Lo stollen, conosciuto anche come Christstollen, o Weihnachtsstollen, è un dolce natalizio tipicamente tedesco, che affonda le sue radici addirittura nel XIV secolo, originario della città di [...]
Continuiamo a scoprire le ricette dei biscotti di Natale, dolcetti speciali per sorprendere gli amici con qualcosa di davvero speciale e originale. Vediamo insieme come fare i Printen di [...]
Nonostante un andamento eccellente dell’economia, il mercato tedesco delle bevande ha subito una battuta d’arresto nel 2016. I dati del Wine Institute tedesco ci mostrano [...]
Gli spekulatius sono dei biscotti speziati tedeschi che si preparano soprattutto nel periodo natalizio, sono buoni e saporiti e perfetti da regalare agli amici, si conservano bene e quindi [...]
Le stelle alla cannella sono biscottini tedeschi buonissimi e semplici che potete preparare in casa e regalare ai vostri amici, sono deliziosi e si conservano per qualche giorno. Questi [...]
I lebkuchen sono dei biscotti speziati di Natale tipici della tradizione tedesca, conosciuti anche come pfefferkuchen, gewürzkuchen o honigkuchen, famosi anche in Alto Adige. Questi biscotti [...]
Andrea M., Lodi Vecchio : Il cioccolato fa bene o fa male al fegato?Nel periodo della feste di Natale c'è il maggior numero di vendite di prodotti al cioccolato, per sostenere questo momento si [...]
Gli Strauben sono il dolce fritto dalla consistenza croccante di gran lunga più tipico dei mercatini di Natale in Baviera, nel Tirolo austriaco e in Trentino-Alto Adige (il termine è spesso [...]
Gli Strauben sono il dolce fritto dalla consistenza croccante di gran lunga più tipico dei mercatini di Natale in Baviera, nel Tirolo austriaco e in Trentino-Alto Adige (il termine è spesso [...]
[...]
Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, [...]
PICCOLO FESTIVAL DELL'ANIMAZIONE. Oltre ottanta corti d'animazione nel mese di dicembre in Friuli Venezia Giulia (ma anche a Lubiana e Venezia). Ospite d'onore il premio Oscar Michael [...]
Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre.Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta. Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Torna per il terzo anno il Franconia Bier Fest, la kermesse birraria dedicata alla regione bavarese allo Scurreria Beer and Bagel di Genova, da giovedì 7 a lunedì 11 dicembre. Terra di [...]
Gorizia Magica propone interessanti novità nel percorso espositivo dedicato a “Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)", allestito nella sede della Fondazione Carigo (via Carducci 2 – [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]
Cavit ha chiuso il 2016/17 con un leggero incremento delle vendite (+3% circa) raggiunto grazie alla ripresa del mercato italiano e alla crescente presenza del gruppo nel segmento degli [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
calembour ‹kalãbùur› s. m., fr. [etimo incerto]. – Freddura fondata su un gioco di parole, risultante per lo più dalla contrapposizione o dall’accostamento di parole omografe o [...]
L'articolo Vanillekipferl, i biscottini tedeschi alla vaniglia proviene da Ricette della Nonna. I Vanillekipferl, sono dei deliziosi biscottini tedeschi dalla caratteristica forma a ferro di [...]
Nel prossimo numero di dicembre (4/2017) Millevigne pubblicherà, prima in Italia, la sintesi di una sperimentazione denominata INBIODYN, svolta in Germania presso la prestigiosa università [...]
Di solito la si trova fresca, in una confezione di plastica, ma esiste anche affumicata, salata, forte o stagionata : si parla della ricotta. Se la versione più nota è quella vaccina, non si [...]
L'articolo Insalata di patate alla tedesca proviene da Ricette della Nonna. L’insalata di patate alla tedesca è un contorno facile e molto gustoso! Lo si può preparare in largo anticipo [...]
Questi ristoranti e tradizionali trattorie offrono esperienze genuine in una cornice di autenticità: si tratti di una fattoria nell’Emmental, di un’osteria di paese, di un ristorante [...]