Il Movimento Turismo dell’Olio Toscana. costituitosi nell'estate 2021, si presenta ufficialmente a Ulivo Day il 30 e 31 ottobre e alla Giornata dell’Olio Nuovo il 1 novembre. La [...]
Il 25 ottobre ricorre il World Pasta Day, un’occasione per celebrare uno dei piatti tricolore più famosi e amati nel mondo. Per l’occasione, Everli – il marketplace della spesa [...]
Ecco in anteprima i Migliori Sushi della guida 50 Top Italy 2022, premiati da Prosecco DOC. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito dopo la [...]
Ecco in anteprima i Migliori Panini della guida 50 Top Italy 2022, premiati da Latteria Sorrentina. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito [...]
Ecco in anteprima le Migliori Bracerie della guida 50 Top Italy 2022, premiate da Mulino Caputo. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
di Marina Betto Trovandomi in Toscana a Montepulciano mi sono stati suggeriti i vini della Combàrbia, Rosso e Nobile. Il curioso nome dell’azienda, mi hanno spiegato significa [...]
La quiche di farro, cavolo nero e zucca è una ricetta creata per il Concorso “La Merenda in Cantina” indetto dal Movimento Turismo del vino in Toscana, come antipasto o secondo. La [...]
Ecco una ricca raccolta di ricette facili e sfiziose per sapere cosa mangiare a pranzo come piatto unico. Se non avete tempo, ad esempio se fate il pranzo veloce in ufficio o in smart working, [...]
Presentata il 13 ottobre in una sala del Double Tree Hilton di Trieste dopo l'anteprima di Terracina (Latina) la sezione finale dell’edizione 2021 del Duino&book, Storie di Pietre, di [...]
Presentata la guida Slow wine 2022. Il premio speciale al Giovane vignaiolo è stato assegnato a Federico Stroppolatini dell'azienda agricola Stroppolatini - Casali del Picchio di Cividale del [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Un modo insolito di servire la zucca al forno come condimento per le tagliatelle con il tocco particolare del prosciutto Toscano DOP. La dolcezza della zucca al forno abbinata alle [...]
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC investe nella realizzazione di un fashion film per celebrare “Il Genio Italiano” e con il supporto di Tuorlo Magazine crea un’opera di criptoarte, [...]
ΛΟΥΚΟΥΜΑΔΕΣ ΜΠΟΜΠΟΛΟΝΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΜπομπολόνι, οι κλασσικοί λουκουμάδες της Τοσκάνης, που το [...]
10° MERCATO FIVI A PIACENZA:I VIGNAIOLI INDIPENDENTI GUARDANO AL FUTURODal 27 al 29 novembre a Piacenza Expo 680 Vignaioli. Al centro della riflessione itemi del progetto FIVI4Future: [...]
Scuramente avrete sentito parlare della Mafalda Siciliana! Ma cos’è? Un pane tipico isolano dalla forma particolare, simile ad un serpente ritorto, croccante fuori e morbido dentro. [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto ha come titolo "Il pane tra usanze e tradizioni storiche".Il pane può essere considerato l’alimento base della nostra alimentazione, ha una storia [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della regione propone [...]
Puntuali come sempre, eccoci con il nostro consueto appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto. Anche questo mese vi delizieremo con squisite ricette regionali, in particolare vi [...]
Andiamo subito a scoprire le verdure di stagione a ottobre per fare la spesa in maniera sostenibile e cucinare i prodotti tipici del periodo. Prodotti imperdibili, veri tesori della [...]
Ho conosciuto Maria Felicia Brini qualche anno fa ad un evento sul vino al Castello di Santa Severa, una degustazione a tema Marche e Campania, con tante aziende e banchi d’assaggio. Ero [...]
Federico Staderini era qui a Varramista sin dal primo giorno dell’avventura moderna nel vino di questa tenuta legata alla Piaggio e alla famiglia Agnelli. C’era lui quando alla fine [...]
di Andrea Petrini 100% Viognier selezionato nella vigna più vecchia, messa a dimora nel 1988. Naso dinamico ed elegante di pesca gialla, gelsomino, anice stellato e sensazioni iodate. che si [...]
Il trebbiano adesso è di moda tra i produttori e gli appassionati, ma non lo era affatto nel 2000, quando inizia la storia del Trebbiano di Capezzana. Allora l’attenzione generale era rivolta [...]