I roccocò sono dei tradizionali dolci natalizi diffusi in CampaniaI Roccocò sono dei tipici dolci natalizi napoletani. Ho preparato per la prima volta questi biscotti duri e a forma di [...]
L’anno è appena iniziato e oltre a essere tempo di bilanci è tempo di nuovi progetti e di nuovi buoni propositi per il futuro. Da un punto di vista alimentare quello che spero per il 2017 è [...]
L'idea di #Alimentaria nasce dalla voglia di valorizzare quelle produzioni frutto dell'impegno e della passione di tanti piccoli artigiani del cibo. Sapori genuini, cibi che raccontano storie ed [...]
Alzata e coltello Sweetable di PavonideaDa quanto tempo non pubblicavo un dolce? Troppo!!!Questa è una ciambella semplice semplice, profumata e golosa che accontenta davvero tutti!Un buon [...]
Patti chiari amicizia lunga: i 1551 macarons nati dalle mie mani sono frutto della mia ignoranza e insicurezza. In realtà sono sempre venuti abbastanza bene, ma avevo delle perplessità su [...]
Ed ecco arrivato anche il 2° compleanno del piccolo Francesco, dopo la torta con baby Topolino e Pluto (che potete rivedere cliccando QUI), quest'anno la sua passione è il cartone animato di [...]
I macaron mi riportano direttamente all’inizio della mia passione culinaria. Avevo da poco scoperto il mondo dei blog e attraverso lo schermo ammiravo quei pasticcini perfetti e colorati. Un [...]
I cavoletti o cavolini di Bruxelles sono i germogli del cavolo di Bruxelles, una varietà botanica molto diversa dai cavoli che siamo abituati a conoscere. In realtà i cavolini sono delle [...]
Napoli, 23 gennaio 2047 Caro Mauro, ho appena partecipato alla più ampia verticale che sia mai sta fatta, e non c’è tema di smentita, dal momento che tu leggerai questa mia, per almeno [...]
Come testimoniano numerosi reperti archeologici, la storia del caffè è molto antica (addirittura prima del 900 d.c.) e come tutte le storie, anch'essa si fonde in alcune leggende.Come quella [...]
Allo stadio Meazza, San Siro, di Napoli, pardon, di Milano, frazione di Napoli e del sud Italia, al terzo minuto sarebbe già rigore per i partenopei per fallo di Paletta su Mertens, ma il [...]
Da febbraio si ricomincia!Come nella serie precedente:tutti i miei corsi si svolgeranno di sabato pomeriggio, per favorire quell'atmosfera di relax e convivialità che da sempre inseguo.Avranno [...]
Frittelle o zeppole di patateFinalmente il mio tentativo: ecco le mie ciambelle fritteNon avevo mai tentato di preparare queste deliziose frittelle, anche se in famiglia erano fortemente [...]
Questo mese quando Ilaria, la vincitrice - culattachion del mese di novembre del gioco MTC, ha proposto i macaron, ho avuto in un primo momento un simil-mancamento, poi ho cercato di apprezzare [...]
[...]
[...]
Per preparare una perfetta Millefoglie di Melanzane e Zucca vi basterà scegliere dei prodotti di qualità. Seguite le nostre indicazioni e fateci sapere! [...]
In questa Crostata di Amarene e Cioccolato con mandorle e mascarpone c’è tutta la dolcezza di un bel ricordo. Mangiarla addolcirà le bocche di chiunque avrà il piacere di assaporare il [...]
Scagli la prima forchetta chi davanti ad un piatto simile riesce a resistere alla tentazione. Una ricetta semplice che dà grandi soddisfazioni. Stendete bene la pasta e scegliete degli [...]
Preparare questi rotolini di zucchine, formaggio e pere è un gioco da ragazzi. Il piatto, perfetto come aperitivo prima di cena o come antipasto di un pranzo, vi farà fare un gran figurone con [...]
La zuppa di castagne e fagioli è un primo piatto tipico della tradizione popolare montanara, e dato che di solito si fa l’abbinamento ruselle e vino novello noi abbiamo abbinato vino [...]
Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla [...]
Partire dal vino per abbinare un piatto non è mai una cosa semplice, si finisce spesso per andare a tentativi e affidarsi ad un sentito dire; invece l’abbinamento con il cibo giusto è quanto [...]
Detto con gli occhi del credente di una delle poche religioni che abbiano mantenuto, nonostante tutto, una certa coerenza, Diego Armando Maradona è Dio. Come lo può essere Michelangelo [...]