red, il fascino del Piedirosso dei Campi Flegrei dopo la presentazione Slow Wine

Da sinistra: Tommaso Luongo, Peppino Fortunato, io, Luciano Pignataro, Raffaele Moccia, Vincenzo Di Meo, Marina Alaimo e il figlio di Raffaele (di Adele Chiagano)Credo che se al piedirosso, [...]

tags : gamay rosato aglianico piglio rubino frutta uva dolci wine vini
dal 9 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Luteraia, o dell’essenza di Montepulciano a God Save The Wine 15 Dicembre Helvetia Bristol

Piccola azienda in una zona famosa e rispettata come quello del Nobile di Montepulciano, decide di andare contro le convenzioni e imbottigliare un vino che sa d i territorio come pochi, [...]

tags : sangiovese malvasia montepulciano brodo annata ricetta docg zona uva vin
dal 7 December 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Piedirosso dei Campi Flegrei 2008, Contrada Salandra

Piedirosso dei Campi Flegrei 2008, Contrada Salandra

Giuseppe Fortunato (foto tratta da LucianoPignataro.it)Il destino del Piedirosso è simile a quello di uno dei territori dove maggiormente è coltivato: i Campi Flegrei. Ci si chiede sempre [...]

tags : falanghina gamay beva zona piedirosso degustazione campi flegrei vitigno
dal 25 November 2010 su:
vino alcolici

Baccadoro Sicilia Igt Bianco Vendemmia Tardiva 2008

Degustazione > Fondo Antico Società AgricolaVitigni: Grillo, Zibibbo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 12% - Lotto: 4909 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla [...]

tags : grillo igt secco fico uva bianco vendemmia tardiva degustazione vendemmia zibibbo
dal 24 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Torta di noci al cioccolato- e le Pagelle di XFactor

Torta di noci al cioccolato- e le Pagelle di XFactor

Posso dirlo?L'altra sera, si è toccato il fondo.Un fondo fatto di tracotanza, di buonismo becero, di sfacciataggine, di squallore e di vuoto. Di ipocrisia, di degrado, di disonestà [...]

tags : campana burro torta rum bue latte farina servizio zucchero lievito
dal 11 November 2010 su:
dolci alcolici pane pasta riso
Il Viré Clesse Cuvée Thevenet 2004 Domaine de La Bongran non è uno chardonnay toscano

Il Viré Clesse Cuvée Thevenet 2004 Domaine de La Bongran non è uno chardonnay toscano

Che lo chardonnay sia un reuccio dell’enologia planetaria è un fatto incontestabile. Lo si pianta un po’ ovunque perché dà sempre dei risultati soddisfacenti. Il legno piccolo è il [...]

tags : bonarda chardonnay wine pane zona vini dolci toscano vendemmia francese
dal 1 November 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso

IGT Terrazze Retiche di Sondrio Nebbiolo “Ultimi Raggi” Vendemmia Tardiva – Ar.Pe.Pe. 2001 [8.7]

Per una delle Denominazioni più esorbitanti della storia la celebra cantina di Sondrio realizza una inusuale interpretazione del Nebbiolo d’alta quota. Fortunatamente diverrà poi [...]

tags : igt cantina nebbiolo rubino docg vendemmia tardiva frutta valtellina superiore valtellina superiore
dal 16 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
La Roveglia, il Filo d'Arianna e la nuova via del Lugana

La Roveglia, il Filo d'Arianna e la nuova via del Lugana

Angelo PerettiParecchio che non scrivo di Lugana. Ora di farlo. Perché sono stato alla Tenuta Roveglia a far due parole con Paolo Fabiani - deus ex machina di quest'azienda degli Zweifel [...]

tags : trebbiano bianco lugana annata riserva vendemmia vendemmia tardiva
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Soave: sta nascendo uno stile Roncà?

Soave: sta nascendo uno stile Roncà?

Angelo PerettiQuando dici le coincidenze. Stesso giorno: leggo il numero d'ottobre di Decanter e tasto due bianchi che m'ha fatto avere qualche tempo fa un produttore. E mi pongo delle domande. [...]

tags : cantina soave garganega durello wine monte internazionale zona vini doc
dal 2 October 2010 su:
alcolici vino formaggi
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
Biscotti rustici al sesamo

Biscotti rustici al sesamo

I biscotti sono una di quelle cose che appartengopiù alla mitologia della golosità, che alla realtà dei fatti. I biscotti sono un’icona dei romanzi per ragazzi delsecolo scorso, [...]

tags : moscato farina bianco forno dolci punta burro pietra lievito vendemmia
dal 26 September 2010 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Stasera finalmente Settembre e Rosso d’Autunno: anche Acetaia Giusti Modena a God Save The Wine!

Non di solo vino…ecco che entra nella nostra rassegna STASERA ore 19:30  Claudio Giusti , produttore  e portavoce di uno dei simboli del made in Italy alimentare nel mondo, ovvero [...]

tags : trebbiano toscana burrata birra burro vini wine zucca reggiano naturale
dal 21 September 2010 su:
alcolici formaggi vino