di Enrico Malgi I Castelli Romani, collocati sui Colli Albani a pochi chilometri dalla capitale a sud-est, hanno sempre emanato un fascino del tutto particolare e di conseguenza hanno saputo [...]
di Luciano Pignataro Chi segue il mondo del vino dagli anni ’90 ricorda bene la 1997: unanimemente definita grande, fantastica. I giornali allora, sotto la spinta di Bordeaux e Montalcino, non [...]
Un’acquolina in bocca lunga tre metri con questa pizza ripiena broccoli e salsiccia: non pensare sia difficile perché con la mia ricetta inforni tutto in un’ora! Oggi voglio [...]
Carlo Cracco interpreta Messisbugo a Festina Lente di Ferrara. Il 30 ottobre lo chef stellato reinterpreta i fasti della cucina estense del Cinquecento, nella Cena di Gala organizzata [...]
Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la cui ricetta è molto facile da eseguire. Sembrerà preparato da un grande chef, invece sarai tu a cucinarlo. [...]
Il libro "La moglie del monaco" e il Provolone del monaco DopIl 14 ottobre scorso, nel meraviglioso scenario della cantina 'Abbazia di Crapolla' c'è stata la prima presentazione di un [...]
Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono che ha fatto anche la scarpetta. Negli ultimi anni la cucina vegetariana e vegana si sono diffuse sempre di più ed [...]
Capiamo cosa mangiare per Ognissanti e Giorno dei morti. L’arrivo di Halloween funge da preludio alle nostre tradizioni italiane di Ognissanti (1° novembre) e Giorno dei Morti (2 [...]
La Cina si sta imponendo sul mercato come produttore di cibi di lusso: caviale, foie gras e tartufi provenienti dall’oriente stanno infatti ridefinendo la scena gastronomica globale, come [...]
Lo so che commentare i premi della Guida Vini dell’Espresso 2026 è un esercizio che espone ai peggiori sentimenti che un uomo possa provare verso altri uomini però credo che tutti noi [...]
Un contorno davvero molto sfizioso, facile da fare che con la testa ci riporta all'estate ma i sapori sono decisamente più autunnali. Assolutamente da provare!CAPONATA DI ZUCCA1 chilo di [...]
di Antonella Amodio La figura del sommelier in pizzeria è in costante evoluzione, poiché si inizia a comprendere l’importanza di abbinare la pizza ad una scelta accurata di vini. Questa [...]
Siccome mi ritrovo sempre più spesso ad avere una mole di dati importanti da pubblicare senza il tempo di scrivere i commenti (e finendo quindi per non pubblicarli), ho pensato che potrebbe [...]
Questo é un piatto che mangiavo da piccola. Le costine in sugo con le patate. Io in questa ricetta ho usato le costine di vitello che sono un pó più magre. Di solito si usano [...]
Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica senza farina è senza ombra di dubbio la soluzione migliore, che si adatta a tutta la famiglia. Si [...]
Colosseo? Fatto. Tour Eiffel? Vista. Supermercato? Pure. Uno dei trend di viaggio predetti da Skyscanner per il 2026 è proprio questo: il supermarket safari. La piattaforma di ricerca, [...]
di Novella Talamo Caffè e vino, due mondi apparentemente diversi riuniti e raccontati in un unico spazio. Accade a Giffoni Valle Piana, cittadina nel cuore dei verdi Picentini dove Fausto [...]
BEVI – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane, la nuova manifestazione dedicata al vino e alle eccellenze gastronomiche italiane, si terrà a Sansepolcro il 25 e 26 ottobre 2025. «La mia terra è [...]
Michele Minchio è nato accanto al Brenta in provincia di Venezia, dove gestisce l’osteria di famiglia (Osteria da Caronte a Paluello) che è piu vecchia di lui. In un’altra vita si [...]
di Luciano Pignataro Questo vino nasce nel 2007 con la collaborazione fra Vincenzo Mercurio e questa piccola aziendina di Cesinali in provincia di Avellino. Ancora una volta l’enologo stabiese [...]
Il 26 ottobre a Gergei comincia la dodicesima edizione di Saboris Antigus, il festival itinerante sostenuto dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e dalla Regione Sardegna, che coinvolge [...]
È inutile negarlo: c’è una certa convenienza nel convincersi che il proverbiale bicchiere al giorno faccia bene. Nel calice c’è del piacere, convivialità, cultura – i luoghi comuni si [...]
Il vino siciliano torna protagonista a Ortigia con la seconda edizione di Vinacria – Ortigia Wine Fest, in programma il 23 e 24 novembre 2025 all’Antico Mercato di Siracusa. Dopo il grande [...]
Oltre il bianco, oltre le macerazioni, c’è nel vino uno stile unico, che nel tempo è diventato indispensabile nella mia cantina: il vino ossidativo. Un liquido complesso, a volte non [...]
Le vendite di vino nella GDO durante l’estate sono continuate in linea con i mesi precedenti, con un leggerissimo calo delle vendite di vino fermo (-0.4%) e una moderata crescita per i vini [...]