Quando ho conosciuto a Milano a casa di un'amica il ragazzo che poi è diventato il mio attuale marito, ormai si parla di alcuni decenni fa, arrivavo da esperienze di vita, più o meno [...]
[...]
La resistenza alla forte antropizzazione dei Campi Flegrei - oggi un centinaio di ettari vitati tra piedirosso (circa un terzo) e falanghina (circa due terzi) -, alle sfide di un mercato [...]
Rossopomodoro a Casa Sanremo con le pizze preparate dai Campioni Mondiali della pizza napoletana per la 67° edizione del Festival della Canzone Italiana Ogni giorno pizza Margherita e [...]
Well. Che vuoi aggiungere dopo un 7 a 1 in trasferta? Una partita divertente anche per merito di un arbitro mediocre che la condiziona dopo il secco 0 - 2 dei primi sei minuti. Ci prendiamo [...]
La torta Nua alla crema pasticcera è una torta sofficissima e profumatissima, che vi incanterà ad ogni morso, per la consistenza morbida della torta e la golosità della crema che a tratti [...]
Le Maschere sono una delle caratteristiche del Carnevale. Se, poi, i biscotti a forma di maschere sono preparati con pasta frolla rivestita di glassa al cioccolato fondente e al cioccolato [...]
A volte ritornano....ed eccomi..ogni tanto riappaio....avevo un pò di nostalgia del mio blogghino che ho abbandonato da un bel pò, complice un incontro tra blogger che mi ha dato qualche [...]
C'è chi dice che Eataly sia una catena di punti vendita che tratta generi alimentari di lusso, altri che identificano in questo Brand il meglio della cultura enogastronomica italiana.Io invece [...]
La Rosticciana è un piatto a base di carne di maiale, tipico della cucina toscana. La carne che viene utilizzata per questa ricetta deve essere cotta griglia su braci di legna o su un fuoco di [...]
In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e [...]
Potrei iniziare una nuova rubrica (nuova per questo blog, d’altronde da quanto tempo non si vede qualcosa di nuovo nel vino?) e chiamarla Il vino della settimana. Il primo di questa [...]
Per la commistione di sapori e fragranze da ogni parte del mondo. Questa golosa ricetta vi permetterà di fare un viaggio incantevole attraverso i profumi di questo tofu al curry con crema di [...]
Qualche anno fa, in una domenica fredda e piovosa, io e mio marito eravamo a pranzo a casa di un mio collega invitati per mangiare polenta e cinghiale da lui stesso cacciato.Un bel [...]
Se dico ‘Marronera della Spezia’di Gabriella MolliIl dolce ideato da Daniela mi porta nel mondo della farina di castagne, e ad analoghe preparazioni del nostro territorio che di farina dolce [...]
Homi, il salone milanese dedicato agli stili di vita che si è appena concluso, è stato l’occasione per ammirare le nuove proposte di Taitù, un brand a me molto caro, che è in [...]
"Se tu ridi, tu cambi.Se tu cambi, anche il mondo intorno a te cambia"Madan KatariaIl gruppo della lezione di Yoga della Risata (photo credit Chiara Pensotti)Inizia tutto con un invito."Ho una [...]
Raggiungo oggi un record negativo,solo due ricette postate nel mese di gennaio. Non era mai successo da quando ho il blog,fra qualche giorno sei anni,ma proprio non riesco ad aggiornarlo [...]
Ci sono tanti modi per degustare un vino ed esprimere un giudizio. C’è chi cerca di essere distaccato, mollemente burocrate, e chi invece afferma la propria idea estetica e lascia che i [...]
200 g farina 00170 g zucchero150 ml succo di mandarini e arance spremuti4 uovascorza arancia grattugiata80 ml olio semi maismezza bustina lievito1 pizzico saleMontare a neve gli albumi [...]
Non me ne intendo di mercato ma inizierei a seguire con maggiore attenzione Josip Posavec, portiere del Palermo e della Under 21 croata. Non si chiamerà Donnarumma, la bottega di Zamparini è [...]
Il risotto alle pere e Castelmagno è uno dei miei comfort food per affrontare l'inverno. Profumatissimo e con un non so che di tradizionale, riesce sempre a scaldarmi il cuore. Un primo piatto [...]
Le treccine alla ricotta di Luca Montersino sono biscottini deliziosi e semplici che potete servire a colazione e inzuppare nel latte o nel caffè, sono buone e genuine e potete anche [...]
[...]
La cosa che mi piace di più del mio lavoro è la possibilità di visitare tanti posti e conoscere culture diverse. Ho parlato tante volte della mia passione per il Giappone e per la sua [...]