Risultati: 656 per tardiva
Insider Ais | C’è una sottile differenza tra autopsia e degustazione

Insider Ais | C’è una sottile differenza tra autopsia e degustazione

Ne è passata di acqua sotto i ponti dalla nostra ultima volta. Ora non seguo più il corso AIS, seguo il corso dell’Associazione Italiana Sommelier. Renilde (la direttora del corso) e Pàmela [...]

tags : igt docg classico vini doc dop spumante spumanti degustazione metodo classico
dal 11 January 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : malvasia pinot gattinara sangiovese nebbiolo riesling pignolo moscato vino nobile di montepulciano barolo
dal 11 January 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Tavole di Capodanno risolutive. 40 ristoranti, menu incluso

Tavole di Capodanno risolutive. 40 ristoranti, menu incluso

Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]

tags : soia pecorino barolo tofu cantina pinot prosecco malvasia chardonnay grechetto
dal 28 December 2011 su:
carne e pesce frutta verdura alcolici

Il vino che è stato e che sarà

Mauro PasqualiLa garganega è un vitigno eclettico e sorprendente. Pensi sia adatta solo a vini freschi e di grande sapidità e te la ritrovi dolce e suadente nel recioto passito. La immagini [...]

tags : recioto passito cantina garganega noce monte vini uva frutta vin
dal 21 December 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Wine Tasting Ca' Di Rajo: "I Cru di Simone Cecchetto"

Sabato 17 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sala degustazioni della cantina Ca' di Rajo a Rai di San Polo di Piave (TV) si terrà il Wine Tasting 'I Cru di Simone Cecchetto'.La [...]

tags : cantina merlot raboso piave cabernet prosecco sauvignon sala wine vini
dal 5 December 2011 su:
vino alcolici locali

Annata viticola 2011: clima anomalo, ma uve e vini di qualità

Condizioni climatiche e qualità delle uve al centro dell'incontro tecnico di oggi a San Michele. Il 2011 sarà da ricordare, per la viticoltura, come una annata fuori dalla norma, almeno per [...]

tags : uva vini annata trentina viticoltura
dal 5 December 2011 su:
alcolici frutta verdura cucina regionale
Anche il Durello Festival ha diritto a 15 minuti di celebrità.

Anche il Durello Festival ha diritto a 15 minuti di celebrità.

Riassunto delle puntate precedenti: siamo nel Mesozoico superiore e la spinta di un irruento perlage magmatico solleva il fondale della Tetide fra le province di Verona e Vicenza, modellando le [...]

tags : soave durello passito frutta annata riserva lessini lessini durello fiore uva
dal 28 November 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Prendi un panettone Loison e un maiale…

Prendi un panettone Loison e un maiale…

Tutto parte dalla mia scoperta – un po’ tardiva – del panettone – cioè, meglio, non del solito panettone, ma di un “Insolito panettone”: quello di Loison. Già un paio d’anni fa [...]

tags : prosecco albicocche libretto maiale ricetta bianco ricette gelato forno mais
dal 25 November 2011 su:
ricetta alcolici vino

L'oro giallo di Villa Petriolo. La baby-raccolta delle olive per la FATTORIA DELLA CULTURA

"All'inizio è l'agricoltura (l'allevamento, la pesca, la raccolta). L'agricoltura determina gli usi alimentari. Gli usi alimentari determinano la cucina".Da Luxuria. Grammatica della cucina [...]

tags : olive toscana toscano condire
dal 11 November 2011 su:
frutta verdura cucina regionale pane pasta riso

Domani scatta la stagione del Radicchio: "Sarà l'anno del Variegato di Castelfranco"

L'1 novembre comincia, come da disciplinare, la raccolta del Radicchio rosso di Treviso tardivo IGP, mentre continua quella del Variegato di Castelfranco IGP, prodotti diversi ma appartenenti ad [...]

tags : vini kg annata cicoria radicchio dessert alimentare
dal 31 October 2011 su:
frutta verdura ricetta vino

FILETTO AL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO

Questa ricetta è tipica della zona in cui vivo, la Valdichiana, in provincia di Siena. Infatti i due ingredienti fondamentali sono il filetto di vitello ed il vino. La carne proviene da [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano cortona ricetta vergine fuoco zona reale toscana pietra
dal 30 October 2011 su:
ricetta vino carne e pesce
I miei profiteroles dal sapore friulano

I miei profiteroles dal sapore friulano

Piattini finger food Atmosfera Italiana Per la sfida MTChallege del mese ho pensato a questa ricetta ; vi starete chiedendo perché l’ho intitolata così, ecco la risposta: il ripieno è [...]

tags : piave raboso farina bianco vergine carote fuoco mele panna burro
dal 27 October 2011 su:
ricetta vino frutta verdura

A Milano riflettori puntati sul Nerello Mascalese con Onav Lombardia

Il 10 novembre, dalle 19.00 alle 21.30, nella sede di via Termopili banco d'assaggio delle Doc Faro e Etna.MILANO - . Dieci aziende siciliane, due doc e un grande vitigno: il nerello mascalese. [...]

tags : faro etna vini doc zona romana internazionale viticoltura nerello nerello mascalese
dal 27 October 2011 su:
vino alcolici

Per Coldiretti assurdo fissare il prezzo delle uve a vendemmia conclusa

Nell'ultima commissione insediata in Camera di Commercio di Cuneo per la fissazione dei prezzi delle uve, si sono verificate posizioni inconciliabili tra la parte agricola e quella acquirente.In [...]

tags : barbera nebbiolo barolo dolcetto vini alba doc uva zona vacca
dal 27 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Al via la stagione del Radicchio: «Sarà l'anno del variegato di Castelfranco»

Scatta l'1 novembre, come da disciplinare, la raccolta del Radicchio rosso di Treviso tardivo IGP e continua quella del Variegato di Castelfranco IGP, prodotti diversi ma appartenenti ad un [...]

tags : vini kg annata cicoria radicchio dessert alimentare
dal 26 October 2011 su:
frutta verdura ricetta vino

Ad Armando Trebbiano Spoletino IGT Umbria Giampaolo Tabarrini 2008

Grande visione e grande coraggio per Giampaolo Tabarrini, qui abbiampo vigne franco di piedi, maritate agli aceri, in pianura accanto al grano. In pressa con ghiaccio secco, sulle bucce 6-7 [...]

tags : trebbiano fiano igt secco brodo vitigno grano
dal 15 October 2011 su:
alcolici vino pane pasta riso

Clima, Coldiretti: arrivo freddo fa brindare i vini rossi e colora le mele

Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]

tags : cabernet igt aglianico nebbiolo montepulciano mele vini doc docg uva
dal 14 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Maltempo, Coldiretti: freddo fa svoltare a eccellenza i vini rossi

Dopo il lungo caldo e la siccità che ha fatto ben maturare le uve l'arrivo del maltempo con il primo freddo autunnale è la conclusione ideale per la vendemmia delle ultime uve che restano [...]

tags : cabernet igt aglianico nebbiolo montepulciano mele vini doc docg uva
dal 8 October 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Liveblog Masterchef – Terzo episodio

Liveblog Masterchef – Terzo episodio

Dissapore segue in diretta Masterchef trasmesso da CieloTv (canale 26). La pagina NON si aggiorna in automatico, fate spesso refresh. Ore 20:30 | Buonasera a tutti e benvenuti alla terza [...]

tags : birra whisky quaglia
dal 5 October 2011 su:
alcolici carne e pesce
MTC di settembre: vince la macedonia Kandinsky di Profumi e Sapori

MTC di settembre: vince la macedonia Kandinsky di Profumi e Sapori

Chiedere a  me di tenere tutti sulla corda e far crescere la tensione...... è tempo perso!!Come al solito ero febbricitante, euforica per la vostra partecipazione, così creativa, [...]

tags : monica frutta ricette ricetta limoncello ingredienti
dal 1 October 2011 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]

tags : gattinara barolo sauvignon ghemme moscato riesling chardonnay barbaresco passito lagrein
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura