Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono [...]
La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una [...]
La Trattoria Bruxaboschi di Genova propone per tutto il weekend da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2013, una menù dedicato al tartufo, così composto: - Tartare di manzo con rosso d’uovo [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova presenta, venerdì 22 novembre 2013 alle ore 20:30, un menù degustazione dedicato al “Re del tartufo”, il Bianco ma non solo… Ecco il [...]
Giulia Nekorkina | Foodblogger per “Rossa di sera” di Redazione SemprePesce.itGiulia Nekorkina “la Rossa” è sempre presente dove conta davvero esserci. Russa, da [...]
Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 35 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del [...]
Buongiorno,oggi vogliamo presentarvi un classico della cucina, ovvero il risotto allo zafferanoDurante la mostra mercato del tartufo di Gubbio abbiamo conosciuto questa associazione che [...]
Battuto di vitello, uovo di quaglia fritto, cavolfiore, burrata e tartufo nero ***** Gli spaghettoni di Gragnano con alici, finocchi e tartare di tonno ***** Ravioli ai porcini con scampetti, [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Due settimane fa si è tenuta la quattordicesima edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo. Per 5 minuti di ricreazione dello spirito leggete il brillante resoconto della nostra Sara Porro. [...]
L’ Osteria Perbacco di Varazze (SV) organizza una cena a tema dal titolo “tartufo bianco d’Alba“, in programma venerdì 29 novembre 2013 alle ore 20:30. Ecco il menù [...]
Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Che la zucca sia parte ormai integrante di ogni mio autunno, si sa.Che sarà parte fondamentale anche di ogni futura pappa di Bianca, anche.Questo un risotto molto semplice, ma arricchito dalle [...]
I maestri francesi hanno insegnato a consumare il tartufo grattugiato direttamente a tavola sulle pietanze. Sono, però, numerosi gli usi nella preparazione e nella cottura dei cibi. [...]
Il gigante buono nel castello sul lago. Il titolo fa sorridere rispetto al ben più performante Cucine da Incubo di cui Antonino Cannavacciuolo è protagonista incontrastato. Ma provate ad [...]
Il ristorante St. Hubertus dell’Hotel & Spa Rosa Alpina a San Cassiano (Bolzano) è luogo di grandi esperienze culinarie. Qui vi officia lo chef due stelle Michelin [...]
Un primo piatto è caratterizzato dal profumo di tartufo che aromatizza questa Tuma del Trifulau , prodotta dalla Beppino Occelli, caseificio piemontese specializzato nella produzione di burro [...]
Un menu d’autunno adatto a tutte le occasioni Ormai anche il vento freschetto che soffia fuori dalle nostre finestre ci dice che l’autunno è più che arrivato, anche se con quasi due [...]
Oggi ricetta facilissima sui tartufi al cioccolato!Di Paul Young, in queste pagine, ne avete sentito parlare e anche abbondantemente.Scoperto grazie al grande amore di Mapi per quest'uomo.Amore [...]
Ieri ero in vena creativa e ugualmente pensavo alle parole di Claudio su quello che è il mio lavoro finale per il corso di foodwriting che sto frequentando." Parla di quello che vuoi." mi [...]
Giovedì 14 novembre 2013, alle ore 20:30, il Ristorante Voltalacarta di Genova organizza una cena a tema dal titolo “profumi d’autunno“. Il menù della serata prevede: - [...]
Gragnano, nell’antica piazza S.Leone, oggi Piazza Marconi, all’interno della galleria commerciale Garofalo, che fu sede dell’omonimo pastificio. E’ qui, che lo chef Giulio [...]
Mi piacciono molto i dolci a base di castagne, ma non s […]
Domenica scorsa si è tenuta l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba, nella, ça va sans dire, splendida cornice del Castello di Grinzane Cavour. Era la quattordicesima edizione, quindi [...]
Tra i tartufi battuti all'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba un esemplare da 950 grammi battuto a 90mila euro e uno destinato al sindaco di New York.