Nella ristorazione i sandwich ricoprono un ruolo molto importante: panini a più strati (rigorosamente pane in cassetta) ripieni con tanti ingredienti; alcuni sandwich sono stravaganti ed altri [...]
Avevo in freezer ancora qualche porzione di ravioli ripieni con il branzino,( la ricetta di come fare i ravioli la trovate QUI) e li ho accompagnati a un sugo di pomodorini freschi saltati in [...]
Questo è il dolce che ho preparato per mio marito per la Festa del Papà, un buonissimo cheesecake alla nutella con le noci tritate, da provare. Per l'occasione l'ho vestito a festa [...]
Finalmente sono tornata operativa!! Il nuovo portatile è arrivato e posso riprendere anche l'attività del blog!Quella che vi lascio oggi è un'idea per utilizzare un cereale buonissimo, [...]
Di buono c’è il risultato, avrebbe detto Luigi Necco facendo ciao ciao a Gianni Vasino con la manona. Che po’ esse fero e po’ esse piuma, lo sappiamo, ma pure statti bbuono, nu ttengo a [...]
[...]
Ormai si può fare vino con tutto (cfr. I. Bergman, “il mosto delle fragole”) ma se capitate in un gruppolo-grappolo d’esperti per cui un più marcato goudron distingue Château [...]
[...]
Volevo una tavola di Pasqua che fosse un po' diversa dal solito e che facesse proprio pensare alla primavera.Non avevo però le idee ben chiare su cosa fare, sapevo solo che volevo usare il [...]
Inesorabile arriva la domanda degli amatori più appassionati: hai letto cosa ha scritto Meadows dell’ultima annata a Pommard? Che ne pensi di Antonio Galloni? Solitamente sfuggo con un [...]
Ringrazio Teresa per avermi dato la possibilità di usare una sua fotografia Tappatevi le orecchie. Mi vergogno quasi a dirlo. Matera l'ho vista una volta sola e avrò avuto si e no 8 anni. [...]
Sono convinta che la grande forza della cucina italiana sia negli ingredienti: abbiamo materie prime di qualità superlativa e tutto quello che dobbiamo fare è esaltarle e rispettarle il più [...]
Una variante alternativa al kugelhupf classico austriaco, all'interno invece dell'impasto al cioccolato ho messo i frutti di bosco. Un dolce facile da fare e ottimo per fare la colazione del [...]
È come se il Napoli in campionato ne avesse già giocate una cinquantina. Due partite in una, spesso. Guardi al cronometro, vedi che son passati solo 15 minuti e pensi come sia possibile, dato [...]
Che strano rapporto ho io con la Nutella...Pur piacendomi molto a volte mi dimentico per anni che esiste poi un giorno non diverso dagli altri, passando al supermercato davanti al ripiano dove [...]
[...]
[...]
Colpo di scena: al Salone del Libro di Torino edizione 2017, nell’area dedicata ai volumi di cucina non ci saranno showcooking. Nessuno spignatterà. Forse, addirittura, incredibile, manco [...]
Il cibreo è un piatto toscano a base di rigaglie di pollo. Se ancora qualcuno è convinto che i fegatini, le creste, i «fagioli» di gallo, i ventrigli siano una carne di seconda scelta. Non [...]
Partiamo quindi dal piatto che si può a pieno titolo definire catalano, ovvero la crema catalana: che molto confondono con la crème brûlée , ma che si differenzia dalla sua cugina [...]
Inizia per caso l'incontro con questa torta americana, è sempre la vergara braccio destro che mi mette le voglie e che sa benissimo che io non resisto.Sono sempre stata attaccatissima alla [...]
Ispirandomi a una ricetta già presente sul blog, i nodini alla ricotta e zucca, ho provato a modificare le dosi in questi panini, aumentando la quantità di ricotta. Ho dato al pane la forma a [...]
Molti scrivono che la cucina molecolare è una scienza, per me (e molti altri) la cucina stessa è una scienza.Quindi possiamo affermare che la cucina molecolare è una metodologia, uno stile di [...]
Perfetta per una serata con amici, quando avete poco tempo per preparare. Ecco una ricetta veloce e gustosa: un filetto al vino rosso Nerello Calabrese. Semplicissimo da realizzare, insaporito [...]