di Maria Pranzo Si è appena conclusa l’asta mondiale del tartufo bianco d’Alba che si è svolta nel ristorante tre stelle Michelin 8 1/2 Otto e Mezzo BOMBANA di Hong Kong [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Se avete dei tartufi che abbiano profumo chiudeteli in una scatola di latta con una o due uova freschissime. Lasciatele così un paio di giorni...poi mangiatele alla coque." (Pellegrino [...]
Che delizia , il tartufo per il mio olfatto e palato è una delizia.Ho preparato un classico per il tartufo uova al burro e tagliatelle con crema all'uovo,non le ho fatte nello stesso momento le [...]
Buondi! Avete presente quei momenti di "pazzia creativa"??!! Ecco, in uno di questi momenti sono nati i miei tartufini al cioccolato! Mio marito mi ha detto "sono strani ma fanno uno tira [...]
Un giorno mi sono detto, Bernard Vaussion, hai 60 anni compiuti, cosa vuoi fare? Ho calcolato, sono 40 anni esatti, ma mi sembra di essere entrato questa mattina per la prima volta nella [...]
Redazione di TigullioVino.it Quella di regalare ad un grande personaggio il più bell’esemplare della stagione è stata un’intuizione vincente del grande Giacomo Morra, [...]
Venerdì 8 novembre 2013, alle ore 20:30, il Ristorante La Voglia Matta di Genova organizza una serata a tema dal titolo “L’Autunno“. Il menù della serata prevede: - pane, [...]
Oggi vi propongo una pasta al forno piuttosto sostanziosa, praticamente un piatto unico, vista la presenza, insieme alla pasta, di salsiccia, formaggio al tartufo Occelli e 1 uovo sbattuto che [...]
Giovedì 7 novembre, ore 20, a S. Maria a Vico presso Rue Lepic – Gastronomia Biondo, uno dei giovani locali emergenti del Casertano, incontro fra “stelle” del firmamento enogastronomico. [...]
247. Chi frequenta le trattorie può formarsi un'idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei divoratori, come lupi, che non sanno distinguere, sto per dire, [...]
Avete mai sentito parlare di quella prelibata specialità piemontese che si chiama fonduta, o Cacimperio, o più comunemente fondüa; cioè del piatto che in ogni città del Piemonte ogni [...]
Martedì 5 novembre esce la Guida Michelin 2014 che assegna le stelle ai ristoranti in Italia. La “Rossa” ha il peso maggiore tra le guide cartacee (tutte, comunque, dispongono di [...]
Il Piemonte è nel mio cuore, profondamente radicata in questa regione che ha tanto da offrire ma che è penalizzata anche da tante rivalita' che si sono create nel tempo.Contenta perché per [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per [...]
Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]
Folgorata dalla scoperta che è possibile non rinunciare al piacere dei ristoranti più esclusivi e costosi facendosi pagare la cena, ho letto tutta d’un fiato la storia di Erin [...]
Come fare al meglio la spesa di novembre portando nella nostra dispensa e sulle nostre tavole solamente la frutta e la verdura di stagione e i prodotti tipici di questo mese? Ecco i nostri [...]
Sfogliando la seconda rivista di “Crea e decora dolci e delizie” della De Agostini la mia attenzione è caduta su questi magnifici cioccolatini. I tartufi al cocco. Io ho apportato solo [...]
Devo trovare anch’io qualcosa da inaugurare – sembra che a Milano, di questi tempi, non si faccia altro. Un lato – triste – della crisi economica che ci attanaglia è la chiusura di [...]
Come avrete visto dal titolo il protagonista di questa nuova ricetta è ancora l’olio, extravergine ovviamente! Ancora per Extradolcemente organizzato da Dolcemente Pisa Mi sono [...]
Se il vostro spirito vaga leggero alla ricerca di emozioni enogastronomiche, giovedì 7 novembre 2013 troverete il gusto in scena con la serata del Ristorante Teresa di Genova dedicata al [...]
Ogni anno quando si ripresenta la stagione del tartufo ecco che mi torna alla memoria la ‘bottega della Lea’. A Bologna nella zona del mercato, schiacciata tra le lussuose vetrine degli [...]